Salve a tutti. ho da poco acquistato la NVIDIA Shield e sto utilizzando Plex per organizzare e riprodurre la mia libreria di film. Perdonate innanzitutto la domanda da neofita.
Utilizzo un hard disk esterno collegato al box NVIDIA. Nell’hd è presente soltanto la libreria di film. Ho notato che se stacco e riattacco l’hd, Plex all’inizio non mi trova la libreria. Per fargliela riconoscere, devo selezionare come server il box NVIDIA. A me non interessano le funzionalità di server/client, ecc… e volevo sapere se è possibile utilizzarlo come dicevo prima solo per organizzare e riprodurre la libreria.
Altra piccola domanda… Ho riprodotto il mio primo film, e verso la fine mi è comparsa una schermata che mi avvertiva che lo spazio disponibile nel box era quasi finito, quando in realtà non era vero (anche perchè nel box non c’è installato nulla). Può dipendere dalla riproduzione del film?
Se rimuovi e ricolleghi un hdd, qualsiasi dispositivo fa fatica a riconoscere i collegamenti. La Shield si comporta in maniera corretta quindi. Io sul pc se stacco e riattacco un hdd, prima vi accedo in modo che il sistema capisca che e’ di nuovo collegato qualcosa, poi riesco a riprodurre il tutto.
Per quanto riguarda lo spazio esaurito potrebbe essere (condizionale d’obbligo) che il film che hai visionato Plex ha dovuto transcodificarlo. Per farlo occupa spazio su disco perche’ crea una versione dello stesso film ma fruibile.
Si’, direi proprio di si’.
Se non ce la fa in una qualche maniera a riprodurre direttamente il video sul tv o sul dispositivo che scegli (vuoi perche’ il formato e’ particolare, o perche’ ci sono i sottotitoli o perche’ deve convertire l’audio da AAC ad AC3…, parte la riconversione (transcodifica) al volo del video.