Domandine forse Banali ma ci provo :)

Ciao a tutti sono un felice possessore di questo ottimo programma. La parte basica credo di conoscerla dato che riesco a vedere tutta la mia collezione di film su PC dall’altra parte della casa con un Sony 65’’ Hdr.
Ci sono un paio di cose che non ho compreso bene e ve le elenco in modo da poter avere un help

  1. Ho moltissimi film HD ma anche dei vecchissimi film rippati con codec vecchissimi e da videocassetta o TV. In alcuni casi li vedo come francobolli, grandi francobolli perche sul mio 65 lo vedo come fosse un 32 ma mi sembra un po esagerata come cornice. Posso intervenire in qualche modo?

  2. Ho visto che se cambi la cartella dove ci sono i file non c’è nessun problema ma se rinomini il file non te lo trova piu. Per i film nuovi che sono stati associati in automatico nessun problema ma su alcuni vecchi e poco conosciuti che mi sono , per quello che è possibile, fatto io a manella mi seccherebbe un po ricercare il tutto , dato che si tratta di almeno 2/300 film a occhio e croce. Posso fare diversamente ?

  3. Questo sarà banale ma non ho ancora capito come fare: quando ricerco un film va in automatico su plex mentre ogni volta devo indirare a mano il movie database. Posso metterle quast’ultimo come priorità 1? e se si come?

4)Quando entri nella home plex ti fa vedere le nuove uscite, le ultime aggiunte, e poi alcune cose random. Possono essere gestite in modo che nella home che so, mi metta tutti i tuoi film western o altro?

  1. Ultima , perche alcuni campi come gli attori o l’anno in caso in cui non trovi nulla non si possono aggiungere manualmente?

Grazie e ciao

Marco

Anche se di risposte non ne ho avute non demordo e aggiungo un altra domanda: C’è un modo per visualizzare nella libreria i record non completi? che so senza Genere ad esempio?

Arigrazie

@muttolo67 said:

  1. Ho moltissimi film HD ma anche dei vecchissimi film rippati con codec vecchissimi e da videocassetta o TV. In alcuni casi li vedo come francobolli, grandi francobolli perche sul mio 65 lo vedo come fosse un 32 ma mi sembra un po esagerata come cornice. Posso intervenire in qualche modo?

Quello che mi dici è strano e può essere causato da due fattori: ad esempio la TV non fa l’upscale del materiale (che ipotiziamo essere definizione standard) alla risoluzione della TV (4K?), quindi si vede solo il francobollo. Puoi cercare nelle impostazioni della TV o del client Plex se c’è qualche settaggio per gestire i segnali video non 4K.

Un’altra e più subdola possibilità è che i tuoi file siano versioni di film in 16:9 ma codificati su fotogrammi in 4:3 con le bande nere sopra e sotto. Quando li apri sulla TV (che è 16:9) questa aggiunge bande nere a destra e a sinistra del frame 4:3. Così praticamente ti ritrovi un francobollo 16:9 all’interno del tuo grande schermo 16:9 semplicemente perché sono state aggiunte troppe bande nere. Prova ad aprire il filmato su PC e verifica come è il frame.

  1. Ho visto che se cambi la cartella dove ci sono i file non c’è nessun problema ma se rinomini il file non te lo trova piu.

Ti fermo subito. I file video per plex devono essere nominati secondo convenzioni ben precise che trovi sul sito. Per rinominare un file che hai già nella libreria devi fare la cosiddetta “plex dance”: togliere il file dalla cartella della libreria, aggiornare la libreria, svuotare il cestino di Plex, rinominare il file, rimetterlo nella cartella della libreria, aggiornare la libreria. Solo così il database di Plex viene effettivamente e correttamente aggiornato. Quindi conviene SEMPRE dare il nome “giusto” al file prima di metterlo nella cartella di Plex :smiley:

Per i film nuovi che sono stati associati in automatico nessun problema ma su alcuni vecchi e poco conosciuti che mi sono , per quello che è possibile, fatto io a manella mi seccherebbe un po ricercare il tutto , dato che si tratta di almeno 2/300 film a occhio e croce. Posso fare diversamente ?

Purtroppo no, ma ci sono strumenti tipo Filebot che ti aiutano a rinominare i file cercando i dati in rete.

4)Quando entri nella home plex ti fa vedere le nuove uscite, le ultime aggiunte, e poi alcune cose random. Possono essere gestite in modo che nella home che so, mi metta tutti i tuoi film western o altro?

Se la home è il client Android della smart TV non ne sono sicuro al 100% ma credo di no. Se vuoi più possibilità di personalizzazione ad oggi l’unica soluzione è usare Kodi con PlexKodiConnect e una skin che ti permetta di personalizzare pesantemente la homepage (Titan ad esempio)

  1. Ultima , perche alcuni campi come gli attori o l’anno in caso in cui non trovi nulla non si possono aggiungere manualmente?

Puoi editare manualmente i dati dei film una volta che sono stati riconosciuti per correggere eventuali errori, devi cliccare sulla “matita”. Ma se il film non è stato riconosciuto da Plex devi prima farlo riconoscere.

Questo è l’effetto “doppio letterbox” che intendevo…

Grazie 1000!!! Molto esaustivo :wink: Hai per caso la risposta anche alla domanda del post successivo?

Marco

@zpaolo11x said:
Questo è l’effetto “doppio letterbox” che intendevo…

E’ proprio quello che mi succede, non su tanti film ma su alcuni vecchissimi. La stessa cosa me la fa anche sul PC utilizzando VLC ma smanettando con le proporzioni in quel caso risolvo :slight_smile:

@muttolo67 said:
E’ proprio quello che mi succede, non su tanti film ma su alcuni vecchissimi. La stessa cosa me la fa anche sul PC utilizzando VLC ma smanettando con le proporzioni in quel caso risolvo :slight_smile:

Se il problema è quello puoi usare la funzione “zoom” che di solito i televisori (o i client Plex) hanno, se non hai questa funzione, l’unica cosa da fare è ricodificare il video tagliando le bande nere (non so se c’è un modo per introdurre il taglio delle bande nere senza ricomprimere tutto il video)

No troppo sbattimento :slight_smile: Il Tv e cmq grande e anche versione francobollo mi accontento. Hai idea di come fare per vedere i fil ad esempio senza genere con i filtri? scusa la pesantezza ma è forse la cosa che piu mi preme :wink: