plex sulla tv riproduce un 1080p ma se imposto i sottotitoli si blocca

salve a tutti ho un qnap ts-251 con 4 gb di RAM con sopra installato plex. Il problema che mi si presenta è che se io dalla tv tramite Plex per LG faccio partire un 1080p in h264(h265 non ne parliamo) in lingua originale scorre senza problemi. Al momento che inserisco la traccia dei sottotitoli il video va a scatti e non è possibile guardarlo. ho gia fatto l’unione dei 2 cavi LAN e ho router switch e cavi tutto GIGABIT fino alla tv. Idee?

Ipotesi: tenta di fare la transcodifica, il Qnap non ce la fa (vedi decine di altri argomenti sui nas in questo forum) e quindi si blocca.

Ma invoco l’alta conoscenza di @pepicora e @nebbiadigiorno

@usulbz said:
Ipotesi: tenta di fare la transcodifica, il Qnap non ce la fa (vedi decine di altri argomenti sui nas in questo forum) e quindi si blocca.

Ma invoco l’alta conoscenza di @pepicora e @nebbiadigiorno

Confermo, plex non supporta i sottotitoli come file separati e ogni volta che li attivi il video viene transcodificato e il tuo Naas non riesce più a supportare il carico di lavoro.
Come diciamo sempre i Nas non sono indicati per far girare il server ma sono ottimi solo come storage.

Nas non abbastanza potente per imprimere i sottotitoli in tempo reale.
Quoto @usulbz e @pepicora

Ciao ragazzi, mi date un consiglio su cosa dovrei comprare?..siccome non vorrei prendere un NAs visto che mi pare di capire non è il meglio per fare da server…che articolo/i mi consigliate di comprare?..budget max 300 euro…grazie

@Laleale credo che l’unica sia costruirsi un pc che ospiti PMS e che sia in grado di svolgere le transcodifiche (i3? i5?) io nel tuo budget non ci sono stato dentro e ho dovuto spendere qualcosa in piu’ (5-600) per un nuc che avesse 16gb di ram, 1 ssd per il sistema operativo, 1 disco da 3,5 per i dati. Poi puoi scegliere se installarci windows o linux.

L’unica e’ mettersi il cuore in pace e fare cosi’. E lo dico perche’ ho buttato via soldi in un synology convinto che spaccasse il mondo.

@usulbz said:
@Laleale credo che l’unica sia costruirsi un pc che ospiti PMS e che sia in grado di svolgere le transcodifiche (i3? i5?) io nel tuo budget non ci sono stato dentro e ho dovuto spendere qualcosa in piu’ (5-600) per un nuc che avesse 16gb di ram, 1 ssd per il sistema operativo, 1 disco da 3,5 per i dati. Poi puoi scegliere se installarci windows o linux.

L’unica e’ mettersi il cuore in pace e fare cosi’. E lo dico perche’ ho buttato via soldi in un synology convinto che spaccasse il mondo.

Capisco, per curiosità che synology hai preso?..io prima di leggere tutti i commenti su questo forum ero orientato ad un Synology DS416PLAY che dai vari video e commenti sembra andare bene con Plex anche in transcodifica…bo…

Ho ancora (ma fa solo da NAS) il DS415play.
Ho avuto anche il DS214play.

Sono passato al nuc.
Se ti puo’ servire come esperienza.

@usulbz said:
Ho ancora (ma fa solo da NAS) il DS415play.
Ho avuto anche il DS214play.

Sono passato al nuc.
Se ti puo’ servire come esperienza.

Capisco…e il problema quale è stato ad esempio con il DS415play?

Con Plex la visione di qualsiasi cosa durava 30 secondi per poi andare in buffer, ricominciare per altri 30 secondi e cosi’ via.
Probabilmente con le app native, cosi’ come leggevo in qualche altro thread fa, il nas riesce a fare tutto. Con la transcodifica di Plex, no.

@usulbz said:
Con Plex la visione di qualsiasi cosa durava 30 secondi per poi andare in buffer, ricominciare per altri 30 secondi e cosi’ via.
Probabilmente con le app native, cosi’ come leggevo in qualche altro thread fa, il nas riesce a fare tutto. Con la transcodifica di Plex, no.

Capisco, ma probabilmente era anche un problema del player o no?..per la transcodifica puo anche essere. Il fatto è che su youtube ho visto parecchi video dei Nas Synology che funzionano davvero bene con Plex e non capisco.

Ma che sia un problema di player e’ indiscutibile eh, infatti viene demandato al server di fare la transcodifica. La transcodifica la faceva il nas e non ce la faceva.
Mettendo in mezzo chi ha piu’ risorse per fare le transcodifiche (il nuc) mai piu’ avuto alcun problema.

Il “problema di player” se vogliamo chiamarlo così è che alcuni player riconoscono i sottotitoli e altri no, per quelli che non li riconoscono Plex server è “costretto” a transcodificare il video per aggiungerli. Sinceramente non ho ancora capito quali player supportino i sottotitoli esterni, credo PMP e OpenPHT ma non ho mai verificato

Se cerchi “per forza” un NAS uno dei pochi in grado di supportare transcodifica hardware accelerata per Plex è questo: https://www.youtube.com/watch?v=cRVmHSjr54o ma non so se sta nel tuo budget.

@zpaolo11x said:
Il “problema di player” se vogliamo chiamarlo così è che alcuni player riconoscono i sottotitoli e altri no, per quelli che non li riconoscono Plex server è “costretto” a transcodificare il video per aggiungerli. Sinceramente non ho ancora capito quali player supportino i sottotitoli esterni, credo PMP e OpenPHT ma non ho mai verificato

Ma domanda ragazzi: Io ora sto utilizzando server plex sul mio mac per poi vedere film sulla mia tv samsung(acquistato dicembre 2015) e vedo tutto in riproduzione diretta (h264 h265…ecc). A me basterebbe pertanto un Nas normalissimo come il synology DS416PLAY non avendo bisogno di transcodifica? dico bene?

@Laleale said:
A me basterebbe pertanto un Nas normalissimo come il synology DS416PLAY non avendo bisogno di transcodifica? dico bene?

Prova ad attivare i sottotitoli e vedi se la riproduzione è ancora diretta. Nel caso si, ti basta un NAS su cui puoi installare Plex (verifica la lista dei NAS supportati)

Ulteriore attenzione da fare è legata all’audio: di solito ci vuol poco per transcodificare l’audio nel caso fosse in un qualche strano formato non supportato, e probabilmente la tua TV già fa direct play. Occhio però che se l’audio viene trascodificato per qualche motivo, come conseguenza ANCHE IL VIDEO viene transcodificato a meno che non sia H264.

@zpaolo11x said:
Ulteriore attenzione da fare è legata all’audio: di solito ci vuol poco per transcodificare l’audio nel caso fosse in un qualche strano formato non supportato, e probabilmente la tua TV già fa direct play. Occhio però che se l’audio viene trascodificato per qualche motivo, come conseguenza ANCHE IL VIDEO viene transcodificato a meno che non sia H264.

Ti scrivo in privato senza intasare la discussione così mi dai qualche info in piu se puoi…

Come vuoi, comunque sono informazioni sempre utili per tutti, non è che stiamo intasando più di tanto :slight_smile: