Consiglio su NAS per PLEX

Ciao a tutti ragazzi, parto con il dire che ho letto varie discussioni qui sul forum in merito all’uso dei NAS con l’utilizzo di Plex e ho ben capito che non sarebbe l’ideale a far girare tutto il sistema come si deve; detto questo volevo illustrarvi la mia situazione:

  • Smart tv Samsung serie JU7000 con installata l’app di PLEX
  • IMac con installato il server Plex

Ora nel Mac ho svariati film e serie tv che mi stanno occupando troppo spazio e vorrei alleggerire il pc e anche per questo motivo avevo pensato ad un NAS; vorrei fare presente che ho film in h264 e h265 HEVC e la riproduzione va via perfetta senza buffering e rallentamenti (RIPRODUZIONE DIRETTA) senza fare alcuna transcodifica in quanto la Tv riesce a leggere tutti i file in modo diretto.(Giusto?)
Ora vorrei optare per un Nas e avevo visto questo WD My Cloud EX4100 Network Attached Storage Expert Series 4-Bay, Diskless. Che ne dite? L’unica cosa che ad esempio con iphone e Ipad di solita serve la transcodifica per la visualizzazione di certi filmati quindi qui sorgerebbe il problema giusto anche con questo NAS? Grazie aspetto un vostro commento e suggerimento (avrei un Budget sui 400-450 euro)

Il processore dell’EX4100 è un Armada e credo non sia in grado di fare alcuna transcodifica video, questo significa, come giustamente hai notato, che avrai problemi con iPhone e iPad. Probabilmente con h264 no, ma h265 a quanto ne so va transcodificato su quei client. Non so se l’armada sia in grado di transcodificare il solo audio, questo potrebbe aiutare.
Non sono esperto di NAS ma per quella cifra dovresti trovare un NAS con processore Intel, con un passmark decente. Il mio mini-server ha un processore N3150 con cui si riesce a transcodificare tranquillamente l’audio e uno stream h265 720p a bitrate basso (diciamo un file da un paio di GB)
Alternativamente potresti usare il NAS per lo storage e tenere il Mac come server, in questo modo liberi spazio e non hai problemi di performance

@zpaolo11x said:
Alternativamente potresti usare il NAS per lo storage e tenere il Mac come server, in questo modo liberi spazio e non hai problemi di performance

Ecco io quoto zpaolo11x proprio per questa parte. Mi sembra la soluzione migliore.

@zpaolo11x said:
Il processore dell’EX4100 è un Armada e credo non sia in grado di fare alcuna transcodifica video, questo significa, come giustamente hai notato, che avrai problemi con iPhone e iPad. Probabilmente con h264 no, ma h265 a quanto ne so va transcodificato su quei client. Non so se l’armada sia in grado di transcodificare il solo audio, questo potrebbe aiutare.
Non sono esperto di NAS ma per quella cifra dovresti trovare un NAS con processore Intel, con un passmark decente. Il mio mini-server ha un processore N3150 con cui si riesce a transcodificare tranquillamente l’audio e uno stream h265 720p a bitrate basso (diciamo un file da un paio di GB)
Alternativamente potresti usare il NAS per lo storage e tenere il Mac come server, in questo modo liberi spazio e non hai problemi di performance

Grazie Paolo e anche usulbz…e alternativamente al fatto di non avere il pc acceso che soluzione potrei optare? un mini pc? però in questo caso dovrei prendere un mini pc e anche un Nas?mmmh…non c’e un Nas che faccia trasncodifica e tutto lui?

@Laleale said:
Grazie Paolo e anche usulbz…e alternativamente al fatto di non avere il pc acceso che soluzione potrei optare? un mini pc? però in questo caso dovrei prendere un mini pc e anche un Nas?mmmh…non c’e un Nas che faccia trasncodifica e tutto lui?

Se prendi un mini-PC (tipo un Nuc) sarai sempre limitato nello spazio di storage (tipo il mio mini-server con 1 TB di disco da 2.5") e quindi dovresti comunque usare poi un NAS o per lo meno un disco esterno. Alternativamente devi costruirti un “non troppo mini server” facendo un PC compatto con una buona dotazione di storage.
Se vuoi un NAS che faccia tutto bene, compresa la transcodifica, devi puntare su un modello con i3 o i5 (a seconda di quanti stream devi transcodificare) oppure c’è il WD MyCloud PRO PR4100 che oltre a una CPU più che decente ha anche la transcodifica via GPU, ma costa, senza dischi, circa 600 euro!

@zpaolo11x said:

@Laleale said:
Grazie Paolo e anche usulbz…e alternativamente al fatto di non avere il pc acceso che soluzione potrei optare? un mini pc? però in questo caso dovrei prendere un mini pc e anche un Nas?mmmh…non c’e un Nas che faccia trasncodifica e tutto lui?

Se prendi un mini-PC (tipo un Nuc) sarai sempre limitato nello spazio di storage (tipo il mio mini-server con 1 TB di disco da 2.5") e quindi dovresti comunque usare poi un NAS o per lo meno un disco esterno. Alternativamente devi costruirti un “non troppo mini server” facendo un PC compatto con una buona dotazione di storage.
Se vuoi un NAS che faccia tutto bene, compresa la transcodifica, devi puntare su un modello con i3 o i5 (a seconda di quanti stream devi transcodificare) oppure c’è il WD MyCloud PRO PR4100 che oltre a una CPU più che decente ha anche la transcodifica via GPU, ma costa, senza dischi, circa 600 euro!
chiarissimo. Alla fine della fiera sia una o l’altra soluzione si deve spendere dai 500 euro in su mi pare di capire…se invece non mi interessasse la transcodifica potrei optare per qualsiasi Nas giusto?

Ciao,
potresti optare anche x una soluzione del genere.

1.Intel Asrock J3710Itx Scheda Madre (264/265 decodifica hardware)

2.DREVO X1 Pro SSD Memoria a Stato Solido 256GB SATA3 (x sistema operativo).

3.Kingston KVR16LS11/4 Memoria RAM da 4 GB, 1600 MHz, DDR3L .

4.N°2 - WD Red WD30EFRX Hard Drive 3 GB per NAS, Intellipower, SATA III 6 GB/s, 64 MB Cache.

5.Thermaltake Smart SE Alimentatore Modulare, 530W, Nero.

6.CoolerMaster Elite 110 Case M-ITX, Nero (case)

su amazon.it Il tutto x 556 euri.

Ci installi un sistema operativo Windows o linux, Plex server.
Lato Tv, Plex play e vai col liscio…

Ps.
configurazione con 2 HD (lato dati), se ne metti 1 tanto x incominciare, spendi 441 euri.

Io sto usando un qnap TS-253A e con plex server va benissimo, almeno per le mie esigenze, che non sono eccessive…Ho un solo hd da 3 tera

@pappagone2000 said:
Io sto usando un qnap TS-253A e con plex server va benissimo, almeno per le mie esigenze, che non sono eccessive…Ho un solo hd da 3 tera
E che esigenze sarebbero?:wink: fai transcodifica?..usi solo la TV come client?

@zpaolo11x said:

@Laleale said:
Grazie Paolo e anche usulbz…e alternativamente al fatto di non avere il pc acceso che soluzione potrei optare? un mini pc? però in questo caso dovrei prendere un mini pc e anche un Nas?mmmh…non c’e un Nas che faccia trasncodifica e tutto lui?

Se prendi un mini-PC (tipo un Nuc) sarai sempre limitato nello spazio di storage (tipo il mio mini-server con 1 TB di disco da 2.5") e quindi dovresti comunque usare poi un NAS o per lo meno un disco esterno. Alternativamente devi costruirti un “non troppo mini server” facendo un PC compatto con una buona dotazione di storage.
Se vuoi un NAS che faccia tutto bene, compresa la transcodifica, devi puntare su un modello con i3 o i5 (a seconda di quanti stream devi transcodificare) oppure c’è il WD MyCloud PRO PR4100 che oltre a una CPU più che decente ha anche la transcodifica via GPU, ma costa, senza dischi, circa 600 euro!

Paolo? ieri ho dato uno sguardo su vari nas e ho seguito i commenti…per me potrebbe fare al mio caso il WD MyCloud PRO PR4100…certo il prezzo non è da poco, ma ho visto che c’è anche il WD MyCloud PRO PR2100 che viene 460 euro. Che dici? ha le stesse performance del 4100 solo che ha 2 vani in meno per i dischi giusto?

@Laleale said:
Paolo? ieri ho dato uno sguardo su vari nas e ho seguito i commenti…per me potrebbe fare al mio caso il WD MyCloud PRO PR4100…certo il prezzo non è da poco, ma ho visto che c’è anche il WD MyCloud PRO PR2100 che viene 460 euro. Che dici? ha le stesse performance del 4100 solo che ha 2 vani in meno per i dischi giusto?

Eccomi! Scusa l’assenza :smiley: Allora le opzioni che ti hanno indicato sono tutte interessanti ma se ti fai un server con J3710 non potrai (ad oggi) usare la decodifica hardware per h264 e h265 in transcodifica (presto penso sarà implementata ma per ora è solo in beta per utenti plex pass).

Mi ero scordato l’esistenza del PR2100, si in effetti ha la stessa CPU del 4100, un N3700 che è un processore già più che discreto di per sè (può transcodificare un singolo stream senza problemi) in più supporta nativamente la transcodifica hardware con la GPU. Qui trovi una recensione di Lon Seidman che mi sembra più che positiva! https://www.youtube.com/watch?v=TIzvr3EVCOs

@zpaolo11x said:

@Laleale said:
Paolo? ieri ho dato uno sguardo su vari nas e ho seguito i commenti…per me potrebbe fare al mio caso il WD MyCloud PRO PR4100…certo il prezzo non è da poco, ma ho visto che c’è anche il WD MyCloud PRO PR2100 che viene 460 euro. Che dici? ha le stesse performance del 4100 solo che ha 2 vani in meno per i dischi giusto?

Eccomi! Scusa l’assenza :smiley: Allora le opzioni che ti hanno indicato sono tutte interessanti ma se ti fai un server con J3710 non potrai (ad oggi) usare la decodifica hardware per h264 e h265 in transcodifica (presto penso sarà implementata ma per ora è solo in beta per utenti plex pass).

Mi ero scordato l’esistenza del PR2100, si in effetti ha la stessa CPU del 4100, un N3700 che è un processore già più che discreto di per sè (può transcodificare un singolo stream senza problemi) in più supporta nativamente la transcodifica hardware con la GPU. Qui trovi una recensione di Lon Seidman che mi sembra più che positiva! https://www.youtube.com/watch?v=TIzvr3EVCOs

Grazie Paolo delle info…Infatti credo mi butterò sul PR2100 a questo punto, penso sia quello che fa al caso mio nonostante il prezzo.

@Laleale said:

Grazie Paolo delle info…Infatti credo mi butterò sul PR2100 a questo punto, penso sia quello che fa al caso mio nonostante il prezzo.

Ciao, come ti sei trovato con il pr2100? volevo orientarmi anche io su questo nas. la transcodifica come funziona?.
Sai se posso aggiungere anche directory esterne al nas oppure sono obbligato a usare solo quelle interne al pr2100?

Scusate se mi inserisco… sono un neofita di Plex e lo sto usando con un hd esterno è un Mac come server… volevo eliminare il Mac e usare un nas ma mi serviva un chiarimento se è possibile… premetto che ho due Smart ti nuovissimi sui quali vedo Plex su Linea fibra (fttcab) cablata… vorrei acquistare un semplice wd my cloud da 3 tb … se installo Plex Media Server sul nas mi serve lo stesso la Transcodifica se voglio vedere i film mkv solo nella rete di casa sui televisori e non da altri dispositivi? Grazie per la risposta L

@“lollobar76@gmail.com” said:
Scusate se mi inserisco… sono un neofita di Plex e lo sto usando con un hd esterno è un Mac come server… volevo eliminare il Mac e usare un nas ma mi serviva un chiarimento se è possibile… premetto che ho due Smart ti nuovissimi sui quali vedo Plex su Linea fibra (fttcab) cablata… vorrei acquistare un semplice wd my cloud da 3 tb … se installo Plex Media Server sul nas mi serve lo stesso la Transcodifica se voglio vedere i film mkv solo nella rete di casa sui televisori e non da altri dispositivi? Grazie per la risposta L

No, la transcodifica serve solo se il dispositivo non riesce a supportare quel tipo di file. Puoi anche decidere di mandare il film direttamente alla tv se lo supporta.

1.Intel Asrock J3710Itx Scheda Madre (264/265 decodifica hardware)
2.DREVO X1 Pro SSD Memoria a Stato Solido 256GB SATA3 (x sistema operativo).
3.Kingston KVR16LS11/4 Memoria RAM da 4 GB, 1600 MHz, DDR3L .
4.N°2 - WD Red WD30EFRX Hard Drive 3 GB per NAS, Intellipower, SATA III 6 GB/s, 64 MB Cache.
5.Thermaltake Smart SE Alimentatore Modulare, 530W, Nero.
6.CoolerMaster Elite 110 Case M-ITX, Nero (case)

Consiglieresti sempre questa configurazione a gennaio 2019?
Io sto valutando se acquistare direttamente un synology DS918+…