Da Kodi a Plex

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum da un paio di settimane ho iniziato ad utilizzare Plex, negli ultimi anni ho sempre utilizzato con grande soddisfazione Kodi sul mio Nvidia Shiled TV (2019) , ora ho comprato una nuova Androd TV (Philips) e invece di installare Kodi ho deciso di mettere il client di Plex sulla tv e mettere su Nvidia Shiled TV Plex Server.

Detto questo ho alcune domande da fare:

  • il lavoro di codifica dei video viene sempre fatto direttamente dal server Plex e non dal client?
    se è così l’importante è che il server sia “carozzato” mentre il client potrebbe essere anche poco performante?

  • il mio Shield TV con 3Gb di Ram potrebbe andare in difficoltà con due streaming contemporanei? e con uno in 4k?

  • ho letto da qualche parte che i video 4k Plex li gestisce ma dipende molto anche da dove è installato e che su server Android la compatibilità c’è solo da Android 9.x è vero o ho cpaito male?
    (In questo momento il mio Shield TV è Androdi 8.x)

  • in caso le risposte precedenti sono siano “positive” utilizzare un Raspberry come server Plex potrebbe esser euna buona alternativa? Quanta Ram dovrebbe avere per girare bene?

  • è possibile personalizzare la visualizzazione web della libreria, ad esempio rendendo sempre visibile nella scheda del film (o della puntata della serie tv) il percorso del file?
    E’ solo un esempio ma vorrei capire se è possibile perosnalizzarla

Grazie

Ciao e benvenuto su Plex :wink:
Ti risposto per punti così almeno viene bello chiaro:

  1. La transcodifica sempre dal server viene fatta su richiesta ovviamente del Client e quindi come dici tu il server deve essere “corazzato”.
  2. Non ho dispositivi 4k quindi non ti saprei dire. L’unica cosa è provare te e vedere come li regge. Tieni conto che la trans. 4k è estremamente pesante quindi non so dirti se 2 li regge o meno.
  3. ti lascio un link in fondo per chiarirti la questione 4k ma tecnicamente il server in modalità direct play/stream taglia in pacchetti il filmato, quindi che sia 4k o 8k al server cambia veramente poco. Nel caso di transcodifica allora hai dei requisiti minimi più che altro a livello di potenza oltre che di versione del S.O.
  4. Io uso un server Rasp. 3b+ e mi trovo benissimo, mai fatta una transcodifica perchè converto ogni filmato prima così sto sereno.
  5. Non si può fare

link: [INFO] Plex, 4k, transcoding, and you - aka the rules of 4k - General / Tips, Tricks & How-Tos - Plex Forum

Intanto grazie per le risposte.

Non ho capito la tua risposta la punto 4.
Cosa intendi che converti il filmato prima e che vantaggio si avrebbe?

Aggiungo una domanda sul Plex Pass, acquistandolo c’è la possibilità di creare più profili con autorizzazioni differenti sui vari file in libreria? Magari impostando a seconda dell’account anche la definizione in cui trasmettere?

Grazie

Intendevo dire che io prima di caricare un video su Plex lo converto in formati standard leggibili da qualsiasi dispositivo cioè h264/AAC. In questo modo il filmato sarà riproducibile da qualsiasi device senza bisogno di fare una transcodifica che sul rasperry è impossibile visto la bassa potenza (del 3b+).

Se hai Plex Pass puoi disporre varie autorizzazioni. Sulla definizione tecnicamente non mi pare ma sapevo che si poteva ovviare a questo mettendo un label ad ogni episodio con la definizione e proibire a quel’utente tutti i filmati con il label=4k ad esempio.

Quindi il client quando fa richiesta di un filmato “comunica” al server che codifica vuole (o quali supporta) e il server se non ha il file in quel formato fa una transcodifica al volo mentre se lo ha di quel formato fa semplicemente lo stream?

Per quanto riguarda il Plex Pass mi interessava poter limitare la definizione semplicemente per utilizzarlo io quando sono fuori casa per evitare troppo consumo di banda e quindi lentezza.
Per esempio su Netflix mi sono creato un profilo “4g” con impostata una defnizione più bassa questo profilo lo utilizzo solo quando sono fuori casa e non ho connessione internet buona e vedo i film a più bassa definizione in modo da consumare meno GB

Esattamente

Ahhh in questo caso basta che dal telefono cambi la risoluzione e il bitrate massimo in modo che lui prenda la versione low-quality.
Client → opzioni → qualità

This topic was automatically closed 90 days after the last reply. New replies are no longer allowed.