Raspberry come plex server

Ho il Raspberry 3 e vorrei installarlo come server Plex. C’è qualcuno che ha avuto problemie e mi spiega qualche soluzione?

Ciao io vorrei comprare un raspberry 3 model b e installarci w10 per poi mettere plex lo consigli o conviene mettere solo plex inoltre tu come hd hai messo uno esterno ?

Io vorrei usare il RB come server Plex senza per forza mettere un HD sulla Usb. Ti spiego meglio. Ho un Router Asus RT-AC68U con Adsl 100/20 Tim. Il router ha due porte USB su cui ho inserito due HD. Uno dei due è un 3,5 con alimentazione separata da 1,5 Tb. Vorrei che il mio Rasberry con Plex server vedesse solo il mio Hd sul router. Con questo sistema eviterei di tenere acceso in notebook o il PC (che con Plex server installato vedono benissimo anche l’HD di cui sopra). Quindi non sono sicuro di niente, ne del software necessario ne di niente altro. Questa soluzione mi permetterebbe di rifornire l’HD sul router da tutti i pc di casa. Se infatti, l’HD fosse abbinato al RB, la cosa sarebbe un pò più complicata. Il mio upload di 20 mega permette fra l’altro, al Plex, di funzionare magnificamente da remoto…L’alternativa sarebbe un NAS con Plex server (cosa sempre fattibile) ma vorrei poter sfruttare il RB.

Non so se il RB ha la potenza di calcolo necessaria per transcodificare, direi a occhio che non ce l’ha, quindi diciamo che potresti usarlo come server solo per direct play. Da remoto credo che una transcodifica serva comunque, ma potrei sbagliarmi, se così fosse non riusciresti praticamente a usarlo da remoto.

ciao, io uso un rpi2 come plex server (piu’ altri programmi tipo torrent/sickrage/couchpotato) e mi trovo bene.
al rpi2 ho attaccato due HD, uno da 2.5 alimentato dallo stesso rpi2 che uso come back up, e uno da 3.5 autoalimentato.
per la transcodifica il rpi2 gestisce solo la transcodifica audio, quindi ad esempio riesce a fare transcodifica da flac a mp3 se vuoi ascoltare musica su cellulari che non supportano flac.
per la transcodifica video non e’ abbastanza potente, e neppure il rpi3. per me non e’ un problema, visto che in casa uso sempre direct play. se sono fuori casa su un ipad puo’ gestire direct stream (con transcodifica della parte audio) per file h264 fino a 720p. se file con qualita’ superiore diventa un problema di upload del rpi2.

per installare i programmi ti consiglio le guide del sito htpcguides.com.
la parte su come installare pms su rpi e’ molto dettagliata

Confermo.
Anch’io utilizzo il rpi2 come server plex e mi trovo benissimo.
(Senza transcodificare la parte video naturalmente)