Nvidia Shield TV

In realtà non è un nas ma un server con su Windows… Ho una decina di cartelle condivise ma ne vede solo 4…non riesco a capire il perché… Per dire con un raspberry + openelec vedo tutto senza problemi… Mi sembra assurdo…

Dimenticavo anche con kodi /spmc su nvidia shield vedo tutte le cartelle… Volevo provare con plex…

@vincbaldi said:
Dimenticavo anche con kodi /spmc su nvidia shield vedo tutte le cartelle… Volevo provare con plex…

anche io con Kodi e Vlc vede tutto. Tutto il contrario con Plex. Maaaaaaaaaaaaaah.

@vincbaldi said:
Dimenticavo anche con kodi /spmc su nvidia shield vedo tutte le cartelle… Volevo provare con plex…

Quando dici che non “vede” le cartelle esattamente cosa succede: crei una libreria e vuoi aggiungere la cartella ma non la vede nel file system, o aggiungi una cartella alla libreria ma il contenuto non viene indicizzato? Questo lo faceva anche prima o solo dopo l’aggiornamento del firmware?

@zpaolo11x said:

@vincbaldi said:
Dimenticavo anche con kodi /spmc su nvidia shield vedo tutte le cartelle… Volevo provare con plex…

Quando dici che non “vede” le cartelle esattamente cosa succede: crei una libreria e vuoi aggiungere la cartella ma non la vede nel file system, o aggiungi una cartella alla libreria ma il contenuto non viene indicizzato? Questo lo faceva anche prima o solo dopo l’aggiornamento del firmware?

Per quanto nella mia precedente esperienza, il problema era di contenuti non indicizzati, cosa che succedeva anche col firmware 3.1

Riprendo una tua risposta precedente:
“Forse non è questo il caso ma una delle limitazioni dello Shield è che può vedere solo un numero limitato di file per directory, quindi se hai, ad esempio, tre librerie da 100 file e lui riesce a vedere solo 80 file per directory (vado a memoria ma il concetto è quello) dei tuoi 300 film ne vedrà 240. Pare sia una limitazione dell’OS, la soluzione proposta in rete è, ovviamente, creare più librerie o meglio ancora più cartelle per la stessa libreria”

Nel mio caso avevo una directory con 3 film: ritorno al futuro 1, 2 e 3. Perche’ io sono malato e voglio le saghe divise dal resto. No comment sulle mie perversioni :slight_smile:

Il risultato e’ che avevo a video solo 2 film: ritorno al futuro 1 e 3.

@usulbz said:

Nel mio caso avevo una directory con 3 film: ritorno al futuro 1, 2 e 3. Perche’ io sono malato e voglio le saghe divise dal resto. No comment sulle mie perversioni :slight_smile:

Il risultato e’ che avevo a video solo 2 film: ritorno al futuro 1 e 3.

Plex è molto insensibile con noi maniaci dell’ordine :smiley: O si fanno le cose “a modo suo” o escono fuori le cose più strane, purtroppo. Tipo mettere tre film diversi nella stessa sottocartella in una libreria è il modo migliore per mandare Plex in pappa :open_mouth:

@zpaolo11x said:

@usulbz said:

Nel mio caso avevo una directory con 3 film: ritorno al futuro 1, 2 e 3. Perche’ io sono malato e voglio le saghe divise dal resto. No comment sulle mie perversioni :slight_smile:

Il risultato e’ che avevo a video solo 2 film: ritorno al futuro 1 e 3.

Plex è molto insensibile con noi maniaci dell’ordine :smiley: O si fanno le cose “a modo suo” o escono fuori le cose più strane, purtroppo. Tipo mettere tre film diversi nella stessa sottocartella in una libreria è il modo migliore per mandare Plex in pappa :open_mouth:

Posso anche accettarlo, ma allora che qualcuno mi spieghi perche’ utilizzando un server su piattaforma windows o utilizzando la versione server del synology, questo problema non ci fosse. In buona sostanza, le mie cartelle “alien”, “pirati dei caraibi”, “harry potter” ecc… perfette.

Ma assolutamente non sullo shield.

@usulbz said:
Posso anche accettarlo, ma allora che qualcuno mi spieghi perche’ utilizzando un server su piattaforma windows o utilizzando la versione server del synology, questo problema non ci fosse.

La butto lì, versione diversa di Plex Media Server? Con le ultime revisioni si è fatto molto più stringente nel riconoscimento dei file e meno flessibile sulle strutture delle cartelle.

@zpaolo11x said:

@usulbz said:
Posso anche accettarlo, ma allora che qualcuno mi spieghi perche’ utilizzando un server su piattaforma windows o utilizzando la versione server del synology, questo problema non ci fosse.

La butto lì, versione diversa di Plex Media Server? Con le ultime revisioni si è fatto molto più stringente nel riconoscimento dei file e meno flessibile sulle strutture delle cartelle.

Stupido io a non averci pensato. Rimane comunque la mia “rabbia”: perche’ darmi una versione cosi’ scarna del server? Fo comunque limitata sulle basi. Forse, come dicono in molti, ci usano x fare i beta tester. Eh ma allora paghi tu me, non viceversa.

Ciao a tutti,
qualcuno è riuscito a risolvere il problema delle disconnessioni dello shield dal NAS.
Ho appena comprato l aversione pro 2017 e ho la mia libreria video su un NAS synology DS2014play.
In pratica succede, anche se non sempre, quando riavvio lo shield, il Plex media server non riesce piu’ a far partire i video perchè non disponibili, per cui sono costretto a reinserire le credenziali nel NAS (user e pw).
Potete aiutarmi?
Grazie
B

ciao a tutti ragazzi sono stefano.
sto impazzendo con la nvidia shield (client) in wifi 5GHz, server plex su i3 con SSD sempre in WIFI.
a prescindere dalla qualita’ e dal peso del filmato, spesso lagga con impuntamenti molto fastidiosi.
ho provato con le varie conf direct play direct stream ma il risultato non cambia. il difetto e’ presente sia se il server transcodifica oppure no… idee? potrebbe essere il wifi il problema?

@stefanorosi said:
ho provato con le varie conf direct play direct stream ma il risultato non cambia. il difetto e’ presente sia se il server transcodifica oppure no… idee? potrebbe essere il wifi il problema?

Detta così si, potrebbe essere, visto che quando è in direct play non dovresti avere alcun problema. Puoi provare cablando sia il server sia la Shield?

Ciao a tutti, come se la cava la shield con la transcodifica? Gli h265 li gestisce bene?

Buon giorno a tutti.
Io uso il servizio PLEX e nello specifico PLEX SERVER presente nella SHIELD per vedere i film e serie memorizzate sul NAS di rete (HardDisk USB collegato al FritzBox e me lo vede come NAS).
Ho anche un decoder digitale terrestre su presa USB, ho visto che PLEX permette di vedere le sorgenti esterne e sintonizzare i canali TV, ma quello installato no.

E’ forse perchè per avere questa funzione bisogna abilitarla con abbonamento PLEX PASS o c’è il modo di configurala comunque?
Nella SHIELD c’è anche con altro sistema /APP il modo di vedere la TV del Digitale Terrestre che ho attaccato alla SHIELD tramite USB (l’APP che ho installato per l’apparecchietto TV è un po instabile sulla SHIELD).

@nimirum27 said:
Buon giorno a tutti.
Io uso il servizio PLEX e nello specifico PLEX SERVER presente nella SHIELD per vedere i film e serie memorizzate sul NAS di rete (HardDisk USB collegato al FritzBox e me lo vede come NAS).
Ho anche un decoder digitale terrestre su presa USB, ho visto che PLEX permette di vedere le sorgenti esterne e sintonizzare i canali TV, ma quello installato no.

E’ forse perchè per avere questa funzione bisogna abilitarla con abbonamento PLEX PASS o c’è il modo di configurala comunque?

Esattamente. La feature e’ per plex pass.

Nella SHIELD c’è anche con altro sistema /APP il modo di vedere la TV del Digitale Terrestre che ho attaccato alla SHIELD tramite USB (l’APP che ho installato per l’apparecchietto TV è un po instabile sulla SHIELD).

Non saprei. Prova a vedere se esiste tvheadend o dvblink (ma questo richiede decoder compatibili)

Ho notato che su shield per alcuni file mi da l’errore " server non ababstanza potente" ma poi parte lo streming per poi bloccarsi poco dopo.
Banalmente guardando lo switch vedo che passano pochi dati e quindi va in buffering.
Ora, se lo stesso file lo guardo da plex su appletv 4 gen, nessun problema, si vede fluido e dallo switch vedo un gran via vai di dati…
Qualche idea ?

@stesio54 said:
Ho notato che su shield per alcuni file mi da l’errore " server non ababstanza potente" ma poi parte lo streming per poi bloccarsi poco dopo.
Banalmente guardando lo switch vedo che passano pochi dati e quindi va in buffering.
Ora, se lo stesso file lo guardo da plex su appletv 4 gen, nessun problema, si vede fluido e dallo switch vedo un gran via vai di dati…

L’errore che leggi è legato al transcoding, ma è strano perché di solito l’ATV4 è molto più schizzinosa dello Shield in questo senso. Servono dati più precisi sui file che ti danno il problema, codec, bitrate ecc, se sono in direct play o transcoding quando si bloccano ecc

@zpaolo11x said:

@stesio54 said:
Ho notato che su shield per alcuni file mi da l’errore " server non ababstanza potente" ma poi parte lo streming per poi bloccarsi poco dopo.
Banalmente guardando lo switch vedo che passano pochi dati e quindi va in buffering.
Ora, se lo stesso file lo guardo da plex su appletv 4 gen, nessun problema, si vede fluido e dallo switch vedo un gran via vai di dati…

L’errore che leggi è legato al transcoding, ma è strano perché di solito l’ATV4 è molto più schizzinosa dello Shield in questo senso. Servono dati più precisi sui file che ti danno il problema, codec, bitrate ecc, se sono in direct play o transcoding quando si bloccano ecc

2,2 gb di file mkv bitrate sui 1500 a 1080p… in teoria l’ho impostato che deve farmi lo streaming diretto senza transcodifica, cosa che su appletv in effetti fa… ma su shield sembra proprio che lo ricodifichi…

rettifico bitrate 4450

io ho risolto i problemi di " server non ababstanza potente" mettendo nelle impostazioni alla voce - avanzate e -modifica la velocità di aggiornamento un bel ON.
Facendo questa modifica non ho più avuto questo noioso messaggio e vi posso dire che stremmo in wifi h264 1080P con audio ac3 perfettamente.
In compenso il problema del nas che si scollega non lo riesco a risolvere