Ho bisogno del vostro aiuto!
ho installato PleX sul mio TV Smart LG, sul Mac, e sul cellulare Galaxy S3. Vorrei poter visualizzare direttamente sulla TV le foto e i video del mio Galaxy.
Qual’è il modo più rapido? La TV vede solo il contenuto del MAc e non quello del Galaxy.
Grazie
Marta
Ciao,
Sei fortunata!
In settimana uscirà la nuova app di Plex per Android che prevede anche la possibilità di utilizzare il tuo Smartphone come server di Plex.
Inizialmente è soltanto per i membri Plex Pass ma poi verrà distribuita a tutti.
Dai un'occhiata qui:
[http://elan.plexapp.com/2013/02/11/introducing-the-new-plex-for-android/](http://elan.plexapp.com/2013/02/11/introducing-the-new-plex-for-android/)
Alla prossima!!
Dovresti visualizzare i filmati e foto del S3 tramite DLNA, che immagino che LG smarttv supporta!
Salve, sono marcelloma; ho installato solo ieri Plex ed ho avuto subito 3 problemi.
1)Alcuni video presi dal mio iMac (con Lion 10.7.5) non riesce a riprodurli.
Sono tutti video che registro dalla TV sul Mac in formato MPEG e poi comprimo in MP4 con VideoMonkey o con Miro Video converger.
Quelli compressi da Miro vede l'icona, ma non li riproduce.
2)Problema maggiore sono le foto. Sono archiviate alla risoluzione di 12MP (4000x3000).
Domando: perché le vedo sulla tv con risoluzione 194 o 146x200? Cioè poco più che un francobollo?
Ho precedentemente utilizzato un altro programma (in versione Trial) e non ho avuto questi problemi, trovava con molta più facilità tutti i video e non cambiava il nome del file con quello della versione originale del film come fa Plex.
3)non riproduce assolutamente alcun file audio nei formato .mp4 - .mp3 - .wma.
Per favore Plex Pass, posso essere aiutato?
Considera che non sono un asso del computer e faccio fatica anche con l'inglese, ma sono riuscito ad aggiungere tutte le cartelle di video audio e foto che volevo riprodurre sul televisore Samsung serie 8000.
Grazie
In genere è meglio aprire un tread nuovo piuttosto che agganciarsi ad uno esistente perchè così non si crea confusione.
Plex consiste di un programma centrale che funge da server: PMS (Plex Media Server)
I vari media (film, musica, foto) devono essere "cataloghizzati" dal server per poter essere in seguito distribuiti all'interno della rete.
PMS è un programma che lavora in sottofondo e che è accessibile ad esempio tramite Plex/Web o il Plex-Media-Manager
e
da una serie di applicazioni per vari sistemi: Win, OSX, Linux, Android etc. ad esempio PHT (Plex Home Theater) per Win, OSX
Queste applicazioni servono in sostanza per visualizzare i media cataloghizzati da PMS
Le applicazioni per tablet o cellulare sono utilizzabili sia per vedere i media che come telecomando per PHT
Io fino ad ora non ho mai incontrato nessun problema a visualizzare nessun formato di film, audio o foto anche abbastanza grandi (quelle più grandi sono 3648x2736)
Per poterti aiutare meglio dovresti dare qualche indicazione in più riguardo a hardware e software utilizzati
Mi scuso slipstreams,
non solo non sono un asso del computer, ma non uso chetare e mi sono agganciato a chi aveva problemi simili dopo aver fatto una ricerca nel forum.
Rispondo - hardware: iMac con software Lion (versione 10.7.5, sempre aggiornata), processore 2.7 Ghz Intel Core i5 - memora 8 GB 1333Mhz DDR3.
Non so cos'altro dire, ….i file video, come già detto, li comprimo in MP4 con software gratuito come VideoMonkey o Miro Video Converter (vedi sopra).
Poco male, riconvertirò tutto con VideoMonkey che riesco a visualizzare sul TV.
Le foto sono il problema maggiore, nella TV Samsung UE40-ES8000 appaiono al centro dello schermo nero e non più grandi di cm. 7x6 ed invece che alla risoluzione max del televisore (1440x1080 premendo pausa vedo che la risoluz. è 160x120.
Non faccio nome del programma, spacciato per Free ed invece era Trial (dopo qualche mese mi hanno chiesto di acquistarlo se volevo continuare ad usarlo), ma funzionava benissimo, era molto più veloce e mi faceva vedere sul TV solo le cartelle caricate nel programma e poi apparivano in elenco anche i file (filmati) che non erano nelle cartelle selezionate. Trovava di tutto.
Intanto ringrazio per l'aiuto e la velocissima risposta che non avevo visto ieri.
Buona serata.
M.
Nessun problema.
Essendo proprio nuovo con PLEX e non molto esperto di computer parto da zero.
Non dovresti incontrare nessun problema a livello di computer: Ho fatto lavorare Plex per circa 5 anni senza sosta (24/365) su un Mini di seconda generazione.
Come già spiegato prima servono almeno due programmi. Suppongo che tu intenda usare i due programmi necessari sullo stesso computer.
Potrebbero infatti trovarsi anche su computers separati. In questo caso I due programmi comunicano via Internet, WLAN o LAN. È inoltre possibile installare PHT direttamente sul tuo televisore Samsung (versione per SmartTV).
Come primo approccio ti consiglio comunque di fare tutto sul tuo Mini e collegarlo con HDMI alla TV. È più semplice impostare il sistema e capire come funziona la software. Poi in seguito ampliare l'installazione ad altri apparecchi.
Le spiegazioni che ti do sono molto basiche ma penso che siano sufficienti per utilizzare Plex la prima volta.
Dovresti avere installato sul Mini sia PMS (Plex Media Server, versione 0.9.9.5) che PHT (Plex Home Theater, versione 1.0.9.180). I due programmi sono concepiti per essere usati unitamente. Ho la sensazione che forse hai installato solamente PMS perchè dici che vedi solo le foto in miniatura
Per primo ti dedichi a PMS:
Si tratta di una banca dati e le devi insegnare dove trovare i tuoi dati e come utilizzarli.
Se non lo hai già fatto cambi la lingua in italiano (impostazioni => PLEX/WEB => Generale)
Se non ne hai bisogno non toccare le altre impostazioni: di solito sono già a posto così.
Sulla schermata principale dovresti vedere un'area che si chiama "la mia libreria".
Qui puoi creare tante sezioni nuove quanto ti piace.
Crei una sezione nuova con "aggiungi sezione" (il simbolo "+")
Hai poi a disposizione 5 tipologie: 3 per formati visivi, una per formati musicali ed una per quelli fotografici.
Se vuoi iniziare con i tuoi film crei una sezione con la tipologia "film": Questa tipologia è esplicitamente per filmati cinematografici.
I film possono essere in quasi tutti i formati esistenti (avi, mkv etc.) ma ci sono dei formalismi da seguire:
Dovresti avere i film (cinema) possibilmente tutti in una cartella ma in ogni caso separati dagli altri tipi di film.
Le serie televisive e i filmati personali vanno riposti in cartelle rispettive e separate perchè i dati vengono trattati diversamente da Plex.
Per le serie televisive e per la musica bisogna seguire un sistematica un po' più complessa. (Vedi "Media Preparation" nella sezione di supporto per le spiegazioni e gli esempi, in inglese).
Un alternativa per musica e foto: attiva la condivisione con iTunes e iPhoto in PMS (impostazioni => Plex Media Server => Canali)
Titoli:
Il titolo del film va inserito nel nome del file: Per esempio: Il film "La vita è bella" sarà il file "la vita è bella (1997).avi".
Questo serve a Plex per indicizzare i film correttamente e attivare il motore di ricerca cinema ma aiuta anche te a gestire meglio i file.
Se i file hanno un nome del tipo "MOV123456.mp4" è meglio usare una sezione del tipo "filmati domestici" perchè Plex qui non usa motori di ricerca. Puoi dare/cambiare i titoli ai film anche successivamente a mano. Una sezione di questo tipo è anche utile per film registrati dalla TV e che forse vedi una volta sola e poi cancelli.
Puoi chiamare la sezione come ti piace e "aggiungi la cartella" dove si trovano i tuoi file.
Le opzioni avvanzate sono dedicate ai motori di ricerca. Cambiale solo se ne hai bisogno.
Dopo aver salvato, Plex analizza la cartella e indicizza tutti i film trovati.
Se nella cartella hai molti film porta un po' di pazienza. Le icone appaiono mano a mano nell'area "aggiunti di recente"
A questo punto dedicati a PHT:
Prima di far partire PHT per la prima volta collega il Mini con la tua TV.
Se fai così PHT ti chiederà per primo qualche informazione riguardo all'apparechio televisivo e poi si imposta da solo per la tua TV Samsung. Doverbbe funzionare subito tutto e senza andare a toccare le impostazioni.
Le impostazioni di PHT (per cambiare la lingua) le trovi se nella schermata principale clicchi con il tasto cursore verso sinistra. Nello stesso modo si raggiungono varie funzioni e comandi anche nelle altre schermate.
Il programma PHT funziona correttamente solo se è in funzione contemporaneamente PMS!
Non ha importanza quale fai partire prima. In genere chi usa Plex fa partire PMS in automatico quando si accende il computer e non lo disattiva più.
Nella schermata principale di PHT ritroverai il nome della sezione che hai creato prima (senza PMS non ci sarà!)
Per navigare usi il telecomando del Mini o la tastiera (...o un cellulare o un tablet). Ti sorprenderà invece che la mouse non ha nessuna funzione.
È tutto molto intuitivo, basta un po' di pratica.
Ripeti il tutto per ogni sezione che ti serve usando le impostazioni relative (foto, musica etc.)
Incrocio le dita ma ora dovresti avercela fatta...
Ti auguro un profiquo fine settimana.
In bocca al lupo
S.
Grazie slipstreams,
non ho parole per ringraziarti.
Hai scritto tantissimo ed è tutto molto chiaro.
Ho eseguito tutto, installato PHT, avevo già precedentemente creato nel mio archivio tutte le cartelle dalle quali estrarre foto e video.
Avrò da fare per mesi per mettere ordine nelle stesse e rinominare i file come mi hai consigliato, così è la volta buona che faccio un po' di pulizia ed ordine.
Purtroppo ho ancora qualche file di foto con i problemi di visualizzazione come già descritto giorni fa.
Ovviamente tutto acceso e con PMS e PHT in funzione sul Mac.
Però sono molto contento :) :) perché la maggior parte delle foto (presenti sempre nella stessa cartella e con medesima risoluzione) riesco a vederle a tutto schermo (formato 4:3). Eccezionale! :o
Non si vedono subito alla max. risoluzione, devo usare un piccolo stratagemma mentre visualizzo una foto risoluzione 200x160:
con il telecomando della TV - tasti in basso (quelli con play-stop pausa rewind ecc.) metto in pausa (anche se la foto è ferma e non sta andando la presentazione) e subito dopo
premo play e come per in canto la foto si vede in risoluzione max. del TV (1440 x 1080).
Aggiungo che la mia scarsa conoscenza di computer :unsure: non mi fatto specificare che non ho un Mac mini da usare come Media Player, ma ho un iMac (il modello desktop all-in one)
E' in un'altra stanza rispetto al TV ed è collegato non con HDMI alla TV, ma attraverso la rete internet: iMac ==> cavo ethernet al modem router Telecom classe "G" ==> altro cavo Et. ==> Smart TV Samsung.
Non voglio disturbare oltre anche se i suggerimenti scritti una volta nel Forum, sono utili per tutti i neofiti come me.
In più non sono giovanissimo e lavoro, quindi non posso dedicarmi molto ai settari. :angry:
Sappi che sono più che contento così. :D
La smart TV vede PMS e non PHT, ma riesco a fare tutto quanto mi è utile, in seguito migliorerò. Magari se capisco e posso inserire nel forum la foto di quello che vedo al TV e la foto originale te la posto. Grazie.
Ancora grazie e ricambio il "buon fine settimana"
M.
Caro Marcelloma18, mi fa veramente piacere sentire che te la stai cavando bene.
Da quanto mi scrivi la tua TV probabilmente utilizza DLNA per vedere i contenuti messi a disposizione da PMS.
Purtroppo così puoi visualizzare solo contenuti nei formati nativi della tua TV. Questo forse spiega come mai non riesci a vedere tutte le foto.
Questo problema si dovrebbe risolvere utilizzando PHT direttamente sulla TV. Avresti così anche tutte le comodità che ti offre il programma.
Da quello che mi racconti su come sono collegati i tuoi apparecchi, mi sembra che hai già tutti i presupposti per installare Plex (PHT) direttamente sulla tua TV.
Sulla tua TV Plex dovrebbe funzionare e hai già il tutto collegato via cavo con il router.
L'applicazione si trova nell' Application Shop della Samsung ed è gratuita.
Non ho visto Plex nello shop italiano. Forse devi andare su quello americano.
Come già dicevo io non ce l'ho perchè il mio Samsung è già troppo vecchio e non ti posso dare consigli pratici.
vedi:
http://www.samsung.com/us/appstore/app/G00002687241#
I programmatori di Plex hanno scritto una guida apposita per le TV Samsung (solo in inglese). La trovi qui:
https://forums.plex.tv/topic/71090-plex-for-samsung-download-user-manual-here/
Quando hai installato il programma sulla TV devi creare un collegamento tra PMS (iMac) e PHT (Samsung) se i due programmi non comunicano già in partenza (Te ne accorgi se su PHT non vedi le sezioni che hai in PMS. A volte vi vuole qualche minuto perchè si crei il primo collegamento).
Per collegare i due programmi altrimenti ricorri a myPlex utilizzando il tuo nick e la tua password (quelli che usi anche per accedere qui al forum):
PMS: impostazioni => Plex Media Server => myPlex
PHT: impostazioni => sistema => myPlex
Devi validare il collegamento seguendo il link che appare inserendo il codice. Questo lo fai sul tuo iMac (anche per la TV).
In bocca al lupo
S.
Scusa Slipstreams, non mi sono fatto sentire da molto, ma tutto procede bene.
Fatto tutto quanto mi hai consigliato.
Scaricato sulla mia smart Tv Samsung l'unico App che ho trovato e si chiama appunto Plex (non mi sembra ci siano differenze come sul computer tra PHT e PMS, mi sembra però più vicina alla PMS che ho sul Mac).
Ho validato il collegamento tramite iMac con la password di 4 caratteri che mi appariva sulla TV sul sito: https://plex.tv/pin
Tutto funziona bene, foto comprese che si vedono a tutto schermo.
Riepilogo perché possa essere utile ad altri la mia esperienza:
- sull'iMac apro solamente l'App. PMS (non è necessario aprire la PHT);
- con la smart TV Samsung collegata via ethernet, accedo online alle mia App samsung fra le quali c'è PLEX e clicc o esegui;
- poi seguo il menù che ricalca (più o meno) quello che vedo sul computer quando PMS è attivo, però il menu sulla TV è in inglese mentre sul Mac è in italiano;
- scelgo il filmato o la foto e… buona visione.
Ci sono riuscito grazie alla pazienza, ma un particolare va a Slipstreams.
Dopo giorni che tutto funzionava, da ieri sera si è disconnesso l'account che avevo e non riesco a riattivarlo inserendo la password di 4 cifre che mi chiede la TV di inserire tramite il computer nel sito: https://plex.tv/pin
che appena digitato diventa: https://plex.tv/users/sign_in
Mi auguro sia un problema transitorio, inserisco sia la mia e-mail corretta che le 4 cifre indicate dalla TV, ma ieri non ne ha voluto sapere, mi ha disconnesso definitivamente per troppi tentativi falliti.
Riproverò oggi che sono libero dal lavoro.
Ancora grazie a Sl---ms e ciao a tutti
M.
Dopo giorni che tutto funzionava, da ieri sera si è disconnesso l'account che avevo e non riesco a riattivarlo inserendo la password di 4 cifre che mi chiede la TV di inserire tramite il computer nel sito: https://plex.tv/pin
che appena digitato diventa: https://plex.tv/users/sign_in
Mi auguro sia un problema transitorio, inserisco sia la mia e-mail corretta che le 4 cifre indicate dalla TV, ma ieri non ne ha voluto sapere, mi ha disconnesso definitivamente per troppi tentativi falliti.
Riproverò oggi che sono libero dal lavoro.
Ancora grazie a Sl---ms e ciao a tutti
M.
Caro Marcello,
il login è necessario per legittimarti. Dopo aver effettuato il login il sito dovrebbe portarti direttamente sulla pagina dove puoi inserire il pin.
Purtroppo non ho il client per TV-Samsung e non posso controllare, ma di solito è possibile anche una registrazione manuale con nick e password. Spero che questo sia possibile anche con la app per Samsung.
Un caro saluto
Caro Slipstreams,
il login l'ho fatto almeno 15 giorni fa e tutto funzionava benissimo.
E' proprio come dici tu, vado sul sito per inserire il pin, prima "sign in" con account = mia mail e password (le stesse che mi permettono di accedere anche a questo forum);
poi cambia pagina e devo inserire il codice di 4 cifre che mi suggerisce l'App PLEX sulla TV.
Ieri non funzionava, mi dava errore in continuazione anche rigenerando il PIN di 4 cifre.
Più tardi riprovo e se non funziona, mi trascrivo l'errore (in inglese) e riferisco, di più non riesco a fare.
Grazie
M.
Caro Marcello,
alcuni utenti hanno riscontrato recentemente un problema in PMS con l'UPNP e myPlex: il server indicava una registrazione corretta ma di fatto non era registrato.
Non so se anche il tuo problema sia dovuto a questo problema.
Prova a spegnere PMS e a riattivarlo. Se questo risolve (almeno momentaneamente) il tuo problema forse abbiamo trovato l'inghippo.
Fammelo sapere: ti posso dare indicazioni su come cambiare alcune impostazioni nel programma e nel router per correggere il problema.
S.
Ce l'ho fatta!
E' tornato tutto a funzionare benissimo!
Riepilogo cosa è successo…. non mi ero accorto che era saltato l'account.
Quando finalmente sono andato in "My server" nelle Preferenze (che avevo girato in lungo ed in largo), mi sono accorto che tutti i numeri erano scomparsi (192.---.-.-. 32000).
In pratica 3 giorni fa, mentre cercava di caricare un film e non ci è riuscito…. è successo di tutto, è andato in blocco, si è disconnesso l'account e cancellati i dati del server per connettersi al computer.
Spero di aver spiegato bene.
Sarà anche stata una sciocchezza, ma quel mancato caricamento ha fatto saltare tutto azzerando ogni preferenza, come se avessi appena installato PLEX dalle Apps Samsung.
Tutto è bene quel che finisce bene… .
Grazie Slipstreams ed alla prossima!
M.
This topic was automatically closed 90 days after the last reply. New replies are no longer allowed.