Salve a tutti, da poco ho scoperto Plex e lo trovo veramente molto bello.La mia domanda è la seguente: ho 2 televisori smart tv Samsung serie 2014 collegati in rete (gigabit) con cavo Lan ed un pc abbastanza performante dove ho installato Plex Media Server e va tutto alla grande.Ora però vorrei spostare la mia libreria di video in mkv su un Nas che collegherei alla mia rete cosi da non dover accendere il pc ogni qualvolta li voglio vedere.Che NAS mi consigliate per vedere sui miei due televisori Samsung i video in mkv?Serve per forza un nas che fa la transcodifica?Ho un badget di 300€.Ho letto della transcodifica ma non ci ho capito molto.
Grazie
Quando riproduci i video tramite l’app di plex sui tv il server transcodifica? se si ti sconsiglio l’uso di nas come server, sono inadatti a questo utilizzo. Spesso ho letto sul forum l’utilizzo di “nas che fa la transcodifica”, come abbiamo già discusso in altri thread non esistono nas che fanno la transcodifica per plex. I nas che vengono venduti come capaci di transcoding, ne sono capaci solo tramite le loro app proprietarie, plex server non è (allo stato dello sviluppo attuale) in nessun modo capace di utilizzare la transcodifica publicizzata sui nas. Tutto il discorso si riassume con una semplice regola: se hai bisogno di transcodifica tutti i nas con cpu arm e con cpu troppo poco potenti (per intenderci quelli nella fascia da 300 euro non vanno bene) sono assolutamente da non utilizzare come server, se invece sei assolutamente certo di non utilizzare la trancodifica e di utilizzare solo il direct play, allora anche un nas di fascia bassa potrebbe fare al caso tuo, conscio di tutte le limitazioni del caso.
Scusa l’ignoranza, come faccio a sapere se la transcodifica dei filmati li fa il PC dove é installato plex oppure la TV?
Grazie
fai partire la riproduzione sulla tv del video che ti interessa, apri la pagina web di plex da pc. tasto in alto a destra “statu” sotto menu “in riproduzione”, li dovrebbe comparirti quello che la tv sta riproducendo, se ci passi sopra col mouse ti compaiono delle icone, devi cliccare sull’icona “i” che sta per info e li ti dice se sta convertendo o meno il video.
Scusate se mi intrometto nella discussione 
Ma la conversione che fa decide lui quando farla (in base immagino ad alcuni fattori) o comunque puoi dirgli tu di “non farla mai” o “farla sempre”?
Perché ad esempio io ho una libreria in condivisione con un’altra persona all’esterno della mia rete con Plex Pass ma nonostante abbia impostato tutto in modo che faccia streaming diretto (avendo tutti e 2 la Fibra Ottica) facendo la tua procedura mi dice che sta facendo una conversione sia video che audio.
Aggiungo che ho notato ora che anche guardando via LAN sulla mia TV qualsiasi film mi dice sempre che sta codificando… Ma io gli ho impostato lo streaming diretto senza transcodifica o almeno così credevo, come mai la fa ugualmente? 
Allora, la transcodifica se non viene forzata dipende sempre dal client. Se il client non supporta il formato video o il formato audio allora partirà la transcodifica. La transcodifica può essere forzata sia lato Client sia lato server. Ad esempio abbassando la qualità. Ricordo che il formato video deve essere supportato oltre che dal client stesso anche dal l’app di plex. Vi faccio un esempio, chrome non supporta praticamente nessun formato questo vuol dire che se utilizzate chrome come client plex avrete sempre bisogno di transcodifica.
Ahh okay perfetto allora ho capito, nel mio caso è Plex che non leggendo il formato mp3 o mpeg non potrebbe far vedere o sentire quel determinato file e quindi procede a convertirlo per la riproduzione.
Allora visto che ho pochi file con questi formati mi conviene convertirli direttamente in modo che dopo la prima volta Plex vada tranquillo senza “appesantire” il pc ad ogni visualizzazione.
Per quanto riguarda invece il discorso del NAS ci sono dei modelli “consigliatI”? Anche io sono nella medesima situazione di gabriele ma a me interesserebbe qualcosa anche pi costoso, avrei 5 hd WD RED da tb l’uno da gestire in RAD5 per stare sicuro e dovrei poterci installare le app che mi servono come il programma di backup giornaliero.
Ci sono consigli?