salve, ho una considerevole biblioteca di film, cartoni e serie tv, tutte organizzate come di seguito
\Archivio\film itolo_film in italiano (anno) itolo_film in italiano (anno).mkv
prima usavo kodi con Tiny Media Manager ho rinominato e organizzato tutti i file in modo perfetto.
sto provando plex ma quando aggiungo la libreria mi sbaglia il 70% dei film… e molte trame anche se ho settato lingua italiana le mostra in inglese andando a cambiare anche il titolo del film,
sbaglio qualcosa ho devo settare diversamente?
mi sembra tutto molto facile, aggiungi libreria, film, italiano, specifico percorso e via… non potrebbe leggere i metadati scaricati con Tiny Media Manager?
No Plex non legge i metadati, e quando lo fa è una sciagura perché sono spesso “sbagliati” (rispetto a quello che Plex vuole). Plex usa SOLO il nome del file e delle cartelle per recuperare i dati dei film, e devi rigorosamente seguire le sue condizioni di organizzazione dei file: https://support.plex.tv/hc/en-us/categories/200028098-Media-Preparation
Se segui le linee guida e confronti sempre con TVDB o TMDB che i nomi siano coerenti non avrai (quasi) mai problemi
si seguo quelle linee guida solo che dentro la cartalla esempio Avatar (2010)\Avatar (2010).mkv ci sono anche i metadati scaricati con tiny… forse danno fastidio quelli provo a rimuoverli
@diego.giovagnoli@gmail.com said:
si seguo quelle linee guida solo che dentro la cartalla esempio Avatar (2010)\Avatar (2010).mkv ci sono anche i metadati scaricati con tiny… forse danno fastidio quelli provo a rimuoverli
I metadati sono salvati in un file a parte? Perché se i metadati sono “embedded” nel file (cosa che succede spesso con gli mp4 ma non credo si possa fare con gli mkv) plex li leggerà e se non sono coerenti con quello che si aspetta farà casino
si in file a parte comprese le varie immagini di copertina