Nas: come capisco se mi serve la transcodifica?

Buongiorno a tutti.
Sono desolato ma la mia scarsa esperienza mi è da ostacolo e vorrei un piccolo aiuto per capire alcune cose.

Attualmente utilizzo un iMac fisso del 2010. All’interno dell’hard disk ci tengo i miei mp3 e i miei film (prevalentemente sono file in formato .avi e qualche .mkv).
Per la gestione dei miei file multimediali utilizzo Plex Media Server installato sul Mac e il client Plex installato sul mio smartphone Android.
Da Android (con computer accesso ovviamente) mi collego al Mac, scelgo il film e lo trasmetto alla TV con Chromecast.
Stesso procedimento per guardare canali TV free to air con playlist m3u.

Tutto questo ha sempre funzionato bene e senza problemi.
Ora mi sta balenando l’idea di prendere un NAS e far gestire a lui il Plex Media Server in modo da sganciarmi totalmente dall’uso del PC per la visione di film, musica e streaming.

E ora veniamo alle domande:
come faccio a capire se mi serve un NAS che supporti la transcodifica?
C’è qualche procedura che posso fare a riguardo? Qualche test?
Dove dovrei guardare?
E’ possibile che tutto abbia sempre funzionato bene solo perché il mio iMac si sta occupando della transcodifica? Mi parrebbe strano visto che è un computer del 2010…
Come posso venirne a capo per non sbagliare l’acquisto del Nas?

Ringrazio chi di buon cuore voglia darmi qualche dritta…

Secondo me se installi PlexPy ti fai un idea sul da farsi. Se transcodifichi spesso o più filmati contemporaneamente (se usi la condivisione) con PlexPy hai le statistiche.
A mio parere un NAS costa di più per avere meno.

ciao.

le informazioni specifiche si trovano qui:

https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/200250377-Transcoding-Media

https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/201774043-What-kind-of-CPU-do-I-need-for-my-Server-