Mi presento sono un novizio e vorrei incominciare a godermi in relax i miei contenuti

Innanzitutto un saluto a tutti. MI voglio scusare per aver iniziato a postare con qualche tono brusco causato da stress da non riuscire a fare le cose!

Tramite la pagina di Supporto di Plex sono stato indirizzato qua, spero di trovare un ambiente “friendly” come recita la pagina web.

Come dicevo nel titolo sono un novizio. Non sono esperto di tante cose e quindi posso esprimermi male.

Avrei bisogno del vostro aiuto per incominciare. Vediamo quello che voglio fare.

Poi sta a voi spiegarmi cosa mi serve, se necessario non ho problemi a spendere in hw, sw. Purchè servano.

Ho un Mac Pro, quindi non una schifezza di computer, credo… un router linksis di qualche anno fa, un WD elements con immagini e musica. Un WD TV. Un TV LCD non smart che non ho intenzione di cambiare per ora.

Vorrei vedere stando sul divano agendo con un telecomando degli slideshow con immagini e musica
di contenuti presenti sul mio HD.

Sia la musica che le immagini le aggiorno spesso, quindi non mi interessano progetti con Iphoto, playlist, Itunes e e Icazzate varie.

La musica e le immagini le archivio con criteri miei in cartelle molto organizzate. Non faccio uso di tag, metadata ecc…
Passo molto tempo ad archiviare in cartelle precise i file e non voglio fare altri lavori per organizzare la visione
e aggiornare.

Gli slideshow voglio improvvisarli, ogni volta come mi gira, sia per le immagini che la musica.

Non si tratta di slideshow delle foto delle vacanze, per capirci, che i contenuti sono quelli una volta per tutte.

Sono slideshow di musica e immagini aggiornate di frequente che associo secondo i gusti del momento.

I file di immagini e musica sono organizzati in varie cartelle che contengono molte sottocartelle.

Ho bisogno di fare questo dal divano, bello comodo davanti al TV.

Che cosa mi occorre?

Dell’elenco degli oggetti possono buttare via tutto se necessario, salvo il Mac Pro, direi… e il TV non smart.

Nel consigliarmi tenete presente che la mia esigenza è solo fare quello che ho detto ma farlo veramente bene.

Non mi interessa assolutamente di smarphone, app, streaming di film, programmi tv, cloud e tante altre cose. Zero. Mi interessa solo quello che ho detto.

Di conseguenza tenete presente con possiedo oggetti nè conoscenze relative alle cose succitate.
Ma se necessario acquisto quello che serve ma non stupitevi, se non possiedo o non conosco delle cose, io ho un vecchissimo N8 e vivo felice così.

Grazie!

A occhio, ma spero che qualcuno mi smentisca, non credo che Plex faccia al caso tuo. Plex organizza i tuoi files (audio, video, foto) e li associa cercando le rispettive informazioni in internet (usando tag, metadata ecc). Quello che vuoi fare tu, esula un po’. Un bel po’.
Chiaro, puoi creare playlist, ma… non dal telecomando seduto sul divano. E non credo proprio che tramite plex tu possa creare slideshow con le foto e la musica di sottofondo.
Posto che sia possibile farlo, credo proprio che tu lo debba fare da pc/mac non da telecomando (come per le playlist)

Non esiste alcun client Plex che faccia quello che vuoi fare. Nel passato, con PHT, potevi usare effetti grafici mentre ascoltavi musica ma allo stato attuale non puoi associare uno slideshow mentre ascolti musica, usando il medesimo client.
Per quanto riguarda l’organizzazione dei media, Plex Media Server pretende che i contenuti vengano nominati secondo un formato preciso. Per la musica puoi usare i tag incorporati o lasciar fare a Plex il riconoscimento (leggi: https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/200265296).

Per me non è un problema usare due client uno per l’audio e l’altro per le foto. Anzi è meglio perchè se uno ha un problema almeno l’altro va avanti.

Potrei creare dei tag ma questi non vanno a confliggere con i tag originali già incorporati?

Se io potessi creargli nuovi tag e se potessi farlo selezionando tutti i file contenuti
sarebbe una soluzione. Si potrebbe fare?

La cosa migliore però sarebbe se i miei tag non azzerassero gli originali ma che gli stessero davanti
per cui fossero davanti nei risultati della ricerca.

@manubart said:

Per me non è un problema usare due client uno per l’audio e l’altro per le foto. Anzi è meglio perchè se uno ha un problema almeno l’altro va avanti.

Devi collegarli a 2 monitors/TV differenti…

Potrei creare dei tag ma questi non vanno a confliggere con i tag originali già incorporati?
I tag incorporati negli mp3 vanno benissimo, Plex li usa molto bene.

Se io potessi creargli nuovi tag e se potessi farlo selezionando tutti i file contenuti
sarebbe una soluzione. Si potrebbe fare?

Puoi creare delle playlists…sinceramente non ci ho mai provato…io vado di shuffle brutale…

La cosa migliore però sarebbe se i miei tag non azzerassero gli originali ma che gli stessero davanti
per cui fossero davanti nei risultati della ricerca.

Non credo di averti capito.
Plex può usare i tag incorporati nei file mp3 oppure usare il suo sistema di catalogazione che in nessun modo corregge/modifica i tag esistenti.

Avrei bisogno di trattare le cartelle come fossero deii brani. Allora non avrei nemmeno bisogno dei tag, basterebbe selezionarle e metterla nella lista di ascolto. il problema è che la lista dell’ascolta sul WD TV la fa a brani. Io mica posso mettermi ad aggiungere a mano i brani necessari per ore di ascolto…

la playlist non piacciono neanche a me, mi piace improvvisare e dimenticarmi del computer se possibile.

In pratica ho bisogno di un sistema che mi consenta di selezionare per es. la cartella Soul e la cartella Country perchè oggi mi va fa di fare uno shuffle di quella certa musica.

Esiste un attrezzo che se uso i tag poi posso selezionare tutti i brani in un colpo solo e lanciarli?
Non so se plex può fare qualcosa in questo senso. Io ho il plex server, non so il client.

Nel Plex Media Player puoi selezione il genere e poi fare shuffle.

Se io taggo i brani con il genere di mia definizione, per assurdo “Piripacchio” Plex lo accetta come genere?

Apple TV 3 è sufficiente o è meglio Apple TV 4?

Si plex prende i tag ed esiste l’opzione di usare solo quelli incorporati.
I clients Plex funzionano un po’ tutti alla stessa maniera, nella sezione musica puoi fare un filtro di genere e poi fare lo shuffle.

Occhio che la Apple TV 3 “ufficialmente” non supporta Plex

@Wolf_666 said:
Si plex prende i tag ed esiste l’opzione di usare solo quelli incorporati.
I clients Plex funzionano un po’ tutti alla stessa maniera, nella sezione musica puoi fare un filtro di genere e poi fare lo shuffle.

Ma il mio attrezzo mi permette di mettere in playlist singoli file da selezionare uno alla volta da pagine con pochi risultati ciascuna e con richieste da fare in carta da bollo.

Avrei bisogno di capire quale ordigno mi farebbe questo. Ovviamente col telecomando dal divano… non dal pc è chiaro

Io uso un NUC Intel, in cui gira PMP e faccio tutto dal telecomando

Sto usando la Apple TV 4 con Plex ed è assolutamente impossibile fare quello che mi serve…
La App fa molte meno cose di quelle che si fanno sul computer.

L’unica cosa che riesco a fare è caricare singole cartelle ed ascoltarle una alla volta.
Ma non posso nemmeno dare il play col telecomando! Devo entrare e lanciare un file audio allora legge tutti i file della cartella.

Ma io vorrei mischiare le varie cartelle.

Possibile che non si possa???

Ho preparato una library che è un mix di varie cartelle ma sull’Apple TV 4 se clicco sull’icona della library non parte ma si apre e ci sono un mare di cartelle per varie categorie… tutte cazzate. Anno, genere ecc…

Non c’è nemmeno una voce tipo “tutte le traccie”.

C’è invece "tutti gli artisti "ma se la apro trovo un mare di cartelle con pochi brani contenuti.

Incomprensibile

Preciso che non mi interessa assolutamente usare le varie categorie, metatag e matacazzate.

Voglio solo mischiare le cartelle che ho preparato…

Non voglio che sia Plex a decidere cosa devo ascoltare…

Mi rendo conto di essere bizzarro…

QUALCUNO MI SPIEGA COME FARE LO SHUFFLE TRA VARIE CARTELLE?

SE NON SI PUO’ FARE CON L’APPLE TV 4 DITEMI CHE HARDWARE SERVE.