Fino a qualche settimana fa riuscivo a vedere i filmati in 720p o 1080p, ora gli stessi film mi danno questo errore (impossibile riprodurre questo elemento)
Ho provato anche con mkclean come consigliano nel forum ma non funzionano lo stesso, anche perchè sono sempre funzionati…
Qualcuno sa darmi qualche consiglio? grazie
Hai spazio sul disco dove è installato Plex Media Server?
Allora ne avevo poco poco xk sta sul ssd che nn è molto capiente…
Avevo provato a disinstallare il server di plex completamente e a reinstallarlo, facendo questa operazione mi si sono liberati circa 6gb di spazio ed ora riesco a vedere i file in 720p (file di 4gb circa), mentre un 1080p di circa 11 gb nn lo riesco a vedere, però di spazio libero sull’hd ho rica 9gb…
Quindi secondo te è la capienza dell’hd? lo spazio libero deve essere maggiore del file video???
Si, in genere lo spazio disponibile necessario (se deve transcodificare) è almeno il doppio del file originale. Non so i conti precisi ma se ad esempio hai un file h265 da 4 giga, una volta transcodificato in h264 può arrivare a occupare il doppio dello spazio a pari qualità, quindi almeno 8 giga. Se hai file dell’ordine degli 11 Giga cerca di tenere almeno 15, 20 giga liberi.
Si perfetto era proprio quello il problema… grazie mille dell’aiuto…
Cmq quando ho cancellato il server di plex si è liberato tantissimo spazio sull’hd, presuppongo siano file di codifiche che fa lui, c’è un modo per cancellarli e ridurre lo spazio occupato da plex senza disinstallarlo?
Plex tende a occupare spazio con le “optimized versions”, se le usi ovviamente, oppure con i dati della libreria. I file di transcodifica che genera al volo invece dovrebbero essere rimossi automaticamente dopo la riproduzione.
La libreria si può ripulire in vari modi dal menù dell’interfaccia web: Optimize, Clean Bundle e Empty Trash sono i tre comandi con cui ripulire e ottimizzare una libreria, sono molto utili specie se hai fatto modifiche ai metadati (caricato poster custom o simili) o se hai spostato/cancellato dei file (plex non svuota il cestino e non ricompatta la libreria in automatico)
Ok perfetto allora dopo controllo…
E visto che ne sai ti chiedo anche un altra cosa c’è modo di salvare la libreria in modo da poterla ripristinare dopo un’eventuale formattazione o per spostarla su altro pc senza perdere tutti i dati delle visualizzazioni e tutte le associazioni sistemate manualmente visto che nn sempre sono corrette?
Si, dovrebbe esserci una pagina di spiegazioni da qualche parte. Io ho Plex installato su Ubuntu e la cosa è molto semplice: basta fare un backup della directory home dell’utente “Plex”. Sul nuovo PC si installa Plex, si ripristina la cartella home del vecchio utente e se i file video sono nello stesso path della vecchia installazione la cosa è trasparente. Su Windows o Mac non so ma penso che ci sia anche lì una cartella da copiare e ripristinare.
Ok bene allora proverò a guardare… grazie di tutto