Da Mac a Qnap

Ciao a tutti, a breve arriverà il Qnap Ts-228 e dovrò spostare il mio server dal Mac su cui è attualmente al NAS. Non ho alcun problema a ricaricare tutta la libreria da nuovo, ho letto alcune pagine di come effettuare la migrazione, ma credo serva solo nel caso in cui un utente vuole spostare tutte le sue impostazioni metadati e quantaltro. Io voglio solo spegnere un server e accenderne un altro, la mia domanda è: posso farlo senza bisogno di un Plex Pass?
grazie

ciao,
ho guardato velocemente le caratteristiche del Qnap che vai ad acquistare per sostituire il mac come server pms.

posto che io questa scelta non la prenderei :slight_smile: la risposta e’ si’. Il pass serve unicamente per attivare alcune funzioni (utili per carita’: sync, premium music e altro).

ho fatto una scelta entry level sicuramente, ho un budget limitato ma ho pensato che era più interessante prendere un nas con funzionalità multimediali rispetto ad un semplice hd esterno. Hai suggerimenti interessanti su quella fascia di prezzo? grazie!

@zaius72 said:
ho fatto una scelta entry level sicuramente, ho un budget limitato ma ho pensato che era più interessante prendere un nas con funzionalità multimediali rispetto ad un semplice hd esterno. Hai suggerimenti interessanti su quella fascia di prezzo? grazie!

Zaius, prima o poi nella vita capita a tutti di fare questa scelta: ho un budget limitato, voglio fare questa cosa e scelgo questo che mi permette di…

Io questo pensiero e conseguente scelta l’ho fatta prima di te e ho buttato soldi.

Il synology ds214play che sulla carta faceva tante cose, non ce la fa.
Ce l’ho ancora ma fa unicamente il compito per cui e’ nato: il nas.
Certo, per un periodo l’ho utilizzato anche come server Plex perche’ non avevo soldi. Ma li ho messi da parte e li ho investiti. In cosa? Un piccolo server. Un NUC intel con 2 ssd (uno di tipo m.2 dove mettevo solo i dati dei vari torrenti o muli) con 16gb di ram.
Lui fa tutto quello di cui ho bisogno e senza particolari problemi.
Ben configurato puoi anche gestirlo da remoto (smartphone, tablet…)
Prezzo totale? non ricordo: tra i 500 ed i 600 euro.

Si’, certo, sono tanti. Ma se mi consenti di darti un consiglio, piuttosto tieni da parte il tuo budget ed integralo per acquistare qualcosa di meglio piu’ avanti.
Almeno ti dura per diverso tempo e non inizi a smadonnare o ad irritarti ogni volta che impiega un tempo interminabile per far partire un film che magari poi si blocca o, peggio, ogni X minuti si ferma per caricare.

Mi sono documentato. Purtroppo è vero, mi ritroverei con un box esterno da 150€, che può anche andare bene, ma non è quello che cerco. Non ho riflettuto su una semplice cosa, la potenza di un macbook, che anche se è del 2011 equipaggia comunque un i5, non è paragonabile a quella di un nas di questa fascia di prezzo o un nas in generale, non posso pretendere quindi di avere un flusso costante con file video di grosse dimensioni. Meglio fare l’upgrade del Mac per quanto riguarda ram e ssd. Ti ringrazio

Bravissimo. Infatti io ho proprio un I5 che serve. Piuttosto, come giustamente dici, potenzia il mac con ram e magari ssd.

Figurati, le esperienze condivise servono a questo.

Ciao, una semplice domanda… io ho una TV su ultima generazione Lg che legge praticamente tutti i tipi di decodifica. attualmente uso come server un iMac dual core del 2009 con Plex installato che invia il flusso video direttamente senza nessuna transcodifica.
Se io acquisto un NAS come quello che voleva acquistare Zaius e mando lo stesso video che viene accettato dallo Smart TV, se non c’è transcodifica non dovrei avere rallentamenti o invece si?

se non hai bisogno di transcodifica allora teoricamente non dovresti avere problemi, ma occhio che la transcodifica non è solo sul video, ma può essere anche sull’audio.

salve a tutti
ecco la mia situazione
imac i5
switch netgear 28 porte
modem netgear
qnap 269ts con 2 dischi da 3 tera
lg 55 pollici con smart tv non web0s quindi ha gia 3 anni questo televisore
ti posso dire che tutto funzioan alla meraviglia la trans la fa il qnap con tutti i file
certo devono essere rippati bene altrimenti saltano, audio e video sono sempre sincroni.
mai avuto problemi con plex…
potrei fare molto di più sia con il qnap che con plex ma a me basta cosi, i film vengono scaricati direttamente dal mulo sulla cartella qnap. insomma io non faccio nulla.
un unico gruccio e quello di non poter cancellare i film direttamente dall’interfaccia di firefox di plex
alcuni film che ho canccellato mi sono rimasti nella libreria e compaiono sempre ma pazienza. dovrei reinstallare tuttal la libreria ma proprio non mi va…
consiglio il qnap con atom come processore. va benissimo
ottima spesa chi piu spende meno spende
per far partire tutto subito non fatto altro che installare plex sul nas
installare plex su lg tv
e poi organizzare la libreria con firefox
per il resto quando accendo la tv e vado su plex mi trova subito la mia libreria prima devo comunque dargli un codice . ti colleghi sul web da computer ti da il codice e lo inserisci nella tv e il gioco e fatto…
e cmq see ci sono iruscito io che sono mezza capra…
ciao a tutti
roberto