Smart Tv LG e NAS QNAP 1- problema cpu sovraccaricata 2- inaccessibile offline

Salve a tutti vi scrivo perchè ho appena iniziato a usare plex e riscontro delle difficoltà su due questioni.
Innanzi tutto ho una smart tv LG recente e un qnap ts253a.
Ho installato plex tv sulla tv e plex server sulla nas. Entrambi tramite account creato sul sito plex.tv
Ho creato una libreria con i film che ho sul nas e viene visualizzata correttamente sulla tv

PROBLEMA 1
Quando faccio partire un film in HD, frequentemente si blocca per qualche secondo. Guardando le prestazioni del NAS sono elevatissime, il solo plex occupa più del 90% della cpu. In teoria il mio qnap dovrebbe essere abbastanza potente per supportare tranquillamente plex e la riproduzione di video hd.

PROBLEMA 2
Se sono offline da internet in teoria dovrei poter usare lo stesso plex visto che tv e nas stanno sulla stessa rete, invece non è possibile accedere a plex tv se sono offline da internet.

Ciao, leggendo le varie discussioni sul forum troverai tante persone con lo stesso problema e le risposte ricevute sono sempre quelle: i nas che facciano i nas. Plex su quelle piattaforme non ce la fa a fare la transcodifica. Semplicemente. O metti in mezzo un pc con su PMS che faccia questo lavoro o ti riconverti tutti i video.

Per il “problema 2”. Non e’ un problema. E’ cosi’ che va: plex (server e client) chiedono accesso ad internet.
Quantomeno per la app Samsung va cosi’.
Eventualmente, se metti in piedi un server direttamente collegato alla tv con cavo hdmi, potresti installare openpht e usare quello anziche’ l’app ufficiale. Mi pare, ma non ho verificato, che quella non necessiti di collegamento internet. La sicurezza non ce l’ho.

grazie per la risposta veloce.
Il modello del mio nas


è teoricamente adeguato alla transcodificata fino a 4k, quindi direi che è un nas che dovrebbe fare egregiamente anche la transcodifica.

bravo. Dovrebbe.
Anche il synology (ne avevo uno che ora e’ demandato a fare solo il nas) in teoria doveva transcodificare, supportare e far filar lisci anche i 1080p.
Fantascienza.
Sono prodotto troppo entry level per fare quello che si vuole. C’e’ bisogno di un processore di una certa rilevanza e naturalmente di ram.
Io mi sono fatto il mio bel nuc che non fa rumore e che fa il suo sporco lavoro.

Mi spiace ma non mi pare proprio un entry level. Ha un processore intel 1.6 GHz quad-core e 8gb di ram.

sto provando di tutto ma non funziona niente.
Probo a ricapitolare tutto quello che ho fatto:
Ho dei film di diversi gb in mkv che sul mio pc vengono riprodotti tranquillamente.
Li ho caricati sul nas in una cartella del catalogo multimediale.

  • L’unico servizio che sembra funzionare è il plex, riesco a vedere tramite di esso il film sulla tv ma purtroppo si blocca molto frequentemente per qualche secondo, causato probabilmente dal sovraccarico della cpu del nas visto che arriva quasi al 100%. Sottolineo che il modello del nas dovrebbe essere estremamente adeguato alla transcodifica.
  • Tramite DLNA di base del nas accedendo dallo smart share della tv dice “impossibile riprodurre” (ho messo anche tramite media streaming add on, originale per la riproduzione sulla tv)
  • Tramite Twonky stessa cosa
  • Se attacco una pennetta alla tv con il film in mkv ancora mi dice impossibile da riprodurre

Altra prova. Ho installato plex serve sul mio notebook con intel i7 quad core da 2.2.
Mi tira sul computer l’80% della cpu. Ci credo che il Nas non riesce a starci dietro.
A questo punto il problema è del video o del plex. non so che dire.

Il tuo nas monta un celeron, di transcodifica ne fa ben poca. Per quanto riguarda l’i7 sul notebook tieni conto che è una versione mobile e quindi è un finto quad core. L’utilizzo alto della CPU è normale. Se parte la transcodifica il server proverà a finirla tutte nel più breve tempo possibile, così da avere abbastanza buffer per non doverti frate aspettare.
Quando vedi che un nas è pubblicizzato come “capace di transcodifica ECC.” Non vuol dire che supporti la transcodifica di plex, ma che la supporta il suo lettore interno. Quoto appieno usulbz, i nas non sono adatti ad essere usati come server, perlomeno quelli che sono stati postati fino ad ora. Plex si sta muovendo in questo senso supportando nuovi dispositivi anche con CPU arm tipo l’nvidia shield.

@nebbiadigiorno e’ quello che sto provando a dire… vabbe’…

nebbiadigiorno grazie per la risposta, capisco il tuo discorso, ma questo non chiarisce il dilemma del perchè il nas non riesca a fare la transcodifica in background con calma senza nessuno che gli metta fretta

Anch’io ho lo stesso problema sul mio TS-469 PRO: CPU al 100% e filmato che ovviamente dopo poco si interrompe … però il problema è nato solo dopo l’aggiornamento di plex all’ultima versione 1.3.2.3112, ritornando ad una versione precedente (1.1.4.2757 non so se è quella esattamente precedente) il problema sparisce, la cpu rimane sul 40-50%!

Perché plex server funziona così, usa tutte le risorse disponibili per finire la transcodifica nel minore tempo possibile. La potenza minima consigliata per una transcodifica di un fil video in 1080p (non con un altissimo bitrate) dovrebbero essere di 2000 punti su passmark. Entrambi i vostri nas sono sotto questo requisito minimo. Questo vuol dire che il nas non riuscirà mai a fare transcodifica in tempo reale. Potete risolvere utilizzando formati video compatibili con i vostri client oppure cambiando server.
Giusto per farvi un esempio, se non si ha bisogno di transcodifica anche un raspberry pi 3 può fare da server.

Però mi piacerebbe capire il perchè del comportamento diverso tra le due versioni di plex (l’ultima e quella precedente) ti assicuro che con la versione precedente di plex riesco a vedere, senza nessun rallentamento di sorta, film in 1080 o in 3d

che client utilizzi? l’aggiornamento di cui tu parli è per il server o per il client? Sei assolutamente certo di aver fatto la prova con lo stesso file video? Potrebbe anche essere che con un file video tu fossi in direct stream(transcodifica solo audio non compatibile) e con l’altro tu sia in transcodifica totale.
Che formato sono i video che hai provato?
Va da se che se vuoi approfondire il tuo problema in maniera più tecnica devi aprire un post della sezione di forum dedicata, qui non ci sono sviluppatori, nè plex ninja.

@nebbiadigiorno said:
che client utilizzi? l’aggiornamento di cui tu parli è per il server o per il client? Sei assolutamente certo di aver fatto la prova con lo stesso file video? Potrebbe anche essere che con un file video tu fossi in direct stream(transcodifica solo audio non compatibile) e con l’altro tu sia in transcodifica totale.
Che formato sono i video che hai provato?
Va da se che se vuoi approfondire il tuo problema in maniera più tecnica devi aprire un post della sezione di forum dedicata, qui non ci sono sviluppatori, nè plex ninja.

L’aggiornamento di cui parlo è del PMS, la prova l’ho fatta con lo stesso video, comunque questa sera verifico meglio, collegandomi in SSH al qnap, quali sono i servizi che partono e impegnano la cpu nei dei casi … vi tengo informati!

Ho fatto una verifica ed effettivamente usando il client ufficiale plex (per smart tv lg) parte sempre la transcodifica, con il video usato come test, bloccando di fatto il NAS, invece con un client di terze parti (xplay) la transcodifica non parte ma il video è comunque correttamente visualizzato, le cose strane sono due per me:

  • perché con il client ufficiale la transocodifica parte mentre con xplay no, non è il server a decidere se usare o meno la transcodifica?
  • perché con un video a bassa risoluzione (una vecchia puntata di happy days) parte la transcodifica (con il client ufficiale) mentre con un video 1080 (8gb) non parte e viene correttamente visualizzato?

Comunque @nebbiadigiorno hai ragione quando avrò più tempo vedrò di approfondire nel forum più adatto

Queste sono le caratteristiche del video che fa partire la transcodifica (non posso semplicemente allegare il file perché la toolbar del forum non funziona!):

Generale
CompleteName : Y:\Serie TV\Happy Days\Happy Days S3 E9-12\03x09 - Il piedipiatti.avi
Format : AVI
Format/Info : Audio Video Interleave
FileSize/String : 298MiB
Duration/String : 24 min 32s
OverallBitRate/String : 1.700 kb/s
Encoded_Application/String : FairUse Wizard - http://fairusewizard.com
Encoded_Library/String : The best and REALLY easy backup tool

Video
ID/String : 0
Format : MPEG-4 Visual
Format_Profile : Advanced Simple@L5
Format_Settings_BVOP/String : 1
Format_Settings_QPel/String : No
Format_Settings_GMC/String : No warppoints
Format_Settings_Matrix/String : Default (H.263)
MuxingMode : Packet Bitstream
CodecID : XVID
CodecID/Hint : XviD
Duration/String : 24 min 32s
BitRate/String : 1.578 kb/s
Width/String : 640 pixel
Height/String : 464 pixel
DisplayAspectRatio/String : 1,379
FrameRate/String : 25,000 FPS
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling/String : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bit
ScanType/String : Progressivo
Compression_Mode/String : Con perdita
Bits-(Pixel*Frame) : 0.213
StreamSize/String : 277MiB (93%)
Encoded_Library/String : XviD 1.2.0.dev47 (UTC 2006-11-01)

Audio
ID/String : 1
Format : MPEG Audio
Format_Version : Version 1
Format_Profile : Layer 3
Format_Settings_Mode : Joint stereo
Format_Settings_ModeExtension : MS Stereo
CodecID : 55
CodecID/Hint : MP3
Duration/String : 24 min 32s
BitRate_Mode/String : Costante
BitRate/String : 112 kb/s
Channel(s)/String : 2 canali
SamplingRate/String : 48,0 kHz
Compression_Mode/String : Con perdita
StreamSize/String : 19,7MiB (7%)
Alignment/String : Audio allineato
Interleave_Duration/String : 40 ms (1,00 frame)
Interleave_Preload/String : 504 ms
Encoded_Library/String : LAME3.97b
Encoded_Library_Settings : -m j -V 4 -q 2 -lowpass 16 -b 112

ciao gipasoft, questo xplay è un’altra app multimediale per lg?

Ciao XPLAY è un client di terze parti, non ufficiale, per plex, quindi si collega sempre al PlexMediaServer, il problema è che LG l’ha tolto dallo store ufficiale, probabilmente su pressione della stessa Plex che non vuole concorrenti, chi l’aveva già installato lo può comunque continuare ad usare ma non con PMS >= 1.3 non essendo compatibile.
Purtroppo XPLAY, per me, era molto più performate e userfriendly rispetto al client ufficiale:

Quindi mi stai dicendo che non c’è possibilità di mettere xplay sulla mia tv oppure in qualche modo è ancora possibile installarlo?

@srondelliweb@gmail.com said:
Quindi mi stai dicendo che non c’è possibilità di mettere xplay sulla mia tv oppure in qualche modo è ancora possibile installarlo?

Lo sviluppatore sta provando di rimettere l’applicazione sullo store ma LG fa orecchie da mercante e tira fuori continue scuse per impedirlo, se non riesce a rimetterlo sullo store non è possibile installarlo, qui c’è tutta la storia seguendo il post si scoprirà se l’applicazione tornerà nello store: https://forums.plex.tv/discussion/168315/xplay-webos#latest