Ciao a tutti
Sono in procinto di comprare un hard disk di rete… E ho visto che il western digital mycloud da 2tb farebbe al caso mio…
Uso, attualmente, plex sul mio lubuntu, e mando il segnale tramite chromecast.
La mia intenzione sarebbe quella, ovviamente, di slegare plex dal fatto di dover lasciare il pc acceso.
Ci sono contrindicazioni?
Suggerimenti su possibili alternative!?
Grazie
Francesco
Non mi risulta sia possibile installare PMS su myCloud.
Anche ammesso che si riesca, la CPU (Mindspeed, dualcore, ARM 650 MHz) sarebbe troppo lenta per far funzionare PMS a dovere.
Come sostituto per PMS su un computer quindi non è utilizzabile.
Io personalmente ho usato una myCloud per vari mesi solo come memoria di massa.
Ho notato tra l'altro che ogni tanto rallentava parecchio. Penso che questo sia dovuto ad un possibile surriscaldamento del sistema (raffreddamento solo passivo).
Tra l'altro un paio di giorni fa ho smontato la myCloud e ho riciclato il disco rigido nel computer (WD red).
Dal punto di vista energetico la myCloud non ti offre nessun vantaggio in combinazione con Plex perchè ti serve comunque il Media Server avviato da qualche parte.
Per quanto riguarda le NAS compatibili con Plex da un occhiata a questa lista:
Non tutte le NAS sono in grado di effettuare anche la codifica dei file. Di solito sono solo quelle più potenti e pertanto anche più costose.
Come alternativa, prova a vedere se puoi fare un update del computer e per non farlo stare sempre acceso prova ad attivare WOL.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
Sei stato utilissimo, altroché!
Intanto perché mi hai convinto a NON comprare un WD
E poi perché ho scoperto i sistemi NAS compatibili… Non poco direi!
Sinceramente sono un po’ bianco in questo settore!
Dalla lista, ho visto che potrebbe andarmi bene il readynas pro6. Ho provato a fare questa ricerca su amazon, e ho visto che mi tira fuori alcuni wd red. Non capisco però come farlo funzionare, nel senso: oltre all’hard disk devo comprare il “case”, o no!?
Per come me la immagino è fondamentale che PMS sia esterno e indipendente da qualsiasi pc!
Il pc fisso (con lubuntu) è in camera, quindi non può stare acceso 24/7…
Scusami le domande da Newbie!
Grazie
Francesco
Tieni presente che anche la ReadyNas 6 pro non ti garantisce la piena transcodifica per file 1080p con PMS. È possibile che ci siano dei dropout perchè la CPU è al limite (Pentium, dual core 2,66 MHz e 1 GB di RAM). Già con due transcodifiche simultanee potresti avere dei problemi.
Il costo mi pare che sia di circa 500 Euro con 3 x 1TB di memoria (ca. 55 Euro cadauno), ma 3 TB con Plex al lato pratico fai abbastanza presto a riempirli.
In base a quanto indica il produttore il consumo elettrico non è da sottovalutare: 47 watt con i dischi fermi, fino a 90 watt a pieno regime. Sono valori addirittura superiori a quelli di un computer moderno (il mio ad esempio consuma 35 watt in media e arriva a 70 watt a pieno regime con 2 dischi rigidi da 3TB).
Io personalmente mi sono distanziato dalle NAS, che tra l'altro ho utilizzato per alcuni anni, e per Plex ora preferisco un soluzione con server su un computer dedicato.
Il sistema è molto flessibile, non ha praticamente limitazioni di potenza e può essere collegato direttamente a stereo e TV.
Il costo tra l'altro è pari se non addirittura inferiore a quello d una NAS se ti monti il computer da solo (cosa tra l'altro abbastanza semplice) e può essere utilizzato anche per altre cose come giochi etc.
Al lato pratico dipende tutto dalle tue necessità. Se non ti serve veramente una NAS per altri motivi a mio parere vale la pena considerare seriamente altre alternative.
perdonami..
ma non riesco ancora a capire "cosa" sia un readynas!
nel senso... ricerco questa parola trovo hard disk, e non "scatole" contenenti hard disk!
ahaha
chi mi da una mano a capire COSA dovrei comprare, o quanto meno cercare!?
Francesco
Da un occhiata qui:
http://www.netgear.it/prodotti/aziende/storage/readyNAS-profam/readynas-pro6.aspx
Il prezzo (senza dischi) dovrebbe essere intorno ai 550 - 600 Euro
io ti consglio anche di dare un occhiata ai sistemi qnap
http://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=106
in particolar modo ai sistemi 70 serie pro:
4 dischi - qnap 470 pro
6 dischi - qnap 670 pro
8 dischi - qnap 870 pro
mi raccomando di prendere i sistemi pro con processore I3 e non i sistemi normali con processore celeron oppure non riusciresti a trasmettere file 1080P
io uso un qnap 870 pro con 8 dischi WD red da 4TB l'uno e ho installato plex server per qnap (lo trovi nella sezione download del sito della plex) ed ho 3 chromecast su i 3 telelevisori di casa (salotto, letto, bimbi) che funzionato contemporaneamente e funge tutto benissimo.
con un nas simile non dovresti avere più il pc acceso e avresti anche un posto centralizzato dove archiviare tutti i file, video e foto di famiglia oltre a poterlo usare come plex server.
my 2 cents.
Ciao a tutti, mi lego qui anch'io per portare la mia esperienza, ho installato Plex su un Mac mini a cui ho collegato tutti gli HD su cui ho materiale multimediale il tutto va sul tv tramite hdmi e sul bose tramite ottico, una vera bomba.
Ultimamente ho acquistato una Apple TV e stavo pensando di disfarmi del Mac e comprare anchio un Nas tipo qNap su cui installare plex media server e naturalmente usarlo anche come archivio multimediale e cloud condiviso ma ho un po' di perplessità e non so se mi convenga di più rimanere con quello che ho attualmente...
Che ne dite?
SY
Scusate se riesumo questo thread ma avrei una domanda...se installo osx server sul mio MiniMac posso usarlo come fosse un Nas??
Esiste qualche interfaccia tipo Plex che mi aiuti a gestire file condivisi ecc...?
Scusate ma sono un po' niubbo sull'argomento...
C'è qualche guida che può aiutarmi?
Vorrei creare qualcosa di centralizzato e facilmente accessibile su cui archiviare foto documenti e file multimediali...
Grazie
SY
This topic was automatically closed 90 days after the last reply. New replies are no longer allowed.