da anni utilizzo il NAS Buffalo LinkStation Live LS-CHL, fondamentalmente come Hard Disk di rete e basta.
Da qualche settimana a casa ho messo su questa configurazione:
PMS installato sul PC
i file image/audio/video tutti pescati dal NAS di cui sopra
riproduzione affidata xbox 360 su cui ho installato PLEX
non riproduco da tablet/smartphone (e su Chromecast 2) perché non ho pagato l’app PLEX
Vorrei, in questa configurazione, eliminare il PC, che equivale ad acquistare un NAS su cui poter installare PMS. Ed a quel punto pagherei pure l’app su smartphone e tablet, per riprodurre il tutto sul Chromecast 2.
Con la scusa “mi faccio” un nuovo NAS, ed è per questo che vi domando un consiglio su quale acquistare. Vorrei andare direttamente su un Synology o un Qnap, che a quanto dicono sono i migliori.
@MarcoBischero said:
Anch’io mi accodo che il mio DS214PLay sta diventando un carretto
azz se il tuo DS214Play è un carretto (tra l’altro era uno di quelli che mi interessava maggiormente) cosa dovrei dire io col Buffalo LinkStation Live LS-CHL da 1 TB 8-|
NAS con PMS installato
Riproduzione tramite Plex installato su Xbox 360 o app Plex installata su Smartphone e/o Tablet.
La transcodifica chi la fa? O meglio, chi convenga la faccia, il NAS che magari supporta appunto la transcodifica, o se ne occupano direttamente i dispositivi col clien Plex installato?
Ciao a tutti,
se avrete la pazienza di leggere discussioni vecchie troverete informazioni più dettagliate che rispondono a tutte le vostre domande ma in linea generale tenete a mente un paio di punti:
la transcodifica la fa e la può fare solo PMS. Per approfondimenti sulle basi vi consiglio di leggere la documentazione a questo link: https://support.plex.tv/hc/en-us
Mi limito a riportare la risposta di un utente nella sezione inglese dato che non ho esperienza in merito:
“The Plex sheet is correct, Plex wise, since Plex doesn’t use the build in HW for transcoding, but instead raw CPU power.
When the official QNAP site says all it can do transcode on the fly, they are using special apps,that utilize HW transcoding.”
Vale a dire che se volete usare Plex, dovete continuare a basarvi sui valori della CPU.
mi verrebbe da dire che se volete usare un NAS con cui convertire file a 1080p, dovreste orientarvi su modelli dal budget più elevato o equipaggiarvi con dispositivi client che non richiedano la transcodifica (mi vengono in mente raspberry e pc)
Spero che questi pochi punti vi possano essere d’aiuto per decisioni future.
Buona giornata
Si infatti da quando guardo le serie in tv dal ransperry invece che dalla play diciamo che va meglio…ma ancora con qualcuno fa fatica…ma penso sia dovuto alle codifiche di merda (o superiori) che ci sono in giro
Ciao,
l’anno scorso anche io avevo il tuo stesso dubbio. Ma sono arrivato alle seguente conclusione: Il gioco non vale la candela. Ti spiego meglio.
Compri un NAS costoso e potente per fare transcodifica, ma tra un paio di anni se vuoi vedere un film in 4k quella potenza potrebbe essere non più sufficiente.
Le release di plex per quella piattaforma potrebbe essere interrotto a favore dei nuovi prodotti e tu ti ritrovi con un NAS , comprato appositamente per fare quella funzione, inutilizzabile
a) La soluzione che ho adottato io è esattamente la tua
Synology ds215j + Trascoder (PC fisso) + Player (Chromecast, iOS,Android)
è noioso perchè devi accendere sempre il pc ma ci sono diversi escamotage per accenderlo e spegnerlo da remoto (sarebbe fantastico se su plex fosse integrata questa funzionalità).
In questo modo non avrai mai problemi di obsolescenza in quanto, in genere, un pc ha sempre la potenza necessaria per fare trascoding e cmq basta poco per averne uno nuovo con la potenza necessaria
b) Altrimenti uno si può costruire un nas home made con la potenza necessaria per fare trasconding, ma ci vuole un sacco di tempo per configurarlo in modo corretto, per fargli consumare il giusto e non sarà mai cmq come un nas gia pronto in termini di consumi e affidabilità
c) Un altra opzione che avevo valutato era di costruirmi una macchina da trascoding da tenere magari sotto la tv. Prendi un sistema microatx, disco ssd da 64gb, 4 gb di ram ci monti Plex e via, ma l ho scartata perchè io dovevo acquistare anche il nas e quindi spendevo troppo, inoltre se uno ha già un pc desktop da sfruttare come strascoder è un po’ inutile. L’unico vantaggio è che sarebbe direttamente collegato alla tv e quindi non devi passare per chromecast o prodotti simili
riproduzione affidata xbox 360 su cui ho installato PLEX
o riproduzione affidata a smartphone/tablet tramite chromecast
se Plex non fa transcodifica, chi dovrebbe farla, la Xbox? Lo smartphone o il tablet? Perché se devo continuare ad avere la necessità di tenere acceso il PC (con PMS installato) per far fare a lui la transcodifica, allora mi tengo il mio bel NAS Buffalo, no?
La transcodifica nella tua configurazione la farebbe il NAS! Secondo me puoi tenere la tua configurazione (dove la transcodifica la fa il pc) per non avere problemi tra un paio di anni!
Il Nas NON fa la transcodifica (a meno che non la supporti)
La Xbox 360 NON fa la transcodifica
Smartphone e Tablet NON fanno transcodifica (anche se io avevo capito che comprando questa app BubbleUPnP for DLNA/Chromecas facesse proprio quello)
ma ho capito che se compro “mediaplayer dedicato” risolvo tutto perché lui si occuperà di fare transcodifica.
Ho detto qualche inesattezza?
E cosa dovrei comprare esattamente, qualche consiglio?
Grazie
Forse ho capito male io, ma secondo me non hai ben chiaro come funziona plex.
Plex è un sistema basato su server e client, è il server che attua la transcodifica in caso di bisogno. Se il client supporta il file video, allora non avrai bisogno di transcodifica.
Le app che citi “bubble upnp” utilizzano la condivisione tramite dlna e non c’entrano nulla con plex, utilizzano il lettore integrato del client e non il lettore delle app (client) plex.
Detto questo se vuoi utilizzare un nas come server per non dover tenere sempre acceso il pc, ti trovi davanti a 2 strade.
Utilizzi client la cui app plex legga tutti i formati (plex home theatre)
Compri un nas abbastanza potente che ti permetta di fare transcodifica o in tempo reale o che ti permetta di utilizzare la nuova funzione optimized version di plex.
detto questo io credo che al livello attuale i nas dovrebbero essere utilizzati solo ed esclusivamente come nas e che non siano adatti ad essere utilizzati come server, a meno di essere disposti a spendere cifre importanti.
Forse l’unica soluzione per avere un nas performante a prezzi umani è quella di assemblarselo da soli.