Un server plex due computer

Si possono collegare due pc allo stesso server in modo che con un hard disk esterno posso avere accesso ai file contenuti nell’hard disk stesso?

Mi sfugge. Puoi sicuramente avere un server al quale collegare il disco esterno e l’accesso lo hai dappertutto.

Sì, questo è chiaro e ti ringrazio per la tua risposta. Quello che voglio dire in pratica è che ho un computer fisso con un media plex server al quale collego un hard disk esterno e ho accesso ai file che stanno in quell’hard disk, fin qui tutto regolare. La mia domanda e se con un computer portatile posso collegarmi a quello stesso server che è sul fisso e, collegando l’hard disk esterno, posso avere accesso ugualmente ai contenuti senza che necessariamente il computer fisso sia accesso. Non so se sono stato più chiaro. Credo che non si possa fare, però vorrei avere la conferma.

Quindi, per capirci bene, tu vorresti 1 server plex che giri su entrambi i computer e tu stacchi-attacchi il disco da un server all’altro.

Temo di no. O meglio, puoi farti diversi server plex (ma con nome diverso) e creare librerie su entrambi.

Sì hai afferrato ciò che volevo dire e ti ringrazio dei tuoi chiarimenti. Almeno sono più sicuro che non si possa fare. Grazie mille.

Se voglio fare questo dovrò procedere nell’altro modo.

temo di si’, sai.
Un server sempre acceso o che accendi all’occorrenza, lo devi avere. Pensavo di dirti di spostare tutti i video in un nas cosi’ hai i dati in un unico posto, ma rimane che il server deve essere attivo (quindi pc acceso).

Ma che tu sappia, a server spento, con il plex pass (premium) si può accedere a tutti i dati oppure solo ai file scelti da noi?

No. Allora col pass tu attivi la visione offline che equivale al download di netflix ossia: sei senza rete? Comunque vedi. Probabilmente anche a server spento non lo posso giurare.
Però se il server è spento, è spento. Metti in preventivo spese di elettricità se vuoi sfruttare l’accesso remoto.

Non so se mi sono spiegato. Sono stanchino. A disposizione.

Grazie ancora! Chiarissimo.

Ciao maurice137_outlook_it,
sono un po’ in difficoltà ad interpretare la tua domanda, quindi provo a fare qualche considerazione.

E’ possibile che un PlexMediaServer abbia cartelle della sua libreria che risiedono su dischi montati in rete. Le informazioni dei film che risiedono su queste cartelle saranno sempre disponibili quando il PlexMediaServer è online anche se la cartella remota è indisponibile, ma i film potranno essere visti solo mentre la cartella montata in rete è disponibile.

Inoltre

E’ possibile collegare due (o più) PlexMediaServer allo stesso account. In questa modalità saranno visibili tutti i contenuti del PlexMediaServer online indipendentemente dallo stato dell’altro. Rifacendomi alla tua richiesta vorrebbe dire installare un secondo PlexMediaServer sul tuo portatile per gestire la libreria dei contenuti del portatile. Tali contenuti sarebbero disponibili dalla consueta interfaccia web PLEX qualora il portatile fosse online, indipendentemente dallo stato del PC fisso. In pratica puoi vedere i contenuti della libreria dei PC che sono online, ma non puoi vedere i contenuti dei PC offline. Questa configurazione si realizza utilizzando un port-forwarding pubblico diverso da quello privato. Se sei interessato posso fornirti ulteriori dettagli.

Innanzitutto ti ringrazio della risposta e chiedo scusa se a mia volta rispondo con parecchio ritardo. Mi interessa ciò che hai detto ma voglio capire se devo rifare il lavoro di aggiunta dei file multimediali per il secondo server. Diventerebbe poi molto scomodo se ogni volta che devo aggiungere un file, mi devo ricordare di farlo per entrambi i server ovvero fisso e portatile. Mi sbaglio o c’è qualcosa che non considero? Grazie

Vediamo se riusciamo a chiarirci insieme riassumendo la situazione.
In questo momento hai un PC-fisso con Plex installato che gestisce una libreria di file locali, tutto funziona a meraviglia e non hai alcun problema. Ora, però, vuoi espandere la libreria con un nuovo HD-esterno.
Hai due possibilità:

  1. Attesti l’HD-esterno sul PC-fisso. In questo caso tutto rimane invariato, e la scansiane di nuovi filmati continuerà ad avvenire nella stessa maniera in cui sei già abbituato.
  2. Attesti l’HD-esterno su un PC-portatile su cui hai installato una nuova istanza di Plex Media Server (PMS). Così facendo rendi accessibili 2 diversi PMS dal tuo account. Le librerie dei 2 PMS sono indipendenti tra loro e tu puoi gestire l’una o l’altra selezionando il corrispondente PMS dall’interfaccia, indipendentemente dallo stato di accensione dell’altro. Se aggiungi un filmato alla libreria del PC-fisso, farai quindi la scansione con il PMS del PC-fisso. Se aggiungi un filmato sull’HD-esterno attestato sul PC-portatile, la scansione per acquisizione andrà fatta sul PMS del PC-portatile.

Se questo non ti è sufficiente e vuoi, di volta in volta, decidere secondo convenienza se attestare l’HD-esterno sul PC-fisso o sul PC-portatile, allora per forza di cose dovrai ripetere le operazioni di scansione coerentemente con l’attestazione dell’HD-esterno.

Nulla si crea e nulla si distrugge. … particelle subatomiche virtuali a parte.

Correggi, se le noti, eventuali imperfezioni nell’interpretazione.

Ho capito perfettamente. Il metodo che tu mi proponi è efficace ma non ottengo esattamente ciò che speravo: un metodo più veloce per aggiungere file sul fisso e portatile. Comunque ti ringrazio per la tua risposta esaustiva e impeccabile, sei stato davvero utile.

This topic was automatically closed 90 days after the last reply. New replies are no longer allowed.