Buongiorno, scusate la domanda che sicuramente sarà già stata trattata…al momento uso plex (utente Plex Pass) Con server un notebook con pentium n5000, ma ho problemi con la transcodifica…volevo passare ad un nas…il mio uso è streaming, più locale che da remoto di file di tutti i formati, anche 4K…i flussi simultanei alla fin dei conti sono uno alla volta, due in casi rari…la mia domanda è:
Mi conviene prendere un nas synology o farne uno io fatto in casa? Con quale prodotto non avrei problemi con il mio uso? Consigli? Grazie
Ciao,
il modello del tuo processore dovrebbe montare una Intel hd605, in grado di effettuare la transcodifica hardware.
Se vuoi avere un idea di cosa servirebbe per assemblarlo, puoi leggere questa guida (https://www.google.com/amp/s/www.ranierisdesk.com/plex-media-server-e-j3355-j4105-j5005-diy-nas-htpc/amp/) per avere una indicazione delle specifiche hw e dei costi.
Io credo comunque che tu debba solamente abilitarle la transcodifica hw per ottenere un netto incremento delle prestazioni!
Secondo il sito intel non lo supporta…considera che il mio è un nodello con tdp da 6w…
Comunque secondo voi cosa mi conviene fare?
Secondo il sito Intel non sono supporti anche un bel po’ di altri chip (tipo il j5005, che in vero supporta molti flussi video).
Quello che ti consiglio é di abilitare la transcodifica da opzioni e fare una prova (non ho capito se la hai già fatta).
Prima di spendere 200€ meglio verificare due volte, soprattutto se ti regge 2 flussi.
Se la quantità di dati é tale da richiedere 2/3 dischi e vuoi risparmiare denaro ti consiglio di assemblartelo. Se invece i soldi non sono un problema e il tuo tempo vale di più, compra un Nas già fatto (basta e avanza un sistema con un j5005).
grazie…allora la prova l’avevo già fatta abilitando l’accelerazione da opzioni di plex, e poi verificando che il file aperto girasse con questa opzione e nulla…
invece per la questione nas, ho visto che uno davvero buono come come ds718+ costa sui 450 senza hard disk…quanta differenza c’è tra questo e uno assemblato in termini potenza e prezzo?
Secondo il sito ufficiale della Synology (https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/Compatibility_Peripherals/What_kind_of_CPU_does_my_NAS_have) il 718+ monta un celeron j3455, una CPU corredata da una Intel hd500 e 2gb di RAM. La CPU j3455 è pure più lenta al n5000, così come lo é la hd500 rispetto alla hd600.
Questo significa che il tuo problema é di driver o software per cui molto probabilmente non ti si attiva la scheda integrata hd600.
Nel primo link che ti ho mandato, seguendo la seconda configurazione, ottieni un Nas che ha 8gb di RAM é una cpu che monta la hd600 (il j4105) che, esclusi i dischi, ti costa 250€ circa.
Ho pensato a lungo, e penso che opterò per un nas…sono indeciso tra due modelli: synology ds918+ e Qnap tu-453be…per caso avete notizie in merito su come vanno? Il synology so già che va bene…sul Qnap non ho notizie
Purtroppo anche io ho solo esperienza con synology! Come hw sembrano praticamente simili. Mi spiace non posso aiutarti!
This topic was automatically closed 90 days after the last reply. New replies are no longer allowed.