Ciao a tutti,
appurato che per questo NAS, PLEX non riesce a girare in maniera decente e quindi a garantire la trascodifica di film in formato H1080 .MKV, posso invece archiviare su questa NAS tutti gli oltre 1000 film che mi ritrovo e riprodurli con l’APP PLEX del televisore LG o tramite il mio Windows PC?
in sostanza userei la NAS come storage dove poi il TV e/o il PC andrebbero a pescare il film che mi interessa…
qualcuno gentilmente che mi può chiarire questo dubbio?
Vi ringrazio.
Assolutamente si’. Se installi PMS (plex media server) sul pc, si occupa lui di fare l’eventuale transcodifica per i device (televisore) che non riesce a riprodurre un determinato formato.
Io faccio esattamente cosi’: pc con PMS e NAS come archivio di rete. Dalla tv samsung lancio il client di plex e vedo tutto. O puoi anche guardarli da pc, certo. O puoi anche collegare il pc via hdmi al televisore.
ciao!
perfetto ti ringrazio tanto…allora questa NAS è ciò che mi serve…!!
Buona giornata.
Di nulla!
Buona giornata a te!
perdonami…mi è venuto un’ultimo dubbio…che tipo di RAID hai usato?..mi sta spaventando la 1…in pratica si mangia un sacco di TB per il backup…(io vorrei fare NAS a due dischi 2+2 (TB)
La mia risposta non ti piacera’: non ho fatto raid.
Per un motivo simile al tuo, a me interessava avere i dischi in rete e disponibili nella loro interezza.
Quindi li ho configurati come dischi singoli.
Per il backup mi sono arrangiato poi con dischi esterni facendo copie fisiche dei dati (serie tv, film ecc)
il problema è che ho quasi 3TB di film e per la mia configurazione (NAS 2+2TB) in pratica sarei quasi già pieno…ancora prima di cominciare…e se mi devo comprare degli HDD esterni per fare backup…allora la spesa comincia a crescere a scapito della convenienza…
non c’è altro modo ? (a parte quello di prendere una NAS più grande con più BAY…ovviamente…)
mannaggia…
La soluzione c’e’: evitare di fare backup. 
Scherzi a parte, no. Capisco il problema di spazio: ho 4 dischi da 8 tb e sono quasi pieni.
L’unica e’ sempre quella di aggiungere dischi o cambiare gli esistenti con altri di capienza maggiore.
Si’, certo, la spesa aumenta.
Puoi anche pensare di fare il backup del NAS su uno storage low-cost, tipo Amazon Glacier o BlackBlaze o Wasabi
This topic was automatically closed 90 days after the last reply. New replies are no longer allowed.