Plesx e i film h265

Ciao a tutti… la mia rete è così impostata…
Server Plex messo su un htpc asrock beebox (Intel®N3000 Processor - 16 gb ram)
Tv samsung (Serie C) con pleyer vers. 1.019
il tutto tramite rete casalinga

Tutto funziona a meraviglia ma se provo a vedere una serie o un film in h265 non c’è modo d farlo andare…
Se così fosse da qui in avanti saranno problemi, visto che ormai l’H265 sta diventando il nuovo standard…

certo che ho cominciato col piede giusto… si corregge il titolo in qualche modo?

Ciao Gabriel.
hahahahahaha ho riso per il tuo secondo post. Da fuori post, c’e’ (e dovresti vederlo solo tu) l’ingranaggio di fianco al post stesso. Da li’ dovresti riuscire a modificarlo.

Per il tuo discorso, credo che questa guida faccia al caso tuo: https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/201774043-What-kind-of-CPU-do-I-need-for-my-Server-

Potrebbe essere che il processore non ce la faccia.

Secondo questo sito http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Celeron+N3000+%40+1.04GHz
il passmark del tuo processore e’ un po’ bassino.

ma fammi capire… con gli h265 devo per forza fare la transcodifica e il processore non ce la fa? corretto? il direct play non è possibile? è la tv che non può farlo quello?

Con quel processore non fai alcuna transcodifica…manco un mkv 720p H264, pensare poi di farlo con codifica H265 è decisamente impossibile.
La transcodifica viene eseguita dal Server solo se il Client non supporta la riproduzione diretta. Se la tua TV supporta file codificati H265 (mkv, mp4) prova a settare l’app spuntando l’opzione Direct Play.

Posso poi dirti che lo standard attualmente migliore in termini di qualità rimane H264. H265 è in parte immaturo, certo recuperi tanto spazio per via della migliore compressione ma purtroppo in termini hardware la richiesta è decisamente superiore.

Quoto in toto, la cpu purtroppo non è adatta a fare transcoding e probabilmente la tua TV non supporta h.265

Quoto Wolf_666 e Nebbiadigiorno. hanno detto esattamente quello che volevo dire io

Come si può risolvere nel miglior modo? un chromecast collegato sulla hdmi della tv? in attesa di una tv nuova che legga nativamente gli h265 e abbia plex…

…MIRACOLO… nel player ho semplicemente messo la spunta nelle opzioni avanzate all’universal transcoder… e ora VA!!!
fullhd H265… con il mio serverino (che ineffetti pubblicizzavano come compatible HEVC!)

l’unica cosa è che il volume è molto basso e anche alzando molto resta piuttosto bassino…

ogni tanto c’è qualche piccolo calo e s blocca il frame ma impostando la transcodifica veloce e mettendo il player a 10 quasi mai… abbassando la qualità a 7 magari si risolve…

la cosa che ho notato anche è che non si può riprendere il film nè mandare avanti e indietro… da un network error…

Ho un N3150 e giusto giusto ce la fa a transcodificare un H265 in 720p e bitrate non troppo alto, quindi con l’N3000 la vedo un po’ dura. Quest’opzione “universal transcoder” è sulla TV o sul server Plex? L’alternativa più semplice è usare il Beebox come server E come client, usando OpenPHT e collegandolo alla TV via cavo HDMI.

A parte la questione h265 (che ora funziona, e mi incuriosisce sapere come ce l’hai fatta) come ti trovi col Beebok? Ero stato indeciso per molto tempo tra quello e il Gigabyte Brix e alla fine ho optato per il secondo.

@gabriel85roma said:
l’unica cosa è che il volume è molto basso e anche alzando molto resta piuttosto bassino…

Vedi se nelle impostazioni del player c’è una voce tipo incremento del volume quando c’è il downmix. Di solito il volume è basso quando la tele fa il downmix da 5.1 a 2 canali, e questo parametro lo compensa un po’