Ciao a tutti,
ad oggi sto "imparando" ad usare correttamente Plex, sia lato server che lato client.
Attualmente ho il PMS installato su un Intel ATOM D525 (uso una ASUS AT5IONT-I ) che pesca un piccolo db di film e serie in mkv (per ora, giusto per provare) direttamente su hd interno. So già che questo processore non è performante come si dovrebbe per ospitare il PMS. Il player interno web riproduce i file di grandi dimensioni a scatti, idem il pht installato sullo stesso pc (e idem provando player app su android).
Ho anche sperimentato l'installazione del PMS sul più performante pc (win7) che ho ( AMD PHENOM II X4 945, 8Gb di RAM, AMD Radeon ht 7850 2Gb) per provare a capire le differenze..
in realtà sto cercando con il GENTILISSIMO Alekxs di capire il motivo per cui continuo a riprodurre gli stessi files a scatti (non dal web player, in cui tutto gira a meraviglia, ma dal pht installato su questo stesso pc)...deve essere di sicuro un problema di configurazione di server e/o client, visto che le caratteristiche di questo pc son superiori nettamente al minimo necessario...inoltre avendo server&client su questo stesso pc, con riproduzione diretta mi aspetterei ottime performance...Facciamo finta di trovare "l'errore", mi aspetto buone performance su quel pc ma rimarrebbe il problema principale: consuma e scalda quanto un forno :)
Quindi mi piacerebbe, alla fine di tutti questi test, arrivare ad avere un SERVER a bassissimo consumo ed un PLAYER silenziosissimo, in grado di gestire riproduzione diretta sulla mia tv plasma Pana GT60 42''.
Con Alekxs ho scoperto soluzioni varie per quanto riguarda il player:
1) Riciclare il mio atom con openelec+plex
2) Usare un raspberry (il mio atom lo userei da server audio, quindi sarei cmq contento)
Per il server, la soluzione che ad oggi è l'unica che ho (sempre grazie a dritta di Alekxs) è quella invece di sostituire la mia scheda atom con una j1900 o ancor meglio una j2900, installando sulla stessa sia il server che il client. Altre soluzioni (avevo pensato ad un nuc) per la parte server mi sembrano nettamente piu dispendiose.
Che cosa mi consigliereste come hardware per il Server?
Conviene pensare di costruire già un PC a bassissimo consumo ma prestazioni sufficienti a far girare pms + utilizzo nas (ho bisogno di condividere contenuti in casa, con backup per salvaguardare contenuti importanti)?
Oppure conviene fare un server pms dedicato e avere un nas in rete a parte?
E come player? quale può essere una soluzione idonea? raspberry? oppure metterlo insieme al pms? altro?
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi qualche opinione in piu!
Ciao
… Io personalmente ho la necessità di un miniserver/Nas sia per la gestione dei file che per l’accesso da remoto quindi non posso che consigliarti il fatto di scindere le due cose… Anche perchè quando ti ritrovi ad avere svariati TB di file e la necessità di ridondanza i miniserver/nas sono una scelta obbligata.