ho installato Pex Media Server da un paio di giorni su un iMac core 2 duo con Lion e con un TV Panasonic TX-L42ET60E e ho un paio di problemi:
Problema 1
in molti video le funzioni di avanzamento veloce e di pausa non vanno; nel senso che mettendo in pausa un video, quando provo a farlo ripartire ricomincia dall'inizio; stessa cosa con le funzioni avanti veloce e indietro veloce. Ho provato a convertire uno di questi video in mp4 e tutto funziona, ma volevo vedere se qualcuno ha qualche suggerimento prima di mettermi a ricodificare tutti i video.
Problema 2
alcuni video sono divisi in cd1 e cd2; li ho nominati come indicato nomefile (anno) CD1.avi nomefile (anno) CD2.avi, ma quando cerco di guardare il secondo file parte la riproduzione del primo… Ovviamente da mac e con vlc i video sono corretti, e Plex me li indica con due durate differenti, ma poi riproduce sempre il primo; ho provato anche a mettere i due file in una cartella nomefile (anno), ma non cambia. Stesso problema se cerco di guardare i video dalla PS3.
Puoi specificare meglio che clients usi per vedere i video e quali sono le connessioni?
Alcuni clients attualmente non riproducono correttamente i film suddivisi in più parti ma si limitano solo alla prima.
Per quanto riguarda la riproduzione in avvanzamento veloce ci sono state varie modifiche da parte di Plex nel corso dell'anno scorso e forse non funzionano ancora tutte perfettamente. Nella maggior parte dei casi, l'avvanzamento veloce si limita a spostare avanti di ca. 30 secondi. Hai provato a vedere se fa differenza se sei in "direct play" o no?
Per quanto riguarda le tue domande mi trovi un po' impreparato. Che client uso? Nel mio TV Panasonic Viera è presente di default un app per collegarsi ai server dlna, ma non saprei dove trovare dati sulla versione di questa app. Facendo l'aggiornamento software del sistema della TV mi dice che è aggiornato all'ultima versione. Lo stesso vale per la PS3: nella sezione "video" vede automaticamente i server dlna. TV, PS3 e iMac sono tutti collegati Wi-Fi al router.
Cosa intendi per "direct play"? E' quando il server invia al TV il video senza transcodifica? Ho notato che se cambio e impostazioni di transcodifica prediligendo la velocità alla qualità, sulla PS3 il problema dell'avanzamento veloce si riduce (anche se come dici tu si limita ad avanzamenti di 30/60/120 sec) mentre sul TV non cambia niente: se provo a mettere in pausa o mandare avanti il video riparte dall'inizio.
Come posso capire però se un video lo sta inviando al TV direttamente oppure lo sta transcodificando? In base alle specifiche il mio TV dovrebbe leggere di tutto: avi, divx, xvid, mkv, mpeg...
l'ho messo nella cartella Libreria/Application Support/Plex Media Server/Profiles e ora i problemi sono risolti: pausa e avanzamento veloce funzionano e i video divisi in due parti si vedono.
Ciao a tutti, anch'io avevo lo stesso problema, l'avanzamento veloce mi riportava all'inizio del film. Ho però notato che questo non succedeva nei file con estensione mkv, quindi ho analizzato i file con un movie scanner ed ho constatato che la sostanziale differenza tra i file mkv e gli avi era la risoluzione. I file avi della mia libreria hanno risoluzione 480p (si aggirano tutti intorno a 700x400), mentre i file mkv hanno 1080p di risoluzione (circa 1920x800). Ho aperto il profilo in uso, cioè il file Panasonic Viera 3D TV.xml ed ho visto che il VideoCodec name era generico, cioè contrassegnato con asterisco.
Ho sistemato il file nel seguente modo:
Come potete vedere sopra, ho aggiunto la sezione per il codec mpeg4 (usato nei file avi) inserendo la risoluzione maggiore dei film avi della mia libreria. Ho anche levato l'asterisco della sezione generica, inserendo al suo posto il codec h264 (usato dai file mkv).
Adesso anche con gli avi riesco ad avanzare e tornare indietro velocemente senza problemi.
Spero che questo possa essere d'aiuto a qualcuno. :)
Ciao, e grazie per la tua risposta. Ho provato ad usare i tuoi settaggi, ma il problema a me persiste. Io comunque ho tagliato la testa al toro collegando direttamente il televisore all'imac che lo vede come secondo monitor, così posso godermi la splendida interfaccia di plex home theatre direttamente sulla tv, senza problemi di sorta!
Mi sono dimenticato di scrivere che il file Panasonic Viera 3D TV.xml l'ho inserito nella cartella Profiles da me precedentemente creata in C:\Users\Utente\AppData\Local\Plex Media Server\Profiles (per visualizzare AppData bisogna autorizzare la visualizzazione degli elementi nascosti). Dai log è possibile visualizzare molte informazioni, compreso quale profilo è in uso.