Ciao a tutti,
il mio "lavoro" con il Raspberry pi ha dato i suoi frutti ed oggi vorrei ampliare le sue potenzialità installando un nuovo "software": Plex.
Sul mio Rasp ho installato Rasbian OS creando un fantastico NAS e ieri ho acquistato la pennetta Google: Chromecast. L'intento sarebbe quello di mettere in comunicazione il Rasp proprio Chromecast, così da poter tenere il RPi in un angolo della casa (lontano dal televisore) senza però perdere la possibilità di vedere il contenuto del NAS sulla mia TV.
Girando per internet ho trovato il software "Plex" (https://plex.tv/) e informandomi sono venuto a conoscenza di una distribuzione ad hoc per il Pi: "RasPlex" (http://www.rasplex.com/index.html).
Il software l'ho provato tramite PC - Chromecast (in realtà ho avviato il Plex Media Server su PC e tramite un cellulare Android l'ho mandato alla tv) PERFETTO!! una vera "goduria/libidine".
Quello che vi vorrei chiedere: esiste un modo per installare Plex sul "nostro" Raspbian OS ? senza dover buttare tutto il lavoro svolto fino ad oggi per la configurazione e la messa in opera del mio NAS ?
Grazie a tutti coloro che vorranno cimentarsi in questa nuova "conquista" :D
Ciao a tutti,
il mio "lavoro" con il Raspberry pi ha dato i suoi frutti ed oggi vorrei ampliare le sue potenzialità installando un nuovo "software": Plex.
Sul mio Rasp ho installato Rasbian OS creando un fantastico NAS e ieri ho acquistato la pennetta Google: Chromecast. L'intento sarebbe quello di mettere in comunicazione il Rasp proprio Chromecast, così da poter tenere il RPi in un angolo della casa (lontano dal televisore) senza però perdere la possibilità di vedere il contenuto del NAS sulla mia TV.
Girando per internet ho trovato il software "Plex" (https://plex.tv/) e informandomi sono venuto a conoscenza di una distribuzione ad hoc per il Pi: "RasPlex" (http://www.rasplex.com/index.html).
Il software l'ho provato tramite PC - Chromecast (in realtà ho avviato il Plex Media Server su PC e tramite un cellulare Android l'ho mandato alla tv) PERFETTO!! una vera "goduria/libidine".
Quello che vi vorrei chiedere: esiste un modo per installare Plex sul "nostro" Raspbian OS ? senza dover buttare tutto il lavoro svolto fino ad oggi per la configurazione e la messa in opera del mio NAS ?
Grazie a tutti coloro che vorranno cimentarsi in questa nuova "conquista" :D
Plex è un sistema composto in genere da almeno un Media Server (PMS) e da almeno uno o più clients.
Il Raspberri è un micro-computer adatto a essere utilizzato come client (con la software Rasplex), ad esempio in combinazione con una TV.
Non mi risulta esistano installazioni per usarlo come Plex Media Server. La CPU del Raspberri sarebbe probabilmente troppo debole per assicurare tutta le funzionalità richieste dal sistema.
Ciao, ti ringrazio per la rapidissima risposta, quello che sto cercando di creare è semplicemente un software in grado di creare una libreria casalinga del mio NAS per poi poterla utilizzare con Android - Chromecast; non è possibile installare solo “il cuore” di plex senza tanti plugin? Esiste magari un altro software per fare ciò che cerco?
Sono aperto a qualsiasi cosa
A seconda della NAS che hai. eventualmente è anche possibile installare Plex Media Server direttamente li.
Vedi la lista delle NAS compatibili qui: https://docs.google.com/a/plexapp.com/spreadsheets/d/1MfYoJkiwSqCXg8cm5-Ac4oOLPRtCkgUxU0jdj3tmMPc/edit?pli=1#gid=314388488
Altrimenti devi installare PMS su un computer (come hai già fatto, mi sembra) e mappare stabilmente la NAS su questo computer. Fatto questo puoi inserire le cartelle della NAS in PMS come se si trovassero sullo stesso computer.
I plugin invece ti servono solo se desideri aggiungere a Plex Media Server delle funzionalità particolari. La lista dei Plugins è abbastanza lunga e ti permette ad esempio di incorporare in Plex anche Youtube, etc. etc. La puoi esplorare con la GUI di PMS.
I clients ti servono in ogni caso perchè altrimenti non puoi visualizzare i contenuti. Tieni presente che anche la GUI per gestire PMS è un client, che ti permette entro certi limiti di visualizzare i contenuti.
HAI RAGIONE ...la soluzione a volte è quella più ovvia... non trovando la cartella condivisa con il tasto sfoglia, ho dovuto incollare direttamente il percorso di rete per aggiungere alla libreria.
GRAZIE mille, è vero : la soluzione più corretta è quella più semplice :D
Grazie ;)
This topic was automatically closed 90 days after the last reply. New replies are no longer allowed.