Film .mkv

Perché alcuni film .mkv della stessa sezione non vengono riprodotti sulla tv ???



Ho provato a vederli su hard disk esterno direttamente dalla tv e vanno… anche se li riproduco sul mac da plex funzionano… mentre sulla tv niente da fare!!!



Probabilmente cambia qualche tipo di codifica anche da mkv a mkv ?



Io non me ne intendo posto queste info prese da vlc , non sò se siano utili x capire : ad esempio questo film non va : Benvenuti al Nord.mkv







Ciaoo Grazieee

ti consiglio di usare mediainfo per avere un dettaglio completo del filmato.

Ovviamente cosi’ non e’ possibile darti una risposta, vist oche sembrerebbe tutto a posto

Salve a tutti,



Anche io ho lo stesso problema di Andrea, soprattutto con i file mkv di film 3d. Alcuni vanno e altri no, vedo le info di plex (copertina, trama, cast principale ecc.) ma appena faccio partire il film mi da l’errore “impossibile riprodurre i supporti.” però se lo stesso film 3d lo sposto su chiavetta e la collego alla tv il film parte e si vede. Come mai? da cosa può essere dovuto?

Ovviamente sul pc dove ho installato il lato server di plex mi funzionano tutti correttamente.



Dimenticavo ho un pc con windows 7 ultimate e una tv LG 47LM620S 3D.

Io ho avuto lo stesso problema e cercando un pò su google e nella parte principale di questo forum ho scoperto che il problema è legato al “writting application”.

Nel mio caso il file mkv era come segue:



Format : Matroska

Format version : Version 4 / Version 2

File size : 2.12 GiB

Duration : 55mn 31s

Overall bit rate : 5 462 Kbps

Movie name : Dfile.mkv

Encoded date : UTC 2013-02-05 00:32:10

Writing application : mkvmerge v6.0.0 (‘Coming Up For Air’) built on Jan 20 2013 09:52:00

Writing library : libebml v1.3.0 + libmatroska v1.4.0




Ho utilizzato mkclean, che trovate a questo indirizzo http://www.matroska.org/downloads/mkclean.html.

Nel mio caso ho scaricato la versione OS X, scompresso e aperto un terminal e mi sono posizionato nella cartella che ho scompresso e ho lanciato il seguente comando:



mkclean nomefile.mkv nomefileconvertito.mkv



Controllando l’info del file appena convertito si nota che è cambiato la voce “writting application”



Format : Matroska

Format version : Version 2

File size : 2.12 GiB

Duration : 55mn 31s

Overall bit rate : 5 462 Kbps

Movie name : File.mkv

Encoded date : UTC 2013-02-05 00:32:10

Writing application : mkclean 0.8.6 from libebml v1.3.0 + libmatroska v1.4.0 + mkvmerge v6.0.0 (‘Coming Up For Air’) built on Jan 20 2013 09:52:00

Writing library : libebml2 v0.21.1 + libmatroska2 v0.22.1



Ho lanciato Plex da Smarthub della Tv e si vede perfettamente il filmato!!!

Ovviamente farò altre prove ma controllando altri video che non andavano, ho notato che sono tutti in"mkvmerge v6.0.0"



Spero che questo vi aiuti!

Confermo che in questa modo tutti i miei filmati in mkv si vedono normalmente tramite l’applicazione Plex su TV Samsung!!!

Ciaoo… Grazie … :smiley: :smiley: :smiley:



Come dici tu i film che non riesco a vedere sulla mia tv Samsung



hanno Writing application : mkvmerge v6.0.0





Io uso Mac da poco … ed ho scaricato mkclean-0.8.7.tar.bz2



L ho decompresso sulla scrivania…

Poi ho aperto terminale nella stessa cartella ma non riesco a capire come il prg possa sapere dove è il percorso con la cartella dei film da rinominare… ( probabilmente ho capito male)



Gentilmente potresti darmi una mano… con un esempio pratico passo a passo?

Il lavoro va fatto x ogni singolo film giusto ?

Pensi che esista un programma che possa fare il lavoro per piu file contemporaneamente?







Ti ringrazio anticipatamente Andrea

Ciao,

prima di tutto non devi scaricare la versione 0.8.7 ma la mkclean-osx-0.8.6.tar.bz2 che trovi nell’elenco di questo link

http://sourceforge.net/projects/matroska/files/mkclean/



Per il nostro esempio scomprimi il file nella cartella “downloads” e mettiamo anche il filevideo.mkv in quest’ultima.



PROCEDURA:

Apri il terminale

Apri la cartella “downloads” dal Finder e clicca due volte sulla cartella di mkclean appena scompressa per vedere il suo contenuto,

clicca e tieni premuto sul file “mkclean” e trascina all’interno del terminale;

torna nella cartella “downalods” dal Finder e clicca sul file “filevideo.mkv” e trascina all’interno del terminale;

ora ti posizioni nel terminale e inserisci il nome del file che verrà creato.

Il comando che dovresti avere è il seguente:



/Users/NOMEUTENTE/Downloads/mkclean-0.8.6/mkclean /Users/NOMEUTENTE/Downloads/filevideo.mkv converto.mkv



Eseguire 3 passaggi nel terminale come questi:

Progress 1/3: 100%

Generating Cues from scratch

Progress 2/3: 100%

Progress 3/3: 100%

The segment written is bigger than the original 528848395 vs 528844318 !

Finished cleaning & optimizing “convertito.mkv”



Il nuovo file “convertito.mkv” si troverà nella cartella “Downlaods”.



Spero che questi passaggi ti possano essere di aiuto! :smiley:

.

Ciao… grazie



Ieri sera ho provato e funziona alla grande :rolleyes: :rolleyes:



Pensavo fosse una cosa piu veloce… soppratutto perchè ne ho un po da sistemare :o



Ma giusto per capire alla fine cosa fa questo programma ricodifica / remuxing ??



( Premetto che io non ci capisco praticamente niente !! )



Ultima domanda … pensi che con ulteriori aggiornamenti di plex si possa evitare questo passaggio ?



Grazie di tutto… :lol: :lol: :lol:

.

.



Per quello che ho capito io, il problema è l'aggiunto di alcuni campi durante la creazioni di file mkv con le versione dalla 5.9.0 in poi. Con mkvclean vengono "eliminati" permettendo a plex di leggere il file.
Credo che con le prossima versione (speriamo presto)dovrebbero risolvere il problema!

This topic was automatically closed 90 days after the last reply. New replies are no longer allowed.