Salve descrivo brevemente il mio problema ho installato su mac mini 2010 PMS aggiornato all'ultima versione + client e funziona tutto benissimo, l'unico problema e che ho provato diversi video codificati in h265, ma si sente solo l'audio e il video rimane nero, da quello che leggo in giro dovrebbe essere già supportato da tempo...qualcuno può aiutarmi grazie.
Ciao, ti confermo che funziona da tempo ma, se non sono cambiate le cose, è richiesta l'ultima versione disponibile solo con il Pass.
Per consolarti, sappi che non ti perdi molto: quando l'ho provato io non era possibile mettere in pausa, riprendere la riproduzione da dove la si era interrotta o mandare avanti (in tutti i casi il video ripartiva dall'inizio).
Sembrano piccolezze ma mi è capitato di non vedere la fine di un filmato di quasi tre ore per un problema di rete proprio verso la fine..
Quindi se ho capito bene devo fare l'abbonamento a plex pass per vedere gli H265...in alternativa sarebbe possibile utilizzare come succede con xmbc un player esterno solo x questa tipologia di file??
Salve, mi aggancio alla discussione perché proprio oggi ho provato a vedere se le differenze visive si vedono o no nel formato H265.
Ho un Mac mini con Plex home theatre e un TV Plasma Panasonic Full HD...ho anche l'abbonamento a Plex Pass e i filmati si visualizzano ma confermo che alle volte ripartono da capo e se si vuole andare avanti veloce ci vuole un secolo...
Oltretutto non capisco perché il mio TV quando parte un video H265 mi dice che la risoluzione dello schermo è passata da 60mhz a 24mhz...qualcuno ha esperienze in merito?
Per ora la differenza con i 1080p h264 proprio non riesco a vederla...
SY
Salve, mi aggancio alla discussione perché proprio oggi ho provato a vedere se le differenze visive si vedono o no nel formato H265.
Ho un Mac mini con Plex home theatre e un TV Plasma Panasonic Full HD...ho anche l'abbonamento a Plex Pass e i filmati si visualizzano ma confermo che alle volte ripartono da capo e se si vuole andare avanti veloce ci vuole un secolo...
Oltretutto non capisco perché il mio TV quando parte un video H265 mi dice che la risoluzione dello schermo è passata da 60mhz a 24mhz...qualcuno ha esperienze in merito?
Per ora la differenza con i 1080p h264 proprio non riesco a vederla...
SY
Quindi se ho capito bene devo fare l'abbonamento a plex pass per vedere gli H265...in alternativa sarebbe possibile utilizzare come succede con xmbc un player esterno solo x questa tipologia di file??
il codec H265 è una "novità" per così dire e la sua diffusione è ancora lontana...o meglio, secondo noi comincerà a diffondersi (e quindi ad essere integrato decentemente) quando cominceranno ad uscire i rip UHD con una certa regolarità.
per ora, a meno che non ci sia qualche particolare esigenza, non è consigliabile usarlo come codec. :)
Bon grazie, non da parte mia non ci sono esigenze particolari credevo si vedessero ancora meglio dei 1080ph264 ma per ora nisba…grazie ancora!
Sy
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sai dirmi anche perché la risoluzione della TV passi da 60mhz col menù di plex a 24 visualizzando un film?!
È normale?!
Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bon grazie, non da parte mia non ci sono esigenze particolari credevo si vedessero ancora meglio dei 1080ph264 ma per ora nisba...grazie ancora!
Sy
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se lavorato per bene, un video compresso in H265 fullhd occupa meno spazio in termini di GB rispetto ad uno compresso in H264.
Per ora non ci sono altre differenze di rilievo. Naturalmente è un ottima cosa per gli ultraHD, ma finchè si parla di 1080p non si notano altre differenze (sempre a nostro parere è ovvio)
Sai dirmi anche perché la risoluzione della TV passi da 60mhz col menù di plex a 24 visualizzando un film?!
È normale?!
Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
può essere dovuto a come è stato rippato dal releaser, credo siano le impostazioni del video encoding
Ho provato anche a vedere un UltraHD da una 30ina di gb ma non vedo differenze…probabilmente perché il mio TV non supporta tale definizione, ne il minimac può fare un upscaling…credo…
Sy
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se lavorato per bene, un video compresso in H265 fullhd occupa meno spazio in termini di GB rispetto ad uno compresso in H264.
Per ora non ci sono altre differenze di rilievo. Naturalmente è un ottima cosa per gli ultraHD, ma finchè si parla di 1080p non si notano altre differenze (sempre a nostro parere è ovvio)
In aggiunta al mio primo intervento, per chi fosse interessato a risparmiare spazio consiglio di dare un'occhiata al formato microHD.
Un'altra differenza importante tra h265 e h264 è che i primi quando è richiesta una transcodifica, hanno una resa visiva da divx pur costando non poche risorse al server che li deve elaborare....
Scrivo di esperienze passate, salvo cambiamenti negli ultimi mesi che abbiano rivoluzionato la scena!
In aggiunta al mio primo intervento, per chi fosse interessato a risparmiare spazio consiglio di dare un'occhiata al formato microHD.
Un'altra differenza importante tra h265 e h264 è che i primi quando è richiesta una transcodifica, hanno una resa visiva da divx pur costando non poche risorse al server che li deve elaborare....
Scrivo di esperienze passate, salvo cambiamenti negli ultimi mesi che abbiano rivoluzionato la scena!
l'ultimo ultrahd che abbiamo testato 10 giorni fa aveva proprio questi problemi, quindi credo sia ancora come hai detto ;)
è un utente con plex pass, devi avere la versione per utenti pass sia del server che del client.
This topic was automatically closed 90 days after the last reply. New replies are no longer allowed.