Parto con la mia configurazione:
NAS QNAP TS-451A su cui è installato PMS.
Router Fritz!box 7490
TV Samsung 55KS7000
Tutto collegato via cavo, come capacità di rete ho una Gigabit (tranne al TV perchè lui è 100Mb). Leggendo i film via rete anche contemporaneamente dal tv e dal pc, nessun problema di fluidità.
Fino a qualche giorno fa, leggevo con la TV i film direttamente dal nas, senza alcun lettore, senza nessun problema di compatibilità, in pratica come aver collegato un HDD al tv via usb, la tv legge tutto correttamente, di solito sono MKV 1080 x264 da una dozzina di GB.
Avendo ormai una libreria decisamente fornita, iniziavo ad avere problemi di organizzazione, visto che la visualizzazione dei file dal tv era una scarna lista alfabetica ed era noioso ogni volta ricordarsi quali titoli avevo aggiunto per ultimi…
Ho dunque deciso di installare plex PMS sul nas ed il client sul TV (tizen OS) principalmente per la comodità di organizzazione.
Dopo aver tribolato un poco con le locandine in italiano/inglese ecc ecc, finalmente configuro tutto e parto con il primo film.
E qua il problema di lentezza: se scrollo avanti o indietro (anche di pochi secondi), si pianta tutto. Mi trovo ad aspettare il caricamento all’infinito e devo chiudere tutto per forza… A volte dopo un paio di minuti di attesa si sblocca e riparte, ma va a strappi, un minuto di visione e 10 sec di attesa.
Lo stesso film se lo vedo direttamente dal tv senza usare plex, lo vedo ovviamente fluido e senza mai un problema di scrolling e avanzamento rapido.
Ho guardato nelle impostazioni di PMS sul nas ed ho impostato lo streaming locale con qualità originale visto che il tv legge tutto nativamente…
Dove sta il problema?
Inoltre, se spengo il nas, ogni volta che riprovo ad accedere tramite il tv, mi chiede di effettuare nuovamente l’accesso con il codice, si può evitare?
Grazie a tutti.
Daniel
Ciao Daniel,
Dovresti guardare se il video parte in riproduzione diretta senza transcodifiche da parte di plex, purtroppo il TS-451 non può transcodificare i video in 1080p in tempo reale dunque è come se plex cercasse di convertire il film in tempo reale ma non ci riesci poiché la CPU è quella che è.
Ciao fbillari grazie della risposta.
Ieri sera litigando con le impostazioni ho notato che effettivamente sul nas partiva un processo chiamato plex transcoder ogni volta che lanciavo un film. Sono infine riuscito ad impostare lo streaming in remoto (non so perchè in remoto, ma era lui) con qualità originale e audio DTS abilitato.
Ora, alcuni video partono senza transcodifica (la cpu del nas rimane al 6/10%), mentre altri vanno in transcodifica e si ritorna al problema iniziale.
Audio e video sono nello stesso formato, DTS e x264, non capisco per quale assurdo motivo PMS decida di transcodificare o meno qualcosa, quando il client legge TUTTO.
Inoltre, nonostante i video partano SENZA transcodifica, se faccio scrolling avanti e indietro superiori al minuto, si pianta di nuovo tutto fino all’uscita della scritta: “il video non ha iniziato la riproduzione nel tempo richiesto” (o una roba simile), nonostante la cpu resti sempre entro il 10% di utilizzo.
Non c’è modo di OBBLIGARE plex a non fare assolutamente nulla che non sia un semplice streaming senza inventarsi transcodifiche stupide? In tutta onestà inizio ad essere un po’ deluso di questo media server…
PS: il mio nas monta un celeron N3060 dualcore, fa così tanto schifo?
Ma chiaramente dipende dal file che intendi riprodurre. La transcodifica parte automaticamente se il ricevente (cell, tv, ps3/4…) non riesce a riprodurre il video. Naturalmente se nessun dispositivo riesce a riprodurre il tuo video, qualcuno si deve occupare di codificarlo in modo che sia fruibile. Ci pensa PMS che nel tuo caso risiede su Nas e si sa che i nas non sono performanti in queste occasioni.
Chiaro esistono anche Nas con prestazioni piu’ elevate e processori migliori (intel i3, i5, i7) ma i prezzi sono proibitivi.
L’unica soluzione per avere un mediacenter valido e funzionante al 99% e’ avere un miniserver esterno (ad esempio un NUC intel) con windows/linux o destinare una macchina mac.
Guarda Daniel, io per un po’ di tempo ho avuto il tuo stesso problema (come tante altre persone).
L’unico modo per non fare la conversione tramite plex è convertire tramite plex stesso con l’ottimizzazione.
Io è un’anno che faccio così ed è un po pesante però, alla fine la riproduzione diretta funziona a patto che l’audio non sia AC3 che nel mio caso da alcuni dispositivi non viene supportato.
Di nuovo grazie del supporto.
Credo di non essermi espresso bene purtroppo…
Prima tutti i filmati che guardavo venivano convertiti dal PMS, dando i problemi descritti sopra.
Dopo le configurazioni che ho scritto stamattina, sono riuscito ad evitare la conversione su alcuni file, mentre altri vengono nuovamente convertiti, nonostante la tv riesca a leggerli benissimo da sola senza alcuna conversione e senza lag.
Il problema è appunto che anche i file che PMS si ostina a convertire, vengono correttamente letti dal tv senza usare appunto plex… inteso: se col tv navigo le cartelle di rete e faccio partire il filmato, viene correttamente riprodotto dal tv stesso. Se lancio lo stesso filmato con plex, parte la transcodifica. Perchè rompe le scatole e non mi fa un normale streaming 1:1 del file senza transcodificare niente? La tv è compatibile e può leggerlo nativamente.
Inoltre, nonostante in ALCUNI titoli non parta la transcodifica, anche con questi se faccio avanzamenti o riavvolgimenti più lunghi di 1 minuto spesso si pianta e mi dice che il video non ha ripreso nel tempo consentito…
Precisazione con esempio per cercare di farmi capire meglio:
filmato A: MKV X264 e DTS
Visione diretta dal TV - NESSUN PROBLEMA
Visione tramite plex client - PARTE LA TRANSCODIFICA con tutti i problemi del caso
filmato B: MKV X264 e DTS (identico a quello sopra come codec e contenitori)
Visione diretta dal TV - NESSUN PROBLEMA
Visione tramite plex client - NESSUNA TRANSCODIFICA, se faccio avanzamenti rapidi oltre il minuto si blocca.