Data di aggiunta non corretta

Salve ho un problema importante che non riesco a risovere…
Funziona tutto escgregiamente su tutti i miei dispositivi, ho il server su un minimac performante e la libreria su una cartella in rete di un nas. Aggiungo io i file manualmente ma la data di aggiunta che nella data di modifica dei file su mac è corretta non è in linea su Plex.
Qualche suggerimento??
Grazie mille

Ti puoi spiegare meglio? Non è che confondi la data di uscita/messa in onda serie TV con la data di modifica?

Sì…
Io inserisco i miei file “film” legalmente acquistati e traferiti da Blueray o da dvd nella cartella del mio nas la quale è condivisa su un mac mini che funge da Plex Server.
Ho 3 dispositivi con Plex i quali si collegano regolarmente e visualizzano in hd correttamente i film.
Il problema è che plex non mostra i film aggiunti con la data di creazione del file, così quando aggiungo il file nella cartella, nel client non viene visualizata la cronologia di aggiunta e la cosa è devastante visto che ho 950 file…
Altro grosso problema è che se si vuole cambiare posto alla libreiria e si cancella quella esistente e si inserisce quella nuova dove è stata trasferita, Plex metterà tutti i film con la data di aggiunta di quel momento e non con la data di creazione dei file.
Credo sia veramente una inezia mettere mano ai sorgenti per modificare questo, ma nessunoa questo ancora ci ha pensato e per questo non ho ancora acquistato Plex full…E’ impossibile aggiungere file e doverli cercare con il cerca nel client e non vengano visualizzati come aggiunti di recente.
Spero di essere stato abbastanza chiaro

@rbongiovanni@me.com said:
Sì…
Io inserisco i miei file “film” legalmente acquistati e traferiti da Blueray o da dvd nella cartella del mio nas la quale è condivisa su un mac mini che funge da Plex Server.
Ho 3 dispositivi con Plex i quali si collegano regolarmente e visualizzano in hd correttamente i film.
Il problema è che plex non mostra i film aggiunti con la data di creazione del file, così quando aggiungo il file nella cartella, nel client non viene visualizata la cronologia di aggiunta e la cosa è devastante visto che ho 950 file…
Altro grosso problema è che se si vuole cambiare posto alla libreiria e si cancella quella esistente e si inserisce quella nuova dove è stata trasferita, Plex metterà tutti i film con la data di aggiunta di quel momento e non con la data di creazione dei file.
Credo sia veramente una inezia mettere mano ai sorgenti per modificare questo, ma nessunoa questo ancora ci ha pensato e per questo non ho ancora acquistato Plex full…E’ impossibile aggiungere file e doverli cercare con il cerca nel client e non vengano visualizzati come aggiunti di recente.
Spero di essere stato abbastanza chiaro

Ciao! Magari ti torna utili leggere questo articolo:

https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/200392126-Using-the-Library-View

Con particolare attenzione a questa parte:

Library Subsets
The Subsets dropdown provides quick access to common views and subsets of the library items:

Available options are:
All - All items in the library
Recently Released - 200 items ordered by the Originally Available date
Recently Added - 200 items ordered by the date added to the Library
Recently Viewed - 100 items ordered by the date last viewed
On Deck - The On Deck view for the Library
By Folder

Ciao

Grazie
L’ho letto ma il problema rimane…ora sto provando con un’altra soluzione…ma cmq pare che il problema ci sia eccome…
Ilpunto è che è una cosa altamente banale e dover ricorrere a accrocchi fatti da utenti è un pò ridicolo…
Forse ho risolto così…ma adesso poi vediamo perchè pensavo di aver già risolto ma di punto in bianco tutto si era reincasinato…

Non risolto…!!!

Se devi spostare la directory di una libreria non serve ogni volta cancellare la libreria stessa. Trovi la guida sul sito.

Discorso 1: spostare la libreria.
E’ ovvio che se cancelli una libreria e la ricrei da zero reimportando tutti i file, questi verranno visualizzati in Plex con un ordine temporale dato dalla data in cui li hai importati, e non dalla data di creazione e/o modifica del file. Questo è ovvio per alcuni motivi: io potrei voler copiare dei file in una libreria ma non importarli subito, e quando li importo voglio che l’ordine di aggiunta sia, appunto, l’ordine in cui li ho aggiunti alla libreria e non l’ordine in cui li ho copiati nella cartella. Il modo “giusto” per spostare una libreria è sospendere gli aggiornamenti automatici della libreria, spostare i file, aggiungere la nuova cartella alla libreria, fare la scansione, utilizzare il menu “empty trash” per rimuovere i collegamenti a i file vecchi, eliminare la vecchia cartella dalla lista delle cartelle della libreria. In questo modo i file “reimportati” vengono riconosciuti uguali a quelli già nel database (ma non più accessibili) e ne ereditano i metadati.

Discorso 2: il problema della data.
Da quello che ho letto tu hai impostato plex per controlalre in automatico le aggiunte alla cartella dei film, e quindi inserire in automatico i film nella libreria, corretto? Io di solito copio a mano i film nella cartella e faccio fare a mano la scansione a Plex. Non ho mai avuto problemi nel senso che l’ordine in cui si presentano in Plex è l’ordine in cui li ho aggiunti “alla libreria”, non alla cartella ovviamente. Nel caso faccia tutto Plex non so con che criterio li aggiunga, se non erro è alfabetico

Ciao zpaolo e grazie dell’aiuto…
Probabilmente è come dici, lasciando plex in automatico sulla sincronizzazione della libreria ogni tot mi “incasina” il tutto.
Ora la prima parte che mi hai detto l’ho eseguita, ma chiaramente i film rimangono incasinati…devo per forza, togliere la libreiria e rimetterla per far sì che la data di aggiunta sia corretta… spero solo che tutti i metadati siano a questo punto corretti e in qualche ora dovrebbe tornare tutto a posto per non più incasinarsi poichè l’aggiunta del film la farò manualmente e ho tolto la sincro automatica.
Ultima cosa che ti chiedo è la seguente…come faccio ad aggiungere un film manualmente? Io finora lo spostavo nella cartella dei film e veniva automaticamente riconosciuto e aggiunto, ora se procedo nello stesso modo e faccio anche la scansione manuale di tutta li libreria nn vorrei che prima o poi mi tornasse il problema iniziale…
Grazie ancora

@rbongiovanni@me.com said:
Ultima cosa che ti chiedo è la seguente…come faccio ad aggiungere un film manualmente? Io finora lo spostavo nella cartella dei film e veniva automaticamente riconosciuto e aggiunto, ora se procedo nello stesso modo e faccio anche la scansione manuale di tutta li libreria nn vorrei che prima o poi mi tornasse il problema iniziale…

Io faccio così: sposto il file nella cartella, poi vado nell’interfaccia web di plex, apro la libreria in questione (in modo da passare alla vista con tutte le locandine dei film) e clicco la “freccia a cerchio” che c’è in alto a destra. Questo aggiorna la libreria ma solo per i file nuovi, quindi non incasina quelli già esistenti. Vedi l’immagine a questo link:

penso ci sia un modo anche dalla schermata principale, ma così funziona e non voglio rischiare di dover re-indicizzare tutto per errore :smiley:

Grazie mille!!! Davvero
Per ora ho reimportato il tutto ed è correttamente a posto…ora se l’inserimento manuale funziona, direi che ho risolto, dopo lunghe sofferenze…in pratica con l’agg automatico in maniera random mi incasinava la libreria…spero che questo nn succeda più…perchè cmq anche prima avevo l’aggiornamento libreria in caso di aggiunta file…ora ho tolto tutto spero solo che con il pulsante che mi hai descritto rilevi solamente i cambiamenti…
Grazie ancora