Buongiorno,
ho intenzione di comprare un NAS, le mie necessità sono due: (NAS a 2 bay in RAID 1)
Backup di file con regolarità e accesso con una certa frequenza hai dati
Server Media Plex
Per la prima richesta non ci sono particolari problemi con qualsiasi nas. Per la seconda invece non sono ancora riuscito a capire se è necessaria o no la transcodifica. Io riprodurrò i video storati nel nas con PS4 o altri computer, sia Mac che Win. Vorrei comprare Synology DS216+ per le sue caratteristiche di transcoding ma avrei preferito comprare DS215+ per la sua miglior velocità di trasferimento ed altre caratteristiche!
Quando si ha bisogno di transcoding? effettivamente quante volte ne avrò veramente necessità? Con i miei dispositivi ne avrò effettivamente bisogno?
Ciao Jacopx,
la transcodifica la effettua il dispositivo su cui hai installato Plex Media Server quando:
la bada a disposizione per trasmettere lo streaming è inferiore rispetto a quella richiesta (ad esempio streaming remoto)
il client non supporta quel particolare formato audio e/o video (es video -> ps4 immagino non legga files HEVC. es audio -> dolby digital convertito con client web, credo ps4, telefoni/smartphone)
Con questa linea generale in mente, la risposta dipende dalla combinazione di: 1) cosa riproduci, 2) in che modo -locale vs remoto - 3) su che dispositivo.
Supponendo tu sia interessato solo allo streaming locale su computer usando le app dedicate (quindi Plex Home Theatre o Plex Media Player), dovresti essere in grado di riprodurre tutto in direct play senza bisogno di transcodifica.
In caso di PS4, controlla nel link cosa è compatibile e cosa non lo è e confrontalo con i tuoi files: https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/204377253-What-media-formats-are-supported-
Ultimo punto decisamente importante…
Plex usa la CPU per il lavoro di conversione e per un 1080p sono raccomandati indicativamente 2000 punti di benchmark.
Il DS 216+ da te indicato, dovrebbe avere avere l’N3050 che totalizza 900 punti (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Celeron+N3050+%40+1.60GHz) tuttavia sul sito del produttore è chiaramente indicato che è in grado di fare transcodifica diretta. Questo perché utilizzano una tecnologia diversa, credo Intel Quick Sync, che purtroppo non funziona nell’ecosistema Plex.
Il “transcoding” publicizzato sui nas non viene utilizzato da plex, quindi non serve a nulla. Per la ps4 se non ricordo male serve transcoding. Se vuoi utilizzare un nas come server poi dovrai utilizzare solo client che non necessitano transcodifica. Io personalmente ti sconsiglio di installare il server su un nas del genere…
hai un budget limite? Volendo potresti anche assemblartelo da solo, sicuramente quello che risparmieresti lo potresti mettere tutto in una cpu più performante.
Mah, diciamo che vorrei spendere meno di 600€. Dovrebbe anche essere abbastanza economico come consumi.
Oppure stavo valutando una cosa… Immagino sia possibile installare PMS sul Mac ed aggiungere alla libreria una cartella presente nel NAS giusto? A quel punto risolverei tutti i problemi e potrei spendere qualcosa per una NAS da 4 baie o per HDD più capienti. Ha senso il mio ragionamento?
Mah a livello Todi consumi non risolvi nulla… Hai comunque il mac sempre acceso. A questo punto espandi la memoria del Mac e condividi gli hard disk in rete.