Questo problema di handbrake mi sembra di capire sia occasionale. Alcune volte a pensarci handbrake mi ha dato problemi di sincrono, ma pensavo che il problema fosse nel file di origine, per cui cancellavo tutto e non ci pensavo più.
A questo punto dovremmo trovare un’altra strada. Hai provato con handbrake ad utilizzare un altro tipo di conversione (avi o mp4) ed a vedere se poi mkvmerge lo accetta per fonderlo in un mkv finale?
Ciao turbo…
Allora, il problema è un po’ più complesso…
Diciamo che il file encodato con handbrake è a tutti gli effetti un 23,976, ma a quanto sono riuscito a capire finora, handbrake in fase di encoding si incasina un po’
con la gestione dei b-frames, e a lavoro ultimato, confrontando il file m2ts originale con il mkv originato, ci sono piccole differenze nel numero di frames (per farti un esempio
su un filmato di un paio d’ore, l’originale ha 172803 frames, quello di handbrake ne ha 120 in più…
Sembra che il problema sia un errata gestione dei frames ripetuti, i cosidetti b-frames…
Provato con megui x windows, il mkv finale è esattamente lo stesso numero frames di quello originale…
Con quest’ultimo, la visione con plex è perfetta, neanche un frame saltato per tutto il filmato e audio perfettamente in sincrono…
I filmati ottenuti da handbrake sono privi di judder, ma dopo qualche secondo iniziano a perdere progressivamente la sincronia A/V, e la cosa strana è che plex non riesce
a recuperarla come solitamente, ma l’audio se ne va per conto suo…
[/quote]