Integrazione Alexa

Ciao a tutti. Oggi è il day one dei dispositivi Amazon Echo e, come prevedibile, l’integrazione con Plex in lingua italiana non è ancora disponibile (in effetti sul sito di Plex è scritto che per ora l’integrazione è disponibile in 5 lingue fra cui non c’è l’italiano). Immagino che la parte di integrazione spetti a Plex.
Qualcuno sa quali sono i tempi in cui potersi aspettare novità?
Grazie!

8 Likes

Sono anch’io nella tua stessa situazione. Ho mandato un twit a Plex e questa è la loro risposta:
We’re certainly interested in bringing Plex to more Alexa Skill Stores. No specific details to share at the moment, though, sorry.
Non ci resta che aspettare

E’ assolutamente fondamentale avere la plex skill localizzata in italiano visto che i propri file in locale restano un miraggio anche in considerazione del fatto che anche synology & Co. hanno tempi biblici per la localizzazione delle loro skill. Vista l’attività di richieste e attenzione nel corrispettivo 3ad francese però non mi farei grandi illusioni di un arrivo a breve della traduzione (mi sa che hanno iniziato in giugno a proporsi per l’aiuto nelle traduzioni ed eventualmente del beta testing). Speriamo che altri italiani si aggiungano creando un pò di interesse nei riguardi della questione.
Plex se hai bisogno di aiuto siamo qui.

Regards

Grazie a entrambi per la risposta. Ma non esiste un modo per effettuare una richiesta “ufficiale” o qualcosa di simile? Insomma, far capire a Plex che anche qui in Italia, un po’ di interesse per la localizzazione della loro skill c’è.

Non ti saprei dire, io ho seguito solo al volo il 3ad aperto dai francesi il 6 giugno che oltre ad avere 26 commenti ha registrato più di 800 visite a testimonianza di come la cosa sia più vivace.
Lo trovi qui:

Penso che la skill verrà progressivamente adattata a tutti i paesi, parliamo di traduzioni alla fine dei conti.
Ovviamente la precedenza sarà per coloro che dimostrano il maggior interesse.
Leggendo mi pare di aver capito che la skill in tedesco sia pronta e che si siano appoggiati a questo sito:

Se qualcuno vuole iniziare il progetto in italiano facendo la richiesta per it (aspettando che venga approvata) magari ci si unisce un pò tutti nel lavoro di traduzione.
A grandi linee questi sono i comandi da tradurre:

https://support.plex.tv/articles/236324808-alexa-voice-commands/?_ga=2.269009527.724068735.1541440368-121872066.1541440368

Ovvio che bisognerebbe avere il supporto da parte di qualcuno del team Plex che garantisca un feedback.
Mi pare di capire che bisogna aprire un 3ad nella sezione Feature Suggestions dal titolo per esempio “Skill for Italian Alexa”.

Questo è quanto.
Regards

Io sono sicuramente disponibile a contribuire e anche a fare da beta. Probabilmente avrebbe più appeal qualcuno di più autorevole di una “B” (il mio attuale avatar) con una manciata di post per aprire la richiesta sul forum “Suggestions”. Sarebbe inoltre carino capire se siamo in 2/3 a desiderare quest’integrazione (nel qual caso la vedo dura) o se siamo di più. Provo a linkare questo thread sul forum italiano di Alexa per vedere se ci sono altri utenti interessati.

L’interesse c’è sicuramente… Anche perché plex è davvero l’unico sistema (seppur non eccezionale) per ascoltare i propri brani su echo.

Mi offro anch’io per la traduzione. Ho rippato più di 1400 CD…

In realtà si può sfruttare la skill di synology & wd per i suoi nas o le funzionalità (più furbe ma meno pratiche) ifttt dei nas qnap.
Ovvio che anche qui la localizzazione sarà una bella rottura (a parte ifttt e li sta la furbata :wink: ).
Direi che se Plex si dedicasse ci risparmierebbe l’acquisto di nuovo hw

Regards

Ragazzi ho aperto un topic nella sezione corretta, magari continuiamo li per cercare di farci sentire :wink:

Regards

Grazie, ho dato il mio voto.
Speriamo che ci sia interesse e che qualcuno si attivi per avviare il processo di traduzione.

Gli spagnoli sono pochi più di noi, i francesi ci sono quasi i tedeschi hanno pressoché finito. Speriamo bene :slight_smile: se tutti partecipano basta cominciare, non parliamo di tradurre la treccani

Io darei anche una mano, ma il progetto in Italiano non lo trovo per unirmi al team…

La lingua italiana è una delle 17 richieste. Mi sa che, come dicevano in molti commenti all’ultimo post nel blog, Plex pensa quasi esclusivamente al mercato USA, degli altri non fotte nulla. Un esempio sono l’introduzione di Podcast e Webshows.

Bah in realtà la versione tedesca è in closed beta, stando a quello che dicono gli sviluppatori Plex dovrebbe fare da riferimento per le traduzioni nelle altre lingue, la cosa che mi preoccupa è che nessuno degli “ufficiali” plex si sia degnato di scrivere 2 righe nel nostro 3ad, come hanno fatto in quello dei francesi, giusto per dire che non si sono dimenticati di noi :slight_smile:
L’importante è che il 3ad di richiesta non scompaia dalla home quindi facciamoci sentire.

Regards

Dai Plex è ridicolo! E’ appena arrivata la mail dove Plex integra TIDAL.
Ma chi diavolo usa TIDAL? E’ come dire di usare lo Zune al posto dell’iPod.

La beta crucca è chiusa da mesi e tutti chiedono lumi senza ricevere risposte da Plex.
Mettiamoci il cuore in pace che ci vorrà molto molto tempo.

P.S. Pare arriverà pure Apple Music su Echo… ciao ciao Plex!

Bah per adesso nessuno si è degnato di tradurre nulla di interessante in italiano (synology, WD e compagnia bella) quindi o ci si affida a IFTTT con tutte le limitazioni del caso oppure non ci sono cavoli per riprodurre i propri file locali…
Che poi abbiano le loro priorità opinabili e i loro tempi lunghi non si discute ma se qualcuno ha una soluzione migliore che non sia farsi un abbonamento a un servizio di streaming si senta pur libero di condividerla

Regards

Ancora niente???
Insomma devo buttare Plex e usare altro solo perchè non traducono una skill in italiano???

Qualcuno sa se sono state tradotte le skill in italiano?

Nessuna notizia…