Server non abbastanza potente... Il problema è il client!

Uso con molta soddisfazione plex da un annetto sulla mia smart TV LG tramite l’applicazione di terze parti “playz”.
Come server ho un QNAP ts212p.
Tutto funziona alla grande.

Però se sulla stessa TV provo ad usare l’applicazione ufficiale PLEX mi dice che il server non è abbastanza potente per convertire il video.
Perchè? Premetto che secondo me i video dall’applicazione playz non vengono neanche convertiti, ma riprodotti in formato originale

Ciao Hybrisego,
probabilmente dall’app della tv, dovresti verificare che modalità di riproduzione è abilitata (tra direct play, direct stream, transcode, automatic).
Se fosse richiesta la transcodifica di default, si spiegherebbe il messaggio che lamenti.

TI confermo che il “sospetto” sulla modalità di riproduzione è corretto: il tuo NAS non è in grado di convertire i video pertanto “riproduzione diretta” e forse “stream diretto” sono le tue uniche possibilità.
Facci sapere

Grazie della risposta.

Ho provato a guardare nelle impostazioni dell’app TV, ma non ho risolto nulla.
Tra le impostazioni audio vedo:
-dts
-dolby digital AC3
in quelle video:
-qualità locale / remota / online

  • dimensione sottotitoli
  • consenti riproduzione diretta
  • consenti streaming diretto
  • maximum H.264

Premetto che anche dal browser del PC non riesco a vedere quasi nulla sempre perchè “il server non è abbastanza potente per convertire i video”. Lo stesso con la chromecast sul TV…

Solo l’applicazione di terze parti fa vedere tutto tranquillamente senza codifica.
A questo punto temo di darla persa e spero che non rimuovano quell’app

In “qualità locale” devi mettere o “originale” o massima, devi consentire la riproduzione diretta e poi dovresti anche provare ad abilitare e disabilitare le impostazioni audio. Magari la tua TV non è compatibile con alcuni formati audio.

Purtroppo la qualità è già in originale…

Il fatto è che la TV riproduce benissimo quei file, ma con l’latra applicazione.
A me sembra di più un problema di “librerie” di plex (se esistono, è un’analogia con i riproduttori video per PC, ma non so se è calzata).
Comunque a parità hardware, non funziona il software.

E col browser del PC è lo stesso.
I file sono per lo più 720p in dolby 5.1

@Hybrisego said:
Purtroppo la qualità è già in originale…

Il fatto è che la TV riproduce benissimo quei file, ma con l’latra applicazione.
A me sembra di più un problema di “librerie” di plex (se esistono, è un’analogia con i riproduttori video per PC, ma non so se è calzata).
Comunque a parità hardware, non funziona il software.

E col browser del PC è lo stesso.
I file sono per lo più 720p in dolby 5.1

Ciao Hybrisego,
sono nella stessa situazione, usato tranquillamente fino a circa un paio di settimane fa, come Plex Server ho un Synology ds215j.
Riprodotto fin’ora da web (Chrome), da app Android (anche con cast su Chromecast), da PlayZ su TV LG 42LN570. Qualche giorno fa mi ha dato errore sulla tv, da app android su chromecast, direttamente su android funzioanva. Da ieri però mi sono accorto di non poter riprodurre più nulla, ne da android, ne con chromecast, ne da web, ne da app Plex ufficiale appena installata sulla TV. Solo, come dici, PlayZ continua a riprodurre senza problemi tutti i video (anche con sottotitoli srt).
Ho provato a disinstallare l’app da android, aggiornare il plex server con l’ultima versione, riavviare il NAS, la TV, cambiare le impostazioni delle qualità (impostate a Originale su tutto), provato a usare il player “vecchio” dall’app, etc etc etc.
Nulla sembra funzionare. Presumo sia un problema della piattaforma a questo punto che controlla a priori se il server può effettuare la codifica del video anche se non richiesto, e se trova un server non adatto restituisce l’errore.

Ciao Hybrisego, Io ho invece una Nas Qnap ts112p la stessa tua ma con uno slot per hd invece di due, e apple tv 4: la app di apple tv si comporta esattamente come safari fa lo streaming diretto solo se il file è un’mp4 con audio aac stereo, altrimenti non funziona…, io credo che nelle app, almeno quelle che girano su iOS o tvos, sia stato implementato un lettore html5 che supporta solo quel tipo di file per il direct play, se così fosse non sarebbe una cosa molto seria da parte degli sviluppatori perché implementare quel tipo di lettore in un’applicazione blasonata come plex mi sa da soluzione scarsa e approssimativa…cmq io sono giunto ad una conclusione il problema sta proprio nel lettore multimediale!
P.S. Da imac con plex home theatre tutto perfetto! Aspetto con ansia Infuse per appleTV 4.

@MikPlexKele said:

@Hybrisego said:
Purtroppo la qualità è già in originale…

Il fatto è che la TV riproduce benissimo quei file, ma con l’latra applicazione.
A me sembra di più un problema di “librerie” di plex (se esistono, è un’analogia con i riproduttori video per PC, ma non so se è calzata).
Comunque a parità hardware, non funziona il software.

E col browser del PC è lo stesso.
I file sono per lo più 720p in dolby 5.1

Ciao Hybrisego,
sono nella stessa situazione, usato tranquillamente fino a circa un paio di settimane fa, come Plex Server ho un Synology ds215j.
Riprodotto fin’ora da web (Chrome), da app Android (anche con cast su Chromecast), da PlayZ su TV LG 42LN570. Qualche giorno fa mi ha dato errore sulla tv, da app android su chromecast, direttamente su android funzioanva. Da ieri però mi sono accorto di non poter riprodurre più nulla, ne da android, ne con chromecast, ne da web, ne da app Plex ufficiale appena installata sulla TV. Solo, come dici, PlayZ continua a riprodurre senza problemi tutti i video (anche con sottotitoli srt).
Ho provato a disinstallare l’app da android, aggiornare il plex server con l’ultima versione, riavviare il NAS, la TV, cambiare le impostazioni delle qualità (impostate a Originale su tutto), provato a usare il player “vecchio” dall’app, etc etc etc.
Nulla sembra funzionare. Presumo sia un problema della piattaforma a questo punto che controlla a priori se il server può effettuare la codifica del video anche se non richiesto, e se trova un server non adatto restituisce l’errore.

@janfo said:
Ciao Hybrisego, Io ho invece una Nas Qnap ts112p la stessa tua ma con uno slot per hd invece di due, e apple tv 4: la app di apple tv si comporta esattamente come safari fa lo streaming diretto solo se il file è un’mp4 con audio aac stereo, altrimenti non funziona…, io credo che nelle app, almeno quelle che girano su iOS o tvos, sia stato implementato un lettore html5 che supporta solo quel tipo di file per il direct play, se così fosse non sarebbe una cosa molto seria da parte degli sviluppatori perché implementare quel tipo di lettore in un’applicazione blasonata come plex mi sa da soluzione scarsa e approssimativa…cmq io sono giunto ad una conclusione il problema sta proprio nel lettore multimediale!
P.S. Da imac con plex home theatre tutto perfetto! Aspetto con ansia Infuse per appleTV 4.

Speriamo in un aggiornamento. Se troviamo un modo per risolvere aggiorniamoci a vicenda :slight_smile:

Ciao Hybrisego,
dato che non ho mai visto l’app per Lg non saprei aiutarti solo sulla base di quanto hai scritto ma continuo a pensare che ci sia qualche impostazione sbagliata nel client (hai controllato sul forum generale in inglese se il problema che lamenti è noto o si presenta solo a te?).
Per caso esiste un manuale d’uso per Lg al pari di quello Samsung per avere un riferimento?
Modello della tv?

Suggerisco agli altri utenti di aprire una loro discussione ed esporre lì i vari problemi di setup cercando di essere il più esaustivi possibile nell’esposizione. E’ l’unica maniera per ottenere un aiuto concreto.
“non funziona” o “ha dato errore” da soli non bastano :wink:

Ok Hybrisego,
Ma credo funzioni cosi, mi chiedo: avere un’account premium può aiutare…?

@Alekxs said:
Ciao Hybrisego,
dato che non ho mai visto l’app per Lg non saprei aiutarti solo sulla base di quanto hai scritto ma continuo a pensare che ci sia qualche impostazione sbagliata nel client (hai controllato sul forum generale in inglese se il problema che lamenti è noto o si presenta solo a te?).
Per caso esiste un manuale d’uso per Lg al pari di quello Samsung per avere un riferimento?
Modello della tv?

Suggerisco agli altri utenti di aprire una loro discussione ed esporre lì i vari problemi di setup cercando di essere il più esaustivi possibile nell’esposizione. E’ l’unica maniera per ottenere un aiuto concreto.
“non funziona” o “ha dato errore” da soli non bastano :wink:

a me sembra che abbiamo espresso tutti lo stesso problema… da NAS, non abbastanza performanti per convertire i video, risulta impossibile la riproduzione di file su qualsiasi client ufficiale plex anche se i video non devono essere convertiti

@Hybrisego said:

@Alekxs said:
Ciao Hybrisego,
dato che non ho mai visto l’app per Lg non saprei aiutarti solo sulla base di quanto hai scritto ma continuo a pensare che ci sia qualche impostazione sbagliata nel client (hai controllato sul forum generale in inglese se il problema che lamenti è noto o si presenta solo a te?).
Per caso esiste un manuale d’uso per Lg al pari di quello Samsung per avere un riferimento?
Modello della tv?

Suggerisco agli altri utenti di aprire una loro discussione ed esporre lì i vari problemi di setup cercando di essere il più esaustivi possibile nell’esposizione. E’ l’unica maniera per ottenere un aiuto concreto.
“non funziona” o “ha dato errore” da soli non bastano :wink:

a me sembra che abbiamo espresso tutti lo stesso problema… da NAS, non abbastanza performanti per convertire i video, risulta impossibile la riproduzione di file su qualsiasi client ufficiale plex anche se i video non devono essere convertiti

Esatto, aggiungo che tra le condizioni comuni, mi sembra di aver capito (almeno per me è così) che questa condizione non si presenta a sistema appena installato, o al primo avvio, ma a sistema collaudato e sempre funzionante fino a quel momento. Quindi rinnovo la mia impressione, il problema deve essere lato client si, forse lato impostazioni, ma devono aver cambiato per forza qualcosa.

ps: aggiornata l’app Android, leggo che hanno corretto un bug che creava un problema di salvataggio nelle impostazioni audio, appena riesco faccio una prova

Ciao Hybrisego,
colpa mia che sono andato dietro al tuo post iniziale in cui era enfatizzato il lato client.
Ok, premesso che il forum internazionale è pieno di utenti che lamentano lo stesso problema (quindi non so se ci sia soluzione), prova così:
installa Plex Media Player sul computer con la configurazione di base che dovrebbe andare bene così e riproduci un video (ovviamente no sottotitoli)
Prendo PMP come riferimento perché il client web potrebbe richiedere transcodifica per alcune tracce audio e gli altri dispositivi non li conosco.
In aggiunta sarebbe utile riportare il media info del video che riproduci per vedere se ci sono formati che in Qnap non gestisce.

Ammesso che il test funzioni, si potrebbe passare a controllare le impostazioni del client ma in tutta sincerità , per quel poco che ho letto in giro, ho i miei dubbi.

@MikPlexKele said:

ps: aggiornata l’app Android, leggo che hanno corretto un bug che creava un problema di salvataggio nelle impostazioni audio, appena riesco faccio una prova

L’ho provata ora da remoto.
Ho aperto un file in HDTV, audio 2.0 senza problemi, poi ho provato un famigerato 720p con audio 5.1.
Prima mi ha detto che il server non era abbastanza potente per scalare il video (ed essendo in remoto mi aspettavo che me lo dicesse perchè avevo settato una qualità inferiore) e mi ha quindi chiesto se lo volevo riprodurre nella qualità originale! Galvanizzato ho premuto su sì, ma poi è uscito il classico messaggio “il server non è abbastanza potente per convertire il video”. C’è decisamente qualcosa che non va.

Non ti so dire se appena installato plex avessi lo stesso problema, perchè ho sempre usato prevalentemente playz (fortuna che almeno quello funziona).

@Alekxs said:
installa Plex Media Player sul computer con la configurazione di base che dovrebbe andare bene così e riproduci un video (ovviamente no sottotitoli)
Prendo PMP come riferimento perché il client web potrebbe richiedere transcodifica per alcune tracce audio e gli altri dispositivi non li conosco.
In aggiunta sarebbe utile riportare il media info del video che riproduci per vedere se ci sono formati che in Qnap non gestisce.

Ammesso che il test funzioni, si potrebbe passare a controllare le impostazioni del client ma in tutta sincerità , per quel poco che ho letto in giro, ho i miei dubbi.

Farò qualche prova per capire quali sono i formati incriminati, ad ora sicuramente quasi tutto ciò che è in 720p e superiore con audio DTS o dolby.
Avevo guardato solo nel forum internazionale QNAP (credevo fosse un problema del mio modello di NAS prima che scrivesse anche MikPlexKele). Grazie per il controllo sul forum internazionale plex! Se è un problema diffuso spero che lo prendano in considerazione

Non so su Android, ma sul mondo apple credo di aver individuato il problema, secondo me il problema sta nel client, che è implementato nell’app di apple tv e iphone e cioè il player di default del sistema operativo il quale supporta solo mp4 o m4v con audio aac gli altri file tipo mkv avi ecc…avrebbero bisogno della transcodifica che il nostro serverino/Nas non supporta…chissa mai se implementeranno il player che gira nell’app per pc o per mac, ripeto, io con il mio imac non ho nessun problema…

@Alekxs said:
installa Plex Media Player sul computer con la configurazione di base che dovrebbe andare bene così e riproduci un video (ovviamente no sottotitoli)

@janfo said:
Non so su Android, ma sul mondo apple credo di aver individuato il problema, secondo me il problema sta nel client, che è implementato nell’app di apple tv e iphone e cioè il player di default del sistema operativo il quale supporta solo mp4 o m4v con audio aac gli altri file tipo mkv avi ecc…avrebbero bisogno della transcodifica che il nostro serverino/Nas non supporta…chissa mai se implementeranno il player che gira nell’app per pc o per mac, ripeto, io con il mio imac non ho nessun problema…

Ho installato Plex Home Theatre sul PC e riproduce tutto. Quindi confermo che è un problema di client…
Alcuni leggono ogni tipo di file (playz e plex in versione .exe) altri no probabilmente perchè basati sulla versione web di plex o perchè non hanno determinate librerie (plex per smart TV, plex per apple tv, plex per android e iphone)

Ciao Hybrisego,

ed eccoci tornati al primo post… :wink:
Quindi, escuso che non è un problema lato server (o almeno…) e che su Plex Media Player funziona, ti consiglio di concentrarti su uno, massimo due client di cui ci presenti le impostazioni tramite screenshot o manuale del client se esiste (così ti può aiutare anche chi non ha quel dispositivo).

PS: c’è un motivo per cui avevo invitato gli altri utenti ad aprire post specifici. Tu lamentavi problemi al client su LG e web così @nebbiadigiorno ti ha dato un consiglio giustissimo da utente navigato qual’è.
I commenti successivi avevano in comune il non funzionare ma essendo piattaforme diverse, i modi di risolvere non sono gli stessi.

@Alekxs said:
Ciao Hybrisego,

ed eccoci tornati al primo post… :wink:
Quindi, escuso che non è un problema lato server (o almeno…) e che su Plex Media Player funziona, ti consiglio di concentrarti su uno, massimo due client di cui ci presenti le impostazioni tramite screenshot o manuale del client se esiste (così ti può aiutare anche chi non ha quel dispositivo).

PS: c’è un motivo per cui avevo invitato gli altri utenti ad aprire post specifici. Tu lamentavi problemi al client su LG e web così @nebbiadigiorno ti ha dato un consiglio giustissimo da utente navigato qual’è.
I commenti successivi avevano in comune il non funzionare ma essendo piattaforme diverse, i modi di risolvere non sono gli stessi.

Che non fosse un problema server (non hardware ma software), credo fosse ben chiaro dall’inizio, e non mi sembra di aver capito che funzioni su Plex Media Player, ma su Plex Home Theatre (che deve essere la versione “vecchia” che verrà rimpiazzata proprio dal Plex Media Player). Credo ci sia un po di confusione.
Mi sembra scontato ormai che il “problema” se così lo si può definire sia dovuto a qualche aggiornamento complessivo dei vari client, confermato dal fatto che player esterni come PlayZ e il “vecchio” Home Theatre continuino a funzionare correttamente. Quindi (parlo per me) avendo già provato quasi tutte le combinazioni di opzioni sia su Android (poche considerando che data per scontata la qualità: originale e le spunte direct play e stream) e quelle dell’app per LG (non esistono “manuali d’uso”) rimane che se non cambiano / sistemano qualcosa sui client al massimo si riuscirà a trovare qualche video riproducibile con i client originali e poco altro.

PS: credo che se ognuno, quando ha un problema, si deve aprire il proprio thread per poter discutere della cosa e non possa interagire con utenti che potenzialmente hanno lo stesso problema si perda completamente l’uso del forum. Anche perché mi sembra che parliamo delle stesse cose, app LG Plex non funziona, Chromecast non funziona, Plex web no, PlayZ si…

@Hybrisego
dopo aver aggiornato il client per Android come dicevo ieri, ho disabilitato e riabilitato le opzioni audio e qualche video sono riuscito a riprodurlo che prima non riuscivo. Rimane inconcepibile che se prima con l’app android riuscivo a riprodurre il 99% dei file ora devo smanettare tra le impostazioni ogni volta per trovare una combinazione che mi permetta di vedere il video.

@MikPlexKele ti spiego il mio ragionamento se può essere d’aiuto:

  • server vs client
    Inizialmente ho pensato fosse una qualche impostazione del client la causa di tutto (mi riferisco al primo post di @Hybrisego). Poi andando per esclusione, dato che come giustamente sottolinei le modifiche al client non sono tante, ho cercato sul forum inglese post che facessero riferimento a “server non abbastanza potente” e simili. Da quel che leggo non è scontato che il server sia innocente e la situazione che descrivono è la medesima (e nonostante downgrade e fix vari, dopo un giorno circa di funzionamento, tutto torna come prima). In base a questi elementi, non mi sento di escludere nulla.
    Aggiungo: anche io uso alcuni dei vostri client e riproduco tranquillamente in direct play o direct stream ma ho un server diverso. Quindi è verosimile l’ipotesi che in qualche modo sia coinvolto il “sistema dei PMS su ARM”, concordi? (altrimenti perché da me funziona e da voi no?)

  • gli consigliavo di fare la prova con Plex Media Player - e davo per scontato che avesse usato quello - perché nella mia pagina dei download PHT è stato già deprecato, colpa mia.

  • il mio “suggerimento” non era rivolto a te. Anche se non ho nulla a che vedere con il team Plex, mi dispiace leggere commenti che lamentano poca serietà di sviluppo quando si mescolano iOS e tvOS come se fossero la stessa cosa. E dato che mi sembra un discorso diverso (mi riferisco alle impostazioni specifiche per AppleTv su PMS e alcune spunte da selezionare su iOS), vale la pena non aggiungere altra carne al fuoco.

@Alekxs said:
Ciao Hybrisego,

ed eccoci tornati al primo post… :wink:
Quindi, escuso che non è un problema lato server (o almeno…) e che su Plex Media Player funziona, ti consiglio di concentrarti su uno, massimo due client di cui ci presenti le impostazioni tramite screenshot o manuale del client se esiste (così ti può aiutare anche chi non ha quel dispositivo).

PS: c’è un motivo per cui avevo invitato gli altri utenti ad aprire post specifici. Tu lamentavi problemi al client su LG e web così @nebbiadigiorno ti ha dato un consiglio giustissimo da utente navigato qual’è.
I commenti successivi avevano in comune il non funzionare ma essendo piattaforme diverse, i modi di risolvere non sono gli stessi.

Alekxs tutti in questo thread abbiamo provato tutte le impostazioni dei client.
L’intervento di MikPlexKele e janfo mi è tornato molto utile perchè insieme abbiamo capito che il problema dei client si presenta solo con determinati client e solo con determinati server (alcuni NAS).
(janfo poi ha il mio stesso identico NAS).

p.s.
la cosa che credo ci dia un pò fastidio è che abbiamo harware in grado di leggere i video senza codifica, ma plex rilasci versioni differenti di client, alcune capaci di leggere il video, altre che ne richiedono (o per errore o per mancanza di librerie) la codifica.
Io fortunatamente non ho sottoscritto nessun abbonamento plex, tuttavia se lo avessi fatto la cosa mi avrebbe indispettito parecchio…