@danielepalmas88 said:
Grazie usulbz, questa guida spiega molto bene il casino che bisogna fare per clonare un’installazione su altri account!
Speravo di poter definire percorsi alternativi dallo stesso però, in modo da avere la stessa libreria da 3 diverse fonti e Plex che li prende da quella al momento disponibile 
Diego, per non so quale motivo, pur avendo impostato lo scan per la lingua italiana, quasi la metà dei film me li ha rinominati in titolo americano (es. mi vengono in mente “Qualcuno volò sul nido del cuculo”; “Arancia Meccanica” che sono arcinoti, o anche altri più recenti tipo Il mistero di Rookford. Una notte da leoni 1 e 2 me li ha salvati con titolo americano; invece il 3 in italiano).
Bah, è una cosa strana. Magari a te non è capitato.
In secondo luogo, ho dovuto fare un casino assurdo per accorpare i film originariamente suddivisi in parte 1 e parte 2, in quanto la maggior parte delle parti 2 giacevano da sole come files non sconosciuti.
Poi ho fatto un lavoraccio a livello di grafica, riscegliendo parecchie locandine ed aggiungendone di nuove.
Insomma ci ho perso talmente tanto tempo che escludo l’idea di rifarlo da capo o anche solo di accontentarmi di fornire una scansione di base sugli HDD dei miei famigliari.
Riguardo la tua frase su Plex che farebbe tutto da solo e non sbagliarebbe un colpo, dunque, direi ma anche no!
Applicazioni come filebot…non so che dirti, non l’ho mai sentita. Si tratta di un’estensione per migliorare le scansioni di Plex o che?
Ciao, si’ avere la stessa libreria su device diversi e’ un po’ un lavoraccio. Ancora non sono gestite le librerie condivise. Sarebbe sicuramente interessante ma bisogna anche fare il conto che non molti hanno la possibilita’ di avere un qualche tipo di device per distribuire le librerie e le eventuali modifiche a tutti. Quasi ci dovesse essere un server dedicato apposta.
Al di la’ di questo, velocemente Filebot e’ un programma che rinomina serie tv (ma anche film) in maniera canonica. Ad esempio se hai un file denominato fringe.s01e01.episodio pilota.ita.eng.multisub.x264 e puoi aggiungere quello che vuoi, lui lo rinomina in FRINGE S01X01 Pilot.
Insomma toglie quello che c’e’ in piu’ nel nome del file che spesso causa caos allo scanner di plex.
Per il discorso del film, locandine ecc… tieni conto che ho sperimentato anch’io quello che dici. Al di la’ del fatto che l’agente che va a fare la ricerca, prova su internet movie database, se non lo trova in italiano, lo cerca in inglese ed eventualmente fa l’abbinamento.
Nel mio caso, pero’, quello che non trova con il movidedb, me lo cerca con plex movie e automaticamente tutte le descrizioni per quel film, sono in inglese.
Infastidisce, ma va bene. Io mi accontento.