Utilizzo pc obsoleto come server per chromecast

Ciao a tutti.

 

Leggendo i vari topic in questo forum mi rendo conto che le mie conoscenze in materia di server e quant'altro sono proprio scarse, onde per cui mi servirebbe il vostro aiuto.

 

Ho letto in giro su internet che è possibile recuperare un pc "obsoleto" per utilizzarlo come media server e quindi utilizzare plex.

 

Ovviamente dipende dalle caratteristiche del pc.

 

Avrei un vecchio Pc con processore AMD Athlon 64 X 2 (processore dual core) con sicuramente  1 gb di ram ( se non 2) e 250 /500 gb di HD.

 

Da quanto ho capito è possibile installare plex su ubuntu e derivate e quindi, una volta collegato in rete (avrei la fibra  a 100 mb a casa), installata l'applicazione di plex su i miei dispositivi android, poter condividere i miei video contenuti sul server sulla mia chromecast.

 

Domande:

 

1) Sono sufficienti le caratteristiche del pc? Se no, cosa andrebbe potenziato?

2) una volta settato tutto, è possibile condividere film in 720 opp 1080p ? E' possibile visualizzare video in tutti i formati?

3) Ho letto in giro che è possibile accendere il server soltando collegandosi all'indirizzo in esso contenuto. Ho inteso bene questa informazione? Se si, da remoto, è anche possibile alla stessa stregua, spegnerlo? 

4) E' possibile, tramite app di plex e chromecast, collegarsi da remoto in un'altra abitazione, ed allo stesso modo vere i contenuti del server fatto in casa?

 

Ovviamente avete intuito che non sono un esperto, ma mi piace molto smanettare ed ho capito che plex ha enormi potenzialità.

 

Grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi,

1) No. minimo 2000 passmark http://cpubenchmark.net/cpu_list.php

2) Si

3) Wake on Lan ?

4) Si (MyPlex)

Ciao, 

do anch'io il mio piccolo contributo:

1) Se il server ospita dei formati compatibili con i player in cui verranno riprodotti, allora la CPU da te indicata non dovrebbe darti problemi. Se è richiesta una transcodifica, vale quanto scritto dall'utente in alto. Io al massimo mi preoccuperei dei consumi...
 

2) Se per condividere intendi da un'abitazione all'altra, dipende dall'upload della linea  del server (se la100Mb non è simmetrica non ci riesci. Ho un fibra 10Mb simmetrica e ti garantisco che i 1080p sono tagliati fuori) e dal download della linea del client (se nell'abitazione di destinazione hai una connessione di 6-7Mb, sei costretto a far transcodifica e vale sempre il punto primo).

3) è possibile accendere/spegnere da remoto ma ci vuole un IP fisso da raggiungere per inviare il comando e un dispositivo compatibile.

4) mi sembra che sia la stessa richiesta del secondo punto. Se soddisfi i requisiti, è possibile.

Spero ti sia d'aiuto

Grazie mille per le risposte e ne approfitto anche per augurarvi un buon 2015!

Se invece del pc acquistassi questo nas?

Che cosa si intende per transcodifica? 

Sarebbe possibile fare quanto su descritto?

Avete nas da consigliarmi con ottimi rapporti qualità prezzo che siano compatibili con PLex?

Grazie ancora!

1) No. minimo 2000 passmark http://cpubenchmark.net/cpu_list.php

Scusami ma questa mi è nuova, io con un atom D2700 @2.13GHz con un passmark di 846 non ho problemi, non transcodifica a 1080p certo, ma a 720p nessun problema.Se non devi fare transcodifica, allora, è pure "troppo".

Grazie mille per le risposte e ne approfitto anche per augurarvi un buon 2015!

Se invece del pc acquistassi questo nas?

Che cosa si intende per transcodifica? 

Sarebbe possibile fare quanto su descritto?

Avete nas da consigliarmi con ottimi rapporti qualità prezzo che siano compatibili con PLex?

Grazie ancora!

Ciao,premetto che i nas netgear non li conosco in dettaglio.

A mio parere mi orienterei verso Qnap, o spendendo qualcosa meno su Asustor.

Io ho un Ts-469L di Qnap e non ho nessunissimo problema con plex.con 3GB di ram funzionano allo stesso tempo amule,transmission,plex, twonky ed altri programmi. Volendo, con l'hdmi integrata, lo puoi collegare direttamente ala tv ed utilizzare il xbmc integrato.

Ci sono dei modelli più recenti, tipo la serie x51, che ti permette pure di virtualizzare con un tool nativo.

Un consiglio che ti darei è di lasciare perdere i nas con procesori arm, funzionano ma le prestazioni ne risentono ( prima avevo un ts-119PII).

Asustor non ho esperienza diretta ma leggo che chi l'ha comprato si è trovato bene..

La vera discriminante è quanti soldi sei disposto ad investirci, anche perchè con un nas ci puoi fare moooolto di più che usarlo per guardare film... :) ;)

EDIT: Se il pc l'hai già in casa io proverei a configurarlo e testarlo per qualche giorno...mal che vada hai perso un pomeriggio per installare e configurare il tutto..se ti va bene hai risparmiato dei soldini..

Scusami ma questa mi è nuova, io con un atom D2700 @2.13GHz con un passmark di 846 non ho problemi, non transcodifica a 1080p certo, ma a 720p nessun problema.Se non devi fare transcodifica, allora, è pure "troppo".

Scusami, no parlo italiano, vede https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/201774043-What-kind-of-CPU-do-I-need-for-my-Server-computer-

Probably you are using a low bit rate, or your are using Direct Stream

Ok,no problems!

Thanks

This topic was automatically closed 90 days after the last reply. New replies are no longer allowed.