Considerazioni dopo due mesi di utilizzo

Circa due mesi fa sono entrato nel mondo Plex dopo aver acquistato una Nvidia Shield. L’utilizzo principale (e quasi unico) è riprodurre la mia libreria di film presenti su un HD esterno collegato direttamente alla consolle.

Rimango folgorato da Plex! Organizza la mia libreria come se fosse un’autentica videoteca. Ogni film ha la sua copertina, uno screeshot come sfondo, una breve descrizione oltre ovviamente a dati come durata e qualità… Fantastico!

Scopro che tramite un Agente si possono inserire in automatico anche i sottotitoli tramite opensubtitles, sempre meglio… Disinstallo Kodi e qualsiasi altro player presente. Ho trovato la soluzione definitiva: PLEX!!!

Ma…

Mi accorgo presto che i sottotitoli non vengono aggiunti. Poco male mi dico. I film sono tutti i italiano, e qualcuno è anche già provvisto di sottotitoli. Però, strano… Ma ci passo sopra.

Voglio godermi un bel film con risoluzione 1080p, mi sento come al cinema. Clicco su riproduci e compare la rotellina di caricamento. 5… 30 secondi… I secondi che diventano minuti e la rotellina sempre li. Sembra quasi che si stia caricando per uno streaming quando in realtà i file sono in locale. Morale della favola, il film non vuole partire! Scarico VLC, voglio fare una prova, magari il file ha dei problemi. La riproduzione va alla grande e riesco a vedere il film.

Questa storia si ripete anche con altri film (soprattutto se sono a 1080p) Poi ovvio, non è che si comporta così con qualsiasi film… L’avanzamento veloce si blocca, o magari non salta da un capitolo all’altro. Il mio entusiasmo sta scemando. Carico la libreria su VLC…

L’impaginazione è pessima! Peggio di un file explorer. Ma cavolo, quando riproduci un film, va una bomba!!!

A questo punto, dopo due mesi di utilizzo, ecco la mia conclusione (spero non definitiva): a livello di organizzazione e catalogazione c’è ben poco da dire: rasenta la perfezione. Ma per quanto riguarda la riproduzione, a mio avviso, ha ancora troppe lacune. Un vero peccato!

Continuerò ad usarlo, sperando di essere smentito presto.

Mi sorge una domanda… cerchi di vedere i film usando plex dallo stesso sistema su cui hai installato il server???

Esatto. Plex utilizza come server proprio Nvidia Shield. Ho provato anche ad utilizzare l’app di Plex su Smart TV Samsung, ma dava gli stessi problemi di riproduzione.

Io uso plex come.server installato su pc… stessa App installata su smart tv Samsung… mai avuto problemi in due anni che le sto usando… il tutto su rete domestica cablata… addirittura adesso che mi trovo lontano da casa riesco a vedere tutto sul mio cellulare… quindi da quello che mi dici il solo limite che potresti avere sono le varie connessioni… da evitare secondo me è il Wi-Fi… che pone mi limiti soprattutto quando i film sono di alta qualità…

Ma infatti ho tutto cablato. La Shield è collegata direttamente al router proprio per evitare questi problemi.

Diciamo che la funzionalità server per quanto riguarda l’utilizzo che ne faccio io (HD collegato a Shield e Shield collegata a Smart TV Samsung), non mi serve proprio. Il problema come dicevo, è che trova difficoltà a riprodurre film che si trovano in locale nell’HD collegato al server. E proprio riproducendo da locale, non dovrei avere problemi sulla qualità.

Rimango abbastanza interdetto: i problemi di buffering che avevo a suo tempo anch’io, erano dovuti unicamente al server che non era in grado di gestire la transcodifica. Cambiato server con processore e ram decenti, il problema e’ sparito. Ma leggere di una Shield che non riproduce nemmeno in locale… certo potresti ben abbassare la qualita’ per la riproduzione e probabilmente non avrai piu’ scatti… ma appunto avresti abbassato la qualita’ e non ha senso.

@usulbz said:
Rimango abbastanza interdetto: i problemi di buffering che avevo a suo tempo anch’io, erano dovuti unicamente al server che non era in grado di gestire la transcodifica. Cambiato server con processore e ram decenti, il problema e’ sparito. Ma leggere di una Shield che non riproduce nemmeno in locale… certo potresti ben abbassare la qualita’ per la riproduzione e probabilmente non avrai piu’ scatti… ma appunto avresti abbassato la qualita’ e non ha senso.

Avevo letto se non sbaglio la tua recensione sulla Shield. Devo ammettere che purtroppo mi sta dando qualche grattacapo, anche a livello di memoria (ho impostato una pen drive come memoria interna ma continua a vederla come archivio rimovibile).

Ho contattato da più di due settimane l’assistenza (penosa). Non sanno spiegarsi il problema, mi dicono che hanno inviato una mail agli sviluppatori e che mi faranno sapere, e che forse potrebbe servire una sostituzione. Da un dispositivo di 200 euro mi aspetto molto di più!

@mienos said:

Avevo letto se non sbaglio la tua recensione sulla Shield. Devo ammettere che purtroppo mi sta dando qualche grattacapo, anche a livello di memoria (ho impostato una pen drive come memoria interna ma continua a vederla come archivio rimovibile).

Ho contattato da più di due settimane l’assistenza (penosa). Non sanno spiegarsi il problema, mi dicono che hanno inviato una mail agli sviluppatori e che mi faranno sapere, e che forse potrebbe servire una sostituzione. Da un dispositivo di 200 euro mi aspetto molto di più!

Ah. Mi dici cose davvero spiacevoli. Si’, la Shield per quando l’avevo acquistata io, era davvero esageratamente acerba. Certo che mi aspettavo molto di piu’ dopo tutto il tempo di rodaggio.
Che gran peccato. Mi spiace.

@usulbz said:

@mienos said:

Avevo letto se non sbaglio la tua recensione sulla Shield. Devo ammettere che purtroppo mi sta dando qualche grattacapo, anche a livello di memoria (ho impostato una pen drive come memoria interna ma continua a vederla come archivio rimovibile).

Ho contattato da più di due settimane l’assistenza (penosa). Non sanno spiegarsi il problema, mi dicono che hanno inviato una mail agli sviluppatori e che mi faranno sapere, e che forse potrebbe servire una sostituzione. Da un dispositivo di 200 euro mi aspetto molto di più!

Ah. Mi dici cose davvero spiacevoli. Si’, la Shield per quando l’avevo acquistata io, era davvero esageratamente acerba. Certo che mi aspettavo molto di piu’ dopo tutto il tempo di rodaggio.
Che gran peccato. Mi spiace.

Ho contattato anche ieri l’assistenza e mi chiedono di aver pazienza… Poi evidentemente, nel tentativo di prendere tempo, mi hanno detto di inviare un feedback direttamente da shield, nel quale indicavo anche il numero di pratica aperta… Ah, dimenticavo… Nel servizio assistenza sono solo in due!!!