Plex lento

Ah, ho capito.
Perchè comunque se avvio direttamente lo streaming senza plex non ho problemi.

Comunque ho notato che dal software che mi hai fatto scaricare per la conversione mi da come opzione di output la possibilità di selezioanre Play Station 3 Surround. Quindi a regola usando quella impostazione non dovrei aver più problemi con i file.
Stasera faccio una prova e ti aggiorno.
Comunque la menata è che devo stare a convertire ogni file che scarico, essendo ormai tutti in MKV. Forse per solo l’audio riesce a transcodificarlo in tempo reale senza rellantemaneti, dovrei provare…

Si è una menata però almeno va liscio. Per non avere questa menata appunto ti conviene usare una GPU.

Stase provo e ti aggiorno.

Sarebbe interessante capire se ci metto una scheda grafica se riesce a fare la transcodifica senza Plex Pass…potrei provare.

Sarebbe interessante anche capire se con altri media player come “Emby” si ha lo stesso problema…

Conosco poco emby ma dovrebbe essere lo stesso perchè se un file non è riproducibile non è riproducibile comunque puoi sempre provare casomai.

Ho fatto la prova con il film “il colpevole” di cui ti avevo mandato lo screen.
L’ho converito con output PS3 e cioè H.264 1080p e audio trasformato in AAC (avcodec) 5.1 surround senza impostare il bitrate al massimo. Mi ha generato un file m4v.
Risultato? funziona senza transcodifica e devo dire che non ho notato differenze rispetto a prima…non sembra di aver perso qualità audio \ video… strano! meglio, vorra dire che li convertirò.
Ora faccio la prova a convertire solo la parte video, lasciando l’audio inalterato per capire se ce la fa transocdificare solo quello…

Bravo, esattamente. Cerca di trovare il “giusto compromesso” tra qualità e formati/codec. L’unico consiglio usa il formato .mp4 e non .m4a (basta che nel menu a tendina selezioni mp4) che potrebbe creare problemi in altri dispositivi.

Ma nel menu a tendina cè scritto “MP4” ma mi salva il file con estensione .m4v che dovrebbe essere MP4 con incluso il video…

Poi è strano perchè un film con 1080p H.264 e con audio AC3 5.1 (che non dovrebbe essere supportato) sono riuscito a vederlo ieri sera senza che andava in trasnscodifica… bah ahah

Allora in basso dove devi mettere il nome del file controlla che sia .mp4 perchè ogni tanto frega anche a me ahahah

Se l’hai visto senza transcodifica allora in qualche modo il formato è supportato anche se non so come :joy:

Tra l’altro è appena uscito un aggiornaento firmware PS3 per i file multimediali, speriamo bene.

Comunque per il fatto dell’estensione anche se metto .mp4 anziche .m4v è la stessa cosa perchè il formato rimane lo stesso.

Come si fa a non fargli toccare la traccia audio lasciando l’originale? perchè automaticamente quando carico il file da cambiare mi imposta già lui i parametri che vuole…
Ho notato che i gli audio AC3 5.1 ora sono riprodotti direttamente, l’unico problema è sui video che siano 1080p o 4k ma basta che son HVEC non ce la fa e li converte…
A sto punto basta non scaricare quel formato o convertirlo…però vorrei mantenere la stessa traccia audio origianle, sai come fare?

Allora per quanto riguarda l’hevc o h265 non tutti lo supportavano (ora invece è uno standard) quindi ci sta che non lo riproduca. Per quanto riguarda l’audio basta mettere il passthrough su handbrake. Se vuoi copiare la tracce AC3 metti AC3 Passthrough.

Dove lo trovo il Passthrough? non riesco a vederlo nella scheda audio.

Nel campo “Codec”

Ah ok, trovato. Volendo si può lasciare su “Auto Passthru” per fargli lasciare tutto cosi comè giusto? non sapendo magari il formato audio origianle quale sia

Si puoi fare direttamente così anche

1 Like

This topic was automatically closed 90 days after the last reply. New replies are no longer allowed.