Scelta Nas/server per un novizio

Ciao a tutti, mi presento sono Enrico e da poco tempo ho scoperto Plex e devo dire che l'ho trovato davvero eccezionale.

Mi sto costruendo una nuova abitazione e quindi intendevo realizzare il mio progetto, ovvero quello di creare una rete all'interno di casa mia che mi permetta di usufruire di tutti i miei file su ogni device all'interno di casa mia, tramite smart tv, smartphone, pc, tablet etc collegati alla mia rete wifi..e direi che con Plex ho forse trovato la soluzione.

Quello che mi manca è un server, o NAS che sia, che mi permetta di archiviare in un unico luogo tutti i miei file e che mi consenta di raggiungerli in qualsiasi momento.

Per questo motivo, il server deve essere collegato 24/7.

Oltre a questo, pensavo di utilizzare in alcuni device non smart dei Mini Pc android, o Raspberry, che purtroppo non hanno una grande capacità di calcolo e non credo che mi permetterebbero di vedere i file in HD.

A questo punto, chiederei un vostro consiglio ad un novizio delle reti come me.

Ho guardato la lista di compatibilità dei Nas e ho scoperto che solo i più cari permettono di trasmettere in HD 1080, probabilmente perchè si prendono carico del calcolo e trasmettono semplicemente, permettendo a dispositivi meno "potenti" di poter lo stesso vedere i filmati in Full HD. Sbaglio?

Vi chiedo quindi un consiglio su cosa acquistare, possibilmente senza spendere migliaia di euro (e magari neanche troppe centinaia :D ) ma che possa funzionare per cosa mi serve. 

Ah, ultima cosa, avrei intenzione di collegare questo server a un Router Cisco Linksys E4200 con firmware Tomato RAF e collegare praticamente tutti i Device al server tramite la rete Wifi creata di quest'ultimo.

Sono ben accetti consigli e soluzioni diverse da quelle da me pronosticate, magari più economiche o più performanti. 

Grazie a tutti! 

Per prima cosa devi porti una domanda, hai bisogno della transcodifica dei file? Dalla risposta potrai capire su cosa orientarti. Se non ti interessa riprodurre file video h264 1080p tramite browser o su dispositivi mobili, ma semplicemente ti basta guardarli alla tv (io non vedo l'utilità di guardarmi video su tablet e telefono se dispongo di tv) allora il mio consiglio e di orientarti su un Nas in quanto ne guadagneresti in praticità/consumo elettrico e affidabilità. Ovviamente se il televisore non è compatibile con la codifica dei file che vuoi riprodurre dovrai anche munirti di un lettore multimediale come il wdtvlive, o fartene uno con il raspberry per esempio (esiste la distro rasplex).  Se invece hai la necessità di visualizzare i video ovunque, e se i video sono rip di bluray ti servirà un server con una buona potenza di calcolo che ovviamente avrà un consumo sulla bolletta di molto superiore ad un nas ed altri svantaggi.. Tieni poi anche presente che se vuoi "soddisfare" tutti i dispositivi magari contemporaneamente sotto wifi devi passare almeno sotto la 5Ghz! Se fossi in te visto che l'abitazione è ancora in costruzione cablerei tutto sotto cavo ethernet e sicuro non te ne pentirai escludendo tutti i problemi di banda a priori. 

Ma quindi, con una raspberry, rasplex e un telecomando posso fare tutto ciò che mi serve?

Teoricamente si, informati prima su che formati di file legge nativamente il rasberry in modo di non aver bisogno della transcodifica! Se no se prendi il wdtvlive vai sul sicuro, l'unica pecca è che visualizzerai solo le copertine sul server plex (Nas con Plex media server) mentre i dati come la trama e il resto li vedrai da computer o applicazione android!

Una cosa non ho capito...ma se io installo Rasplex, nativamente non dovrebbe leggere tutti i file supportati da plex?

Two licensed codecs will be provided at launch, MPEG4 and h.264. Codec licences have quite an impact of the cost of the device which is why there are only two at this stage. There are non-licensed Codecs such at MPEG2, VC1 etc, but for the moment they will not be accelerated by the GPU.

Dom adds: As an aside, the GPU can hardware decode H264, MPEG1/2/4, VC1, AVS, MJPG at 1080p30. It can software (but still vector accelerated) decode VP6, VP7, VP8, RV, Theora, WMV9 at DVD resolutions. We are restricted due to licensing what we can support. We should be able to support VP8, MJPG and Theora, as I believe they are license free.

Update: License keys for MPEG2 and VC-1 can now be purchased on an individual basis from the store.

 

 

Comunque se vai nell'area dedicata del forum dovresti trovare tutte le risposte

mi intrometto per porre un quesito,
rasplex m leggeva un file hd in maniera perfetta, dopo upgrade sento solo audio
come è possibile?
grazie

Quanti utenti vedranno contemporaneamente stream video? E’ questa la domanda che ti devi fare.

Un consiglio e’ un NUC con 128Gbyte di SSD 4/8 di RAM, e un processore i3 o i5 (a seconda di quanti stream in contemporanea vorrai avere

This topic was automatically closed 90 days after the last reply. New replies are no longer allowed.