Salve a tutti ho da poco acquistato la smart tv lg 50lb650v ho scaricato ed installato da lg store Plex, registrato su plex con user e password al momento che installo l'app plex sulla tv poi mi dice di inserire il pin sul web http//:plex.tv/pin.
Inserisco il pin sul web ma la tv mi dice di ripetere la procedura. qualcuno puo' aiutarmi per favore?
Ciao,
hai verificato che l'app per il modello della tua TV sia compatibile con un account gratuito?
Mi sembrava di aver letto nel blog relativo che tale servizio fosse riservato ai possessori di un Pass.
Spero di averti dato uno spunto utile
Grazie x l'aiuto, il mio dubbio era proprio questo.
Quindi dovrei registrare la carta di credito o paypal ed acquistare la pass.
In alternativa esiste qualcosa simile che sia gratis naturalmente o un escamotage?.
Altrimenti sono propenso all'acquisto di un mini pc android "minix neo 8h plus e li ci sarebbe Kodi tranne che sia anch'esso a pagamento.
Da gratis / escamotage all'acquisto di un dispositivo da 150-160€ c'è un bel ventaglio di possibilità ;-)
A parte scherzi, se sei nuovo in materia e cerchi consigli, ti suggerisco di presentarti descrivendo quel che vorresti ottenere, dispositivi usati, budget etc.
Non esiste LA soluzione ma tanti utenti del forum disponibili che potrebbero darti spunti utili...vale la pena approfittarne!
Da gratis / escamotage all'acquisto di un dispositivo da 150-160€ c'è un bel ventaglio di possibilità ;-)
A parte scherzi, se sei nuovo in materia e cerchi consigli, ti suggerisco di presentarti descrivendo quel che vorresti ottenere, dispositivi usati, budget etc.
Non esiste LA soluzione ma tanti utenti del forum disponibili che potrebbero darti spunti utili...vale la pena approfittarne!
Ciao Alekxs e grazie.
Allora la mia situazione è questa:
Rete Lan giga - Qnap TS212 - drembox 800hdse - tv lg47" no smart tv - tv lg50" smart tv acquistata da poco.
Fino all'altra settimana utilizzavo il dreambox (parzialmente guasto) per leggere i file mkv dal server e utilizzare la 47 pollici, ma i miei figli avevano difficoltà a far partire il tutto.
Avevo intenzione da parecchio tempo di comprare il minix neo 8, ma un collega mi ha consigliato di comprare la 50lb650v lg, proponendola come buon prodotto, avendo la porta lan e una volta collegata in rete, sarei riuscito a leggere i file mkv dal server in maniera semplice, ed inoltre sfruttare quelle caratteristiche di screen sharing etc.etc.
Ma tutto questo è stato un fallimento quasi totale.
Ho smanettato parecchio per semplificare il tutto, twonky rallenta tutto, dlna non si avvia proprio, plex a pagamento.
Allora mi chiedo, se sono stato chiaro nella descrizione, come posso utilizzare la tv e far leggere i file mkv dal mio server in maniera fluida e semplice, possibilmente ma non è fondamentale avere anche le copertine dei film?
Per quanto riguarda plex, secondo il mio parere di niubbo, pensavo fosse un'alternativa a XBMC/KODI che sul mio nuovo televisore non sono previsti.
Se acquisto il pass per tutta la vita al costo di 150€ vale la pena acquistare il minix per poterlo sfruttare anche con un'altra tv 47" non smart tv.
Per quanto riguarda la condivisione dei file io sfrutterei solo quelli miei che ho sul mio piccolo ma utilissimo server della qnap ts212.
Un'ultima cosa ma plex è a pagamento soltanto sulla tv lg ma non su minix mi dai conferma?
Ciao
bè io per iniziare proverei l'annuale e non il lifetime, tra l'altro se non ricordo male se dopo 6 mesi passi al lifetime ti scala la differenza che non hai utilizzato.
io da possessore di pass non ne sono sicuro, ma chi usa il minix mi ha detto che non si paga su android esattamente come sul tablet samsung o su tv samsung.
detto questo, nonostante alcune tv hanno smart e dlna, io preferisco sempre usare un dispositivo a parte come player, possibilmente dedicato a quella funzione, per ovviare ad alcuni problemi che secondo me si presentano sempre con file mkv da 8gb o più.
senza copertine, descrizione ecc un ottimo player è il wdtv, costa circa 100 euro ed è in grado di leggere anche i sassi. ha un software proprietario ed è anche in grado di scaricare le copertine, con una procedura che io ricordo piuttosto scomoda.
con un menù, copertine descrizione, trailer ecc....bè...c'è il kodi e c'è plex....e di player che supportano entrambi i software a prezzi modici, a parte il famoso minix x8h io non ne conosco altri.
buona fortuna :)
p.s. chi ti ha consigliato LG...forse non ti vuole un gran bene :lol: :lol: :lol:
come vedi hai già ricevuto un ottimo feedback dall'utente Winzozz!
Alla luce di quanto hai scritto ti lascio anch'io un paio di considerazioni.
1) non ho mai visto un dreambox e ti dirò che non so nemmeno a cosa serva ma un amico lo usa abitualmente come client Plex (cerca "DreamPlex", non so come si installi) riproducendo tutto in direct Play. --> Ecco che già potresti sfruttare con successo un dispositivo che già possiedi.
2) Plex, come ti ha già spiegato Winzozz, nasce gratuito per tutte le piattaforme. Il Pass ne estende le funzioni e consente l'accesso a novità che POTREBBERO essere introdotte gratuitamente in un secondo momento.
Un esempio di funzione extra è la sincronizzazione con i dispositivi, la Home, stream dal cloud etc. (sul sito trovi tutti i dettagli).
Un esempio di accesso in anteprima invece, è l'uso di clients appena introdotti come Xbox, Playstation, smart Tv non Samsung.
Fanno eccezione i dispositivi mobili: l'uso dell'account base è possibile previo pagamento della app.
3) Stando alle tue dichiarazioni e fino a quando non cambierai esigenze, il Pass per te avrebbe senso solo per sbloccare l'app per Tv (e forse per la Home?): ovviamente è una scelta personale.
Alternativa davvero a buon mercato se hai già una SD card classe 10 è il raspberry in cui installi rasplex (o openElec se vuoi Kodi)... Io ho il modello B che trovi su Amazon a 29€ ma nulla vieta di cercare un usato a poco più di 20€. La navigazione tra le locandine mette in evidenza i limiti della scheda (nulla di fastidioso comunque) mentre la riproduzione dei contenuti è ineccepibile. Esiste anche il modello con processore più performante ad un costo maggiore ma non ho mai sentito l'esigenza di un aggiornamento.
La cosa carina di questa scheda è il supporto all'HDMI-CEC (la controlli con il telecomando della tv) e l'alimentazione tramite porta USB del televisore (quindi si spegne e si accende in accordo con la tv).
Ovviamente puoi usarlo sia con Plex che con Kodi.
Ora la tua scelta spazia dal riciclo del dreamplex a costo 0€ fino a Plex pass + Minix di +300€... ;-)
io ho avuto vari minix e altri media player basati su android. Nessuno è riuscito a soddisfarmi a pieno. l'unica soluzione che per il momento ho trovato eccellente è usare pc con win collegati alla tv. se vuoi un ottimo media player prendi il minix z64 con win 8.1 e installa plex home theatre in avvio automatico. ne sto provando uno da qualche mese e mi sta dando ottime soddisfazioni.
1) non ho mai visto un dreambox e ti dirò che non so nemmeno a cosa serva ma un amico lo usa abitualmente come client Plex (cerca "DreamPlex", non so come si installi) riproducendo tutto in direct Play. --> Ecco che già potresti sfruttare con successo un dispositivo che già possiedi.
Ciao, inizio col dire che il dreambox è un decoder satellitare base Linux, che da qualche mese si è guastato nel boot, e quindi bisogna fare una procedura pazzesca x farlo riavviare, ma non per le mie bambine. Ecco la necessità di un mediaplayer che hai me con il solo acquisto della smart tv non ho risolto.
2) Plex, come ti ha già spiegato Winzozz, nasce gratuito per tutte le piattaforme. Il Pass ne estende le funzioni e consente l'accesso a novità che POTREBBERO essere introdotte gratuitamente in un secondo momento.
Un esempio di funzione extra è la sincronizzazione con i dispositivi, la Home, stream dal cloud etc. (sul sito trovi tutti i dettagli).
Un esempio di accesso in anteprima invece, è l'uso di clients appena introdotti come Xbox, Playstation, smart Tv non Samsung.
Fanno eccezione i dispositivi mobili: l'uso dell'account base è possibile previo pagamento della app.
Questo argomento è interessante, ma non ho queste necessità.
3) Stando alle tue dichiarazioni e fino a quando non cambierai esigenze, il Pass per te avrebbe senso solo per sbloccare l'app per Tv (e forse per la Home?): ovviamente è una scelta personale.
Alternativa davvero a buon mercato se hai già una SD card classe 10 è il raspberry in cui installi rasplex (o openElec se vuoi Kodi)... Io ho il modello B che trovi su Amazon a 29€ ma nulla vieta di cercare un usato a poco più di 20€. La navigazione tra le locandine mette in evidenza i limiti della scheda (nulla di fastidioso comunque) mentre la riproduzione dei contenuti è ineccepibile. Esiste anche il modello con processore più performante ad un costo maggiore ma non ho mai sentito l'esigenza di un aggiornamento.
La cosa carina di questa scheda è il supporto all'HDMI-CEC (la controlli con il telecomando della tv) e l'alimentazione tramite porta USB del televisore (quindi si spegne e si accende in accordo con la tv).
Ovviamente puoi usarlo sia con Plex che con Kodi.
Ora la tua scelta spazia dal riciclo del dreamplex a costo 0€ fino a Plex pass + Minix di +300€... ;-)
Qui viene il bello, avevo visto il raspberry pi 2 b+ ma non sapevo che avesse la porta hdmi "CEC" e poterlo comandare con lo stesso telecomando della tv ed inoltre che si potesse alimentare dalla porta usb della tv che si accende e si spegne in concomitanza della stessa.
Non ho la sd card quindi visti i prezzi sd card 32gb 10 € 17 + raspberry pi 2 b+ € 45 + case raspberry € 9 manca la wireless ma si può risolvere, direi prezzo eccezionale rispetto al minix neo 8h plus, per il mio utilizzo ottima soluzione sia con plex o Kodi.
Alcuni dubbi in primis la garanzia se acquistato da amazon c'è, se si viene riparato o sostituito? poi l'uscita audio supporta il dolby surround 7.1 canali?
P.s: mi hai sconvolto totalmente le idee, in positivo naturalmente.
io ho avuto vari minix e altri media player basati su android. Nessuno è riuscito a soddisfarmi a pieno. l'unica soluzione che per il momento ho trovato eccellente è usare pc con win collegati alla tv. se vuoi un ottimo media player prendi il minix z64 con win 8.1 e installa plex home theatre in avvio automatico. ne sto provando uno da qualche mese e mi sta dando ottime soddisfazioni.
Ciao e grazie della tua risposta, se non ti spiace mi potresti indicare in maniera semplice, quali sono le differenze tra Windows e Android su questo dispositivo?
Ciao e grazie della tua risposta, se non ti spiace mi potresti indicare in maniera semplice, quali sono le differenze tra Windows e Android su questo dispositivo?
Non è semplice come risposta, la differnza è nel sistema operativo con tutto quello che ne deriva. Plex home theatre dovrebbe essere disponibile anche per gli utenti senza plex pass, l'app per android è a pagamento. Ovviamente non c'è paragone con le impostazioni a disposizione su pht rispetto alla sua controparte con android.
Qui viene il bello, avevo visto il raspberry pi 2 b+ ma non sapevo che avesse la porta hdmi "CEC" e poterlo comandare con lo stesso telecomando della tv ed inoltre che si potesse alimentare dalla porta usb della tv che si accende e si spegne in concomitanza della stessa.
Non ho la sd card quindi visti i prezzi sd card 32gb 10 € 17 + raspberry pi 2 b+ € 45 + case raspberry € 9 manca la wireless ma si può risolvere, direi prezzo eccezionale rispetto al minix neo 8h plus, per il mio utilizzo ottima soluzione sia con plex o Kodi.
Alcuni dubbi in primis la garanzia se acquistato da amazon c'è, se si viene riparato o sostituito? poi l'uscita audio supporta il dolby surround 7.1 canali?
P.s: mi hai sconvolto totalmente le idee, in positivo naturalmente.
Io a casa ho due raspberry Pi B di cui uno con case e accessori vari e un secondo nudo e crudo preso usato a 22€. A questi prezzi non puoi muovergli mezza critica ma se inizi ad aggiungere case, adattatore wi-fi (avevo capito che avessi la casa cablata), ricevitore per un telecomando e non so cos'altro... ti avvicini a cifre con cui compri lettori veri, non oggetti elettronici che si credono dei media player ;-)
Inoltre la SD card serve unicamente per l'OS quindi una da 4Gb avanza..
Purtroppo non posso rispondere ai tuoi dubbi ma per la garanzia puoi chiedere direttamente ai clienti su Amazon e per l'uscita audio ti conviene approfondire qui. Magari sulla discussione di Rasplex controlla la compatibilità HDMI-CEC tra tv e raspberry, giusto per essere scrupolosi.
Ciao filionix, ho visto che c'è quest'applicazione sullo store ma sostituisce in maniera efficiente plex o kodi? ha le stesse caratteristiche?.
allora non conosco kodi, riguardo playz posso dirti che mi trovo bene.. l'unica cosa che non puoi fare e vedere le librerie condividìse dei tuoi amici, cmq se nn vuoi acquistare l'app dallo store vai qui http://playz.sithari.com.au/downloads.html installa Playz da pennetta usb sulla tua tv lg ;).
allora non conosco kodi, riguardo playz posso dirti che mi trovo bene.. l'unica cosa che non puoi fare e vedere le librerie condividìse dei tuoi amici, cmq se nn vuoi acquistare l'app dallo store vai qui http://playz.sithari.com.au/downloads.html installa Playz da pennetta usb sulla tua tv lg ;).
grazie e scusa del ritardo, sono andato sul sito ma quale download devo effettuare?
il 1° della lista?
Inoltre come si installa un' app da usb sulla lg smart tv?
Porta la televisione indietro se puoi e prendi un Samsung che ti semplifichi la vita.[emoji14]
Ti fai plexpass spendi 150€ e sei a posto per sempre su ogni dispositivo con tutti i vantaggi del caso.[emoji12]
Fai un hd diretto alla tv con i film per i tuoi figli [emoji6] magra consolazione ma spesa contenuta.
Se non hai esigenze particolari e puoi cambia la tv,altrimenti plexpass ti apre diverse prospettive ne usi i vantaggi usando il tuo hardware e non dovendo comperare nient’altro,mini pc,hd ecc
grazie e scusa del ritardo, sono andato sul sito ma quale download devo effettuare?
il 1° della lista?
Inoltre come si installa un' app da usb sulla lg smart tv?
ho cercato qualche guida ma nulla da fare.