Mac mini 2011 e file mkv 1080p

Sono in possesso di un mac mini (2011) con i5 2,3Ghz e 8gb di ram.

Il mac è collegato ad un televisore al plasma che supporta nativamente i 24hz ed infatti, una volta settata la giusta frequenza di aggiornamento in Lion, visionando file mkv a 1080p provenienti da blu-ray anche le scene con carrellate,ecc vengono visualizzate in maniera fluida e senza scatti.

Tutto perfetto se non fosse per un brevissimo scatto che si presenta casualmente e in qualsiasi punto di un qualsiasi film; se riguardo la scena in cui si è presentato il problema nel 99% non si ripresenta.

Anche la frequenza è molto variabile: da uno scatto in un’ora di visione a uno dopo 15minuti dall’altro.

Lo scatto è di brevissima durata ma il non riuscire a risolverlo mi lascia l’amaro in bocca dopo aver speso parecchi soldi per quello che pensavo fosse la macchina ideale come htcp.

Ho provato con tutti i settaggi possibili con Plex ma il problema rimane.

Ciao,

ci sono impazzito per due mesi su codesto “problemino” che affliggeva anche me,con il relativo malcontento sul mio mini (2011 i5 2,5Ghz 4 Gb di ram) …il quale è anche finito in assistenza con l’intervento inutile di sostituzione (in garanzia) della scheda logica,per farti capire che anche i tecnici apple non ci hanno capito granché!

Comunque se ti può’ essere utile ti racconto in breve la mia esperienza e se anche la tua è analoga magari riesci a risolvere.

Il problema mio era nella riproduzione di filmati mkv,ma anche altri a 1080p in un lg 42 fullhd collegato al mini con hdmi:si precepivano scatti ogni tanto usando qualsiasi lettore(vlc,QT,DVD Player,plex,mplayer,perian…),e facendo altre prove mi sono accorto anche della errata visualizzazione di immagini:per capire bene è stato utile impostare come sfondo l’immagine “isles” tra gli sfondi predefiniti di Lion e nel mio caso i due germani a sinistra si vedevano riflessi nell’acqua contornati da un bordino bianco che NON CI DEVE ESSERE! Si vedeva correttamente solo nella risoluzione 1300x600 (adesso non ricordo con esattezza le ultime due cifre precise…),e a quella risoluzione non esisteva neanche il problema degli scatti,ma ovviamente la visione dei film hd non era il massimo.Inoltre usando vlc per esempio,muovendo il cursore e facendo apparire la console in primo piano,questa non era nitida stampata,ma si avvertivano vari decentramenti talora poco percepibili dei bordi della stessa come se tremasse ogni tanto.Se anche a te si verifica questo è un sintomo di quello che è successo a me:

dipende dal settaggio della presa hdmi sul televisore su cui è attaccato il mini che va impostata in modalità PC, e dopo aver aggiustato la frequenza (nella mia tv a 60 hz) va tutto a posto a 1080p come deve andare,sia la visione dei film che delle immagini.

Magari è una cosa che tu sapevi già e allora ho scritto tutto questo inutilmente annoiando anche la comunità,ma per me (e ripeto anche per l’assistenza apple!!) non è stato facile,visto che su vari tv per settare la presa hdmi viene usata la funzione “rinomina ingressi” (per esempio sui miei LG e SAMSUNG) che nel mio caso è stata alquanto fuorviante (ignoranza miaaaaa!!!)



Spero di esserti stato utile e chiedo perdono a tutti se vi ho annoiato e se ho scritto un sacco di castronerie!!!



In ogni modo fammi sapere…

This topic was automatically closed 90 days after the last reply. New replies are no longer allowed.