Benvenuti nel Forum in Italiano

Questo problema di handbrake mi sembra di capire sia occasionale. Alcune volte a pensarci handbrake mi ha dato problemi di sincrono, ma pensavo che il problema fosse nel file di origine, per cui cancellavo tutto e non ci pensavo più.

A questo punto dovremmo trovare un’altra strada. Hai provato con handbrake ad utilizzare un altro tipo di conversione (avi o mp4) ed a vedere se poi mkvmerge lo accetta per fonderlo in un mkv finale?



Ciao turbo…

Allora, il problema è un po’ più complesso…

Diciamo che il file encodato con handbrake è a tutti gli effetti un 23,976, ma a quanto sono riuscito a capire finora, handbrake in fase di encoding si incasina un po’

con la gestione dei b-frames, e a lavoro ultimato, confrontando il file m2ts originale con il mkv originato, ci sono piccole differenze nel numero di frames (per farti un esempio

su un filmato di un paio d’ore, l’originale ha 172803 frames, quello di handbrake ne ha 120 in più…

Sembra che il problema sia un errata gestione dei frames ripetuti, i cosidetti b-frames…

Provato con megui x windows, il mkv finale è esattamente lo stesso numero frames di quello originale…

Con quest’ultimo, la visione con plex è perfetta, neanche un frame saltato per tutto il filmato e audio perfettamente in sincrono…

I filmati ottenuti da handbrake sono privi di judder, ma dopo qualche secondo iniziano a perdere progressivamente la sincronia A/V, e la cosa strana è che plex non riesce

a recuperarla come solitamente, ma l’audio se ne va per conto suo…

[/quote]




Allora, intanto ti devo dire che uno dei motivi per cui vorrei usare handbrake è proprio perchè mi permette di encodare direttamente su mac dal m2ts a mkv con codec a scelta tra h264 e mpeg4...
Usando mpeg4 alla qualità 100% ottengo dei files belli grandi ma con qualità ineccepibile che soprattutto risultano leggerissimi
da encodare e da decodificare in playback sul mio mini...Un 1080p con 30 mbit/sec si prende al max un 60 di cpu su 200 del mio mini.... Una pacchia, non vedo perchè encodare in h264 con tempi di encodaggio biblici e richiesta prestazioni per il playback 1080p al limite strutturale del mio mini 1,83....
Ti posto le info di una prova che ho fatto, per valutarne le differenze...
Il primo è il file m2ts originale....

[http://img24.imageshack.us/img24/6458/originaledw8.th.jpg](http://img24.imageshack.us/my.php?image=originaledw8.jpg)

questo è lo stesso passato per tsmuxer (togliendo le traccie audio inutili)
Notare il numero frames differente....
[http://img166.imageshack.us/img166/8849/m2tsremuxatogy9.th.jpg](http://img166.imageshack.us/my.php?image=m2tsremuxatogy9.jpg)

questa è la info del file prodotto da handbrake...
[http://img7.imageshack.us/img7/2216/handbrakelv3.th.jpg](http://img7.imageshack.us/my.php?image=handbrakelv3.jpg)

Ora, come puoi notare tutti e tre i files hanno valori differenti tra durata video ed audio....
La differenza sta nel fatto che sia il primo che il secondo, su plex vanno perfettamente in sincrono, senza nessuna incertezza di scatti, insomma una bellezza...
Il file di HB va bene riguardo al video, mentre l'audio va progressivamente fuori sincrono...
Ora, dato che l'audio è esattamente lo stesso, dato che tutti risultano essere video a 23,976, dato che la differenza di frames è abbastanza ridotta, mi sono chiesto:
Cos'è che dice a plex di riallineare lo sfasamento A/V (che c'è su qualsiasi filmato esistente) nei primi 2 filmati, mentre il terzo inizia a sfasare e non si ferma più?
Evidentemente tra audio e video esisteranno degli indici che correggono eventuali sfasamenti, ed HB non inserisce tali indici....

Lo stesso file encodato con megui mi da una copia perfetta, stesso numero frames video e stessa durata....
Peccato che non riesca a trovare il modo di encodare mpeg4 da megui, ma solo h264....

Non ho idea di come faccia Plex a risincronizzare audio e video. Prova a fare una domanda in inglese sul forum generico. Se hai problemi la faccio io per te. Rimane comunque il fatto che se audio e video sono fuori sincrono per colpa dei frame l’affidarsi alla risincronizzazione di Plex mi sembra una soluzione temporanea. Bisognerebbe trovare un altro metodo di lavoro, su Mac, per evitare il problema.



Non so.



Ciao

Cmq anche encodando in h264 è vero che raggiungiamo i limiti dei nostri macmini c2d 1.83 ma è anche vero che l’evolversi della tecnologia porterà a considerare irrisorio il problema potenza. Vedi cosa è successo coi DVD. Ad esempio appena usciranno prodotti con nvidia ION ci sarà un passo avanti, e chissà il prossimo macmini che potenza avrà.



Ciao



Allora, la novità è che dopo varie prove ho scoperto che plex ha difficoltà nel sync A/V solo con movies in mpeg4 a 23,976...
Tutto il resto va che una bellezza (provato con h264, vc1, mpeg2, inscatolati sia in mkv che in m2ts)
Solo con mpeg4 c'è la perdita di sync A/V (e solo uscendo a 23,976)
Se si imposta la risoluzione schermo a 50 hz, si ha un po' di judder (chiaramente il filmato non è sincronizzato con il refresh video e si hanno i microscatti) ma l'audio rimane in sincrono per
tutta la durata del film...
E' una cosa davvero strana....
Io avevo sempre pensato che se un filmato è fuori sincrono, lo è a prescindere dal refresh che si usa...E invece no...
Evidentemente potrebbe trattarsi proprio di un bug di plex nel trattare contenuti mpeg4 a 23,976....

E sinceramente mi piacerebbe molto condividerla con tutto il forum, ma in inglese ho paura di non riuscire perfettamente a comunicare tutti i dettagli....

Buongiorno a tutti…

nuovo utente… primo post! (sperando di non scrivere troppe cavolate :P)



Ho scoperto Plex di recente e lo trovo un mediacenter ottimo, completo e perfetto per quelle che sono le mie esigenze.



L’unica cosa che trovo un po’ scomoda è la ricerca delle trame e degli artwork che rimane solo in inglese (esiste un TVDB.IT :blink: :rolleyes: :smiley: )

Ma vabbhè… poca roba, anche in inglese non mi crea problemi a leggerli… ma era una comodità in piu’ :stuck_out_tongue:



Intanto ciao a tutti!



…per la traduzione delle WiKi in italiano, se serve ancora una mano… magari a tempo perso potrei provarci :stuck_out_tongue:

appena arrivato…un saluto a tutti…

ciao a tutti



mi sono iscritto a questo forum dato che ho appena installato plex, a fronte della perdita di front row (per me utilissimo) con l’aggiornamento del sistema operativo mac

dato che ho un problema e dando un’occhiata non mi pare di aver trovato soluzione, vado ad aprire un topic.



ciuaz

ho installato da circa 3 mesi plex, mi ha catalogato perfettamente tutti i movies che avevo nella cartella che gli ho indicato come fonte ma poi una volta aggiunti nuovi files non me li aggiorna, continuo a vedere solo quelli che avevo al momento dell’installazione. Cosa ho sbagliato???

salve a tutti amici :slight_smile: :slight_smile:

Ciao a tutti anche da me, anche io novo di Plex Che ho installato sul nuovo Mac mini…una vera bomba!!



Sy

Buon giorno a tutti.

Innanzitutto chiarisco che sono nato molto prima dei computer. poi esprimo la mia soddisfazione per il forum in italiano, io mastico tedesco e spagnolo l’inglese per me 0.

Espongo il mio problema nella speranza che venga risolto. Ho un PC con XP SP3 con 2 Giga totali e dato che Plex richiede 2 Giga sono al limite e forse qualcosina meno. Stupidamente ho installato Plex e naturalmente non riesco ad usufruirne. Il programma si è installato e quando lo apro mi appare la pagina principale e da lì non mi muovo più. Devo resettare tutto. Ho provato in tutti i modi a disinstallarlo ma niente da fare. Ho rinviato a questo autunno l’acquisto di un nuovo PC. Aiuto, aiuto, HELP.

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Max.
Ho Smart TV Samsung “UE48JU7500KXZT” e NAS TS-431P. E’ possibile che Plex installato sulla tv non legga i file BDMV? C’è qualche modo per aggirare l’ostacolo senza dover convertire il file in .mkv?
Grazie mille
Max

Salve a tutti,
ho plex da qualche mese e sto cercando di imparare ad usarlo. Purtroppo è difficile trovare guide in italiano che ci permettono di usarlo al massimo delle potenzialita’.

se conoscete canai telegram o siti dove poter attingere avvisatemi :smiley:

Ciao a tutti :slight_smile:

This topic was automatically closed 90 days after the last reply. New replies are no longer allowed.