Necessito aiuto per setup casalingo

Buongiorno a tutti!
Sono un paio di mesi che sto cercando la quadratura del cerchio per il mio setup casalingo di Plex.
Mi servirebbe qualche consiglio perché ho problemi a visualizzare alcuni contenuti, in particolare film in FullHD a bitrate alti.
La mia configurazione attuale:

  • Plexmediaserver running su RaspBerry Pi2 (raspbian jessie + uglymagoo’s package ultima versione - 0.9.12 mi pare)
  • Client: LG SmartTV con WebOS (ho scaricato sia Plex che PlayZ), AppleTV 3rd generation, un paio di portatili, iPad
  • NAS QNAP TS-212 su cui sono conservati i file, montata in NFS sul RaspBerry

Problema: i client preferiti (SmartTv e iPad) hanno diversi problemi nella visualizzazione dei contenuti (soprattutto perché il server non è potentissimo).
In particolare:

  • SmartTV con Plex: sembra avere problemi con gli MKV di grosse dimensioni (non con tutti però) in particolare, guardando i log, si incazza quando il bitrate supera/si aggira sui 10Mbps
  • SmartTV con PlayZ: con la vecchia versione del PMS (prima avevo RaspBian wheezy) sembrava funzionare meglio. Ora fatica a fare streaming di film. La cosa che mi fa innervosire è che il PMS non sembra fare transcoding (utilizzo CPU sempre bassissimo) ma i film si bloccano spesso. In più, ogni tanto mi mette i sottotitoli anche quando non deve (e non è possibile disattivarli)
  • AppleTV: ho provato anche il PlexConnect con la AppleTV, problemi simili a PlayZ
  • iPad: riesco a vedere episodi di serie TV in SD, ma se provo con i film non c’è verso (qui non ho controllato, ma immagino che ci sia troppo transcoding da fare)

Ora, in generale, vorrei consigli su come far funzionare tutto per bene, senza interruzioni nelle visualizzazioni e con la possibilità di usare il client che preferisco. So che usare RPi2 come server non è il massimo, ma al momento non ho budget per comprare una macchina dedicata a far da PMS. Ho un PC fisso vecchiotto, del 2008, su cui ho provato a mettere il PMS, ma ha ancora più problemi del RPi2 (addirittura le app su iPad e SmartTv non riescono a connettersi a quel server). Caratteristiche: 8 GB di RAM DDR2, Intel Core 2 Duo E8500 @ 3,16GHz, Radeon HD4870 da 512MB.

Altra cosa: in che formato mi converrebbe convertire i file (o eventualmente re-encodarli) per favorirne la visualizzazione?
Scusate ma per me è un mondo davvero nuovo e sto cercando di capire le basi!
Grazie!

Stefano

In effetti il server è decisamente sotto potenziato e i problemi che descrivi potrebbero essere causati per l’appunto da un server non all’altezza oppure per problemi di banda. Come sono collegati i vari dispositivi? Hai provato a collegarli tra loro tramite cavo? I problemi di riproduzione ci sono sempre o solo quando riproduci file diversi su client diversi?

Innanzitutto sto convertendo tutta la libreria in MP4 H264 con Audio AAC.
Tutto è connesso via cavo, quindi il collo di bottiglia sono i 100 Mbps della scheda di rete del RaspBerry, che però bastano a streammare contenuti FullHD.
I problemi di riproduzione sono generalizzati sugli MKV più pesanti e si verificano soprattutto su AppleTV e SmartTV, che sarebbero i miei dispositivi di fruizione principali :frowning:

Si ma mkv è un contenitore, non è proprio un formato. Probabilmente non è compatibile con i tuoi client e il rapesberry non riesce a transcodare per bene. D’altra parte ha un processore arm che non è assolutamente adatto al transcoding (non dovrebbe neanche essere possibile fare transcoding con un processore arm). Non hai un’altra macchina più performante su cui installare il server e fare una prova?

Il computer più potente ce l’ho, è il fisso che ho descritto nel primo post ma fa anch’esso una fatica bestia a transcodare.
Ho risolto convertendo la libreria in MP4/H264/AAC. Ora i file vengo riprodotti direttamente e son riuscito a fare un paio di prove con la SmartTV senza avere più il problema.

Quindi, in ambito casalingo, per ora il RPi2 funziona decentemente. Come dicevi tu, impossibile chiedergli di fare transcoding…

Fintanto che sei in stream diretto puoi stare tranquillo col rapesberry. Fintanto che non hai bisogno di transcoding e fintanto che continuerai a convertire ogni file probabilmente non avrai più problemi.