Ciao a tutti, è da qualche giorno che provo a configurare diversi software dlna, e ho trovato in plex l'unico che mi permetta di vedere correttamente i file MKV, ma ho dei problemi con gli mp4: credo che il mio tv hisense k680 non li supporti nativamente, come posso fare per vederli con plex???
PS: attualmente l'unica soluzione che ho trovato è usare un altro software dlna solo per gli mp4, ma volevo unificare tutto con plex che mi piace di più.
Il metodo DLNA comunque non ti permette di usufruire di tutte le funzioni esistenti in Plex. Potresti invece collegare il tuo computer direttamente con la TV via HDMI e usare ad esempio Plex Home Theater (PHT) per riprodurre i tuoi film. PHT è gratuito e lo puoi scaricare direttamente sul sito di Plex.
Il metodo DLNA comunque non ti permette di usufruire di tutte le funzioni esistenti in Plex. Potresti invece collegare il tuo computer direttamente con la TV via HDMI e usare ad esempio Plex Home Theater (PHT) per riprodurre i tuoi film. PHT è gratuito e lo puoi scaricare direttamente sul sito di Plex.
In bocca al lupo
ciao, grazie della risposta, ho provato ma con le modifiche al profilo non vedevo più nemmeno gli mkv, mica sai la stringa giusta per fare transcoding solo con gli mp4 e lasciare gli mkv in automatico (PS: credo che anche sugli mkv faccia transoding in quanto la tv non li supporta nativamente)
Non è facile darti una risposta precisa perchè il tema transcodifica è abbastanza complesso.
Mkv e mp4 sono dei contenitori generici. All’interno possono esserci contenuti in vari formati e varie informazioni differenti.
Ad esempio in un mkv puoi avere contemporaneamente un video + audio dts + audio dolby + sottotitoli in varie lingue + informazioni riguardo I capitoli. Il video può essere in uno degli innumerevoli formati supportati da mkv ma non necessariamente in uno supportato dalla tua TV.
Il profilo generico contiene le informazioni necessarie a Plex per paragonare il contenuto dei tuoi files con I formati supportati dalla tua tv e decidere se inviare I dati direttamente o adattarli prima.
Il profolo generico è adatto in molte sotuazioni ma se non corrisponde alla tua tv comporta l’invio dei dati nella maniera sbagliata e quindi I film non sono riproducibili.
Per creare un profilo nuovo per la tua tv servono due informazioni:
I codici di identificazione inviati dalla tv a Plex e una lista dettagliata di tutti I formati supportati.
Se usi solamente la tv per accedere ai contenuti si potrebbe anche provare a intervenire direttamente sul profilo generico.
Buonasera! Riprendo l’argomento perchè ho lo stesso problema e non riesco a risolverlo:
Ho una Smart TV LED Hisense 42K680 Ultra HD, che non riproduce gli mp4 con Plex. Tengo aprecisare che se utilizzo una chiavetta USB tutto funziona alla perfezione.
Come posso fare?
Grazie!
Salve!
Ho una TV samsung e per vedere i video che ho sul mio iMac ho trovato Plex molto interessante.
purtroppo non mi legge (in realtà non li VEDE proprio!) mp4 e MKV.
Chi mi aiuta a trovare una soluzione a questo problema?