Ciao a tutti
ho recentemente ultimato la mia rete interna a casa
cablato tutto e messo plex server su raspberry pi 2.
in casa tutto alla perfezioneda smart tv via plex client tutto fluido, da altro rasplex su altra tv tutto perfetto
volevo ora raggiungere anche da fuori casa, o per meglio dire, raggiungo la libreria ma ovviamente per la rete internet o per la poca potenza di raspberry per la transcodifica da remoto vedo a scatti.
vorrei un consiglio su quale dispositivo autonomo potrei usare come server.
grazie in anticipo
se vuoi fare transcoding non c’è alternativa ad un pc o un mac
vorrei solo da remoto un video fluido ma immagino che a meno di linee dati in fibra non si può fare neppure con un pc
meglio pc di mac (ho il server su imac i5 e sono pentito) ma per avere il video fluido da remoto (fuori dalla rete locale intendo), il transcodificatore ha poca importanza, occorre risolvere il problema della banda in upload.
approfitto per un ultima cosa
come server come potrebbe andare un Sony vaio da 1,5 ghz 1 giga di ram se montassi Linux? avrei qualche vantaggio?
Ma il Vaio Desktop o portatile?
Processore, S.O.?
Mi sembra un po’ scarso di RAM, oggi costa davvero pochissimo, te la consiglio.
Non ho mai provato Plex su Linux ma onestamente, le ultime distro sono così pesanti che non so se c’è molta differenza.
su raspberry gira rasbian una versione di debian l’unica cosa è che via web non va ma da app o client o TV alla grande…
ho preso su kickstarter un dispositivo simile a raspberry pi2 model b, solo più potente,
ha un processore ARM A53 64-bit, 1.2 Gz, 2 giga di ram ddr3, secondo voi quale pacchetto per nas devo mettere? non riesco a capire dalla sola dicitura arm o arm 5.x
grazie in anticipo!
La transcodifica non è supportata su cpu arm, questo vuol dire che potrai fare solo direct play. Scordati quindi la riproduzione remota.