Serie TV, come fare?

Buonasera! :)

 

Mi sto affacciando anch'io al mondo Plex ultimamente visto l'imminente di una nuova Smart TV e ho pensato di anticipare un po' i tempi organizzandomi la libreria in modo che si gia tutto organizzato successivamente..

 

 

Qui nascono le difficoltà! Per quanto riguarda la schermata musica dopo varie ricerche ho impostato tutto correttamente e non ho più problemi nel riconoscimento di autori ecc, il mio problema principale ora si sposta su Film e Serie TV.

 

Ad esempio.. Se io creo la Cartella "Film" in cui dentro vi sono le varie sottocartelle "Film A", "Film B" ecc e sono dei DVD (quindi File VOB IFO ecc) non me li presenta suddivisi per sottocartelle ma mi fa vedere i vari file VOB di ogni film sparsi che incasina parecchio la situazione..

 

Situazione ancora più complessa con le Serie TV! Se io apro la libreria "Serie TV" dentro non posso creare una suddivisione per serie che a sua volta contenga una suddivisione per stagioni ad es?

 

 

Come posso risolvere questo problema? Non c'è un metodo per creare delle "sottolibrerie" diciamo, o devo per forza creare una libreria per ogni film o Serie TV? In questo caso però diventerebbero 50.000 librerie mi sembra una cosa stupida..

 

Attendo suggerimenti, grazie! :)

Diciamo che in parte ho risolto il problema suddividendo appunto per cartelle, mi sembrava che non prendesse la suddivisione ma non avevo impostato il filtro "per Cartelle" :)

Ma sorge un'altra domanda ora.. Non è possibile impostare uno "sfondo" (o icona che dir si voglia) come immagine invece che quella brutta immagine della cartella? :D

Ciao Fabio.99999,

ti consiglio di dare un'occhiata qui: https://support.plex.tv/hc/en-us  

vedrai che ti risparmierà tanto lavoro passato a sperimentare... a me è servito davvero per iniziare!
In particolare:

- perché i file VOB sono sparsi? (Plex non li supporta) 

https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/200264956-ISO-IMG-and-Video-TS-Movie-files

- per le serie Tv hai già risolto ma in generale ecco un riferimento per nominare correttamente film, serieTv, musica e file personali:

https://support.plex.tv/hc/en-us/categories/200028098-Media-Preparation

- a quale "brutta immagine della cartella" fai riferimento?
Lo scanner di Plex trova locandine, sfondi e quant'altro (compreso il tema musicale della serie Tv). Da dove visualizzi questo problema? Da web? 
Può darsi che il file in questione non sia stato riconosciuto dallo scanner, se così fosse, c'è un link anche per questo  ;) 
https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/201018497-Fix-Incorrect-Match

Facci sapere come va!
 

Ciao Fabio.99999,

ti consiglio di dare un'occhiata qui: https://support.plex.tv/hc/en-us

vedrai che ti risparmierà tanto lavoro passato a sperimentare... a me è servito davvero per iniziare!
In particolare:

- perché i file VOB sono sparsi? (Plex non li supporta) 

https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/200264956-ISO-IMG-and-Video-TS-Movie-files

- per le serie Tv hai già risolto ma in generale ecco un riferimento per nominare correttamente film, serieTv, musica e file personali:

https://support.plex.tv/hc/en-us/categories/200028098-Media-Preparation

- a quale "brutta immagine della cartella" fai riferimento?
Lo scanner di Plex trova locandine, sfondi e quant'altro (compreso il tema musicale della serie Tv). Da dove visualizzi questo problema? Da web? 
Può darsi che il file in questione non sia stato riconosciuto dallo scanner, se così fosse, c'è un link anche per questo  ;) 
https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/201018497-Fix-Incorrect-Match

Facci sapere come va!
 

Ciao! :) Grazie per la risp, allora

Ho visto già qualcosa del primo link che mi hai girato, ma purtroppo me e l'inglese non andiamo proprio d'accordo eheheheh

Per quanto riguarda i file VOB diciamo che "ho risolto" unendo i vari file in un unico VOB e quindi sono a posto (anche se a discapito dei menu del film che ho dovuto tirar via), altrimenti avrei dovuto creare una sottocartella del tipo: "Film\film1\..." come del resto ho fatto con le serie tv.

Ed ecco il problema "brutta immagine della cartella" :D

Praticamente creando una sottocartella per ogni serie tv (quindi "Serie TV\Serie Pincopallo\Stagione1\..." ecc) quando entro nella libreria delle serie tv non mi vede la lodandina della serie (Pincopallo in questo es) ma semplicemente l'immagine di una cartella come quella di Windows tanto per capirci.. Entrandoci mi vede la stessa immagine per le varie Stagioni ed entrando ancora trovo le varie puntate (queste si con una locandina per ogni file).

Non so se mi sono spiegato bene eheheheh In caso affermativo è possibile risolvere questo problema?

Ciao Fabio.99999,

do per scontato che tu stia usando la pagina Web di Plex e che sia già autenticato:
(Configuri lo scanner.)
in alto a destra seleziona Impostazioni --> Server --> Agents -->  Spettacoli TV --> TheTVDB e metti la spunta su Local Media Assets, Plex Theme Music e se vuoi anche alle altre voci.

(Elimini la libreria esistente per evitare conflitti.)
Poi fai click sull'icona in alto a sinistra a forma di casa.

Nel menù a colonna sulla sinistra, porta il mouse sopra al nome che hai usato per indicare le serie Tv e fai click sull'iconcina a forma di matita, infine Elimina Libreria.

(Crei la nuova libreria per le serie TV.)
Sempre sul menù a colonna di sinistra, click sul "+" vicino al nome del server --> Spettacoli TV --> Metti il nome che vuoi, selezioni la lingua in italiano --> prossimo --> Aggiungi Cartella (il percorso lo sai tu  ;) ) --> Avanzate --> Scanner: Plex Series Scanner, Agente: TheTVDB --> Aggiungi libreria.

(Risolvi eventuali associazioni errate.)

Dalla Home di Plex, click sul nome che hai dato alla libreria per Serie TV --> click sulla serie Tv non riconosciuta --> ultima icona del menù a sinistra ("...") --> Correggi identificazione errata --> Click su opzioni ricerca --> inserisci il nome corretto della serie Tv  controllando che l'agente selezionato sia quello giusto (TheTVDB) --> cerca.
 

Risolto?

Perfetto, mi hai risolto tutto ora funziona benissimo! :) Grazie mille!!

Queste impostazioni vanno bene anche per la libreria dei video musicali ad es?

Intanto ti faccio un'altra domanda! :) Legge il formato blu ray??

Queste impostazioni vanno bene anche per la libreria dei video musicali ad es?

Uhm... video musicali non credo... Se guardi bene quando aggiungi una nuova libreria, ti viene chiesto di selezionare il tipo di file che andrai ad aggiungere tra Movies, Tv Shows, Home videos, Music etc. Non mi sembra che ci sia qualcosa che faccia al caso tuo. Al limite fai un tentativo, tentar non nuoce  ;)

Intanto ti faccio un'altra domanda! :) Legge il formato blu ray??


Colpa mia che non so cosa intendi per formato. Se la copia di un disco blu ray, quindi con menù e tutto il resto, la risposta è la stessa dei DVD o delle .ISO... no!
Se intendi il singolo file in alta definizione, allora si .

Uhm... video musicali non credo... Se guardi bene quando aggiungi una nuova libreria, ti viene chiesto di selezionare il tipo di file che andrai ad aggiungere tra Movies, Tv Shows, Home videos, Music etc. Non mi sembra che ci sia qualcosa che faccia al caso tuo. Al limite fai un tentativo, tentar non nuoce  ;)

ho provato ma come dicevi tu non funziona :) Li terrò suddivisi per cartelle tanto quella è la sezione meno importante..

Per quanto riguarda invece il collegamento tra 2 dispositivi per riprodurre il file dall'archivio (il primo) al dispositivo di riproduzione (es la tv) c'è una sorta di guida o è abbastanza semplice? Ad es ora sto provando tramite 2 pc ma non capisco bene come fare..

EDIT:

Si intendevo proprio quello.. Quindi dovrei trasformarli in file MKV che leggano tranquillamente il formato in modo da non avere problemi (ho gia testato che li vede tranquillamente), grazie dell'info! ;)

Guarda che alla fine ti presento la parcella !  B) 

Sul dispositivo che contiene la tua libreria è installato Plex Media Server (PMS).
Il dispositivo che vuole accedere alla libreria può farlo con diverse modalità: (ti parlo della Tv dato che è quella che ti interessa)
- tramite DLNA : il metodo più "brutto" dato che non vedrai le locandine e tutte le altre informazioni rintracciate da PMS.
- tramite applicazione Plex: se hai una Smart Tv samsung vai nello store e la scarichi.
- tramite chiavette varie tipo Chromecast: anche qui scarichi l'app Plex specifica per quel dispositivo.
- tramite pc da salotto: in questo caso devi scaricare Plex Home Theater 


Da pc a pc è lo stesso concetto.
Su quello in cui c'è la libreria installi PMS, nell'altro ci andrà PHT

Guarda che alla fine ti presento la parcella !  B) 

Sul dispositivo che contiene la tua libreria è installato Plex Media Server (PMS).
Il dispositivo che vuole accedere alla libreria può farlo con diverse modalità: (ti parlo della Tv dato che è quella che ti interessa)
- tramite DLNA : il metodo più "brutto" dato che non vedrai le locandine e tutte le altre informazioni rintracciate da PMS.
- tramite applicazione Plex: se hai una Smart Tv samsung vai nello store e la scarichi.
- tramite chiavette varie tipo Chromecast: anche qui scarichi l'app Plex specifica per quel dispositivo.
- tramite pc da salotto: in questo caso devi scaricare Plex Home Theater 


Da pc a pc è lo stesso concetto.
Su quello in cui c'è la libreria installi PMS, nell'altro ci andrà PHT

eeheheheheh grazie mille sei gentilissimo :)

Quindi in pratica visto che ho una Smart TV (non è Samsung, cambia qualcosa?) mi conviene scaricare dallo store Plex e così vedo tutto come da pc organizzato e sono a posto! ;)

Ma c'è una lista dei dispositivi/tv che supportano Plex? Perchè ho l'HTC sensation XL di 2 anni fa che se tento di scaricare Plex mi dice che non è supportato appunto. C'è una soluzione o nulla da fare? Non vorrei che nella tv mi facesse lo stesso scherzetto :o

L'applicazione per Tv Samsung si scarica dallo store Samsung.
Per le altre marche non ti saprei dire ma vai qui così vedi se c'è quello che fa per te.

Se il cellulare a cui ti riferisci è uscito due anni fa, non vedo perché non dovrebbe essere supportato.
Sei andato su Google Play? L'app per smartphone costa 4€ se non hai il Plex Pass.

Per lo smartphone ho trovato! :) Per la tv ora guardo il link che mi hai mandato.. Ma se non fosse compatibile con la chiavetta Chromecast elimino il problema di compatibilità o è una cosa irrisolvibile? e soprattutto è una cosa decente oppure va da schifo tramite questa chiavetta? :D

Ciao Fabio.99999,
 

non fai prima a scrivere il modello della tua tv, così controlliamo insieme?
Magari ti rispondono altri utenti che ce l'hanno a casa e ti sanno dire cose certe.

Chromecast era un esempio per dire di un dispositivo da collegare alla Tv: ne esistono tanti e di tutte le fasce di prezzo... dipende dalle tue esigenze e dal contenuto che dovrai riprodurre.
Cerca qui o su internet possibilità e limiti di queste soluzioni.

Ma certo! :) Io ho questo brutto modello: BLAUPUNKT BLA40/133Z, pensavo di cambiarlo ma per il momento è questo..

Sisi ovviamente avevo intuito fosse solo un esempio, volevo capire se attraverso strumenti di quel genere era possibile risolvere il problema di una eventuale incompatibilità tra la mia tv attuale e Plex. Pensavo infatti di creare attraverso il pc (piu avanti con NAS) una rete per visualizzare nella tv tutte le mie librerie in mkv principalmente..

Bhè se la tv funziona bene è più conveniente comprare un player e continuare ad usarla, no? ;-)

La risposta alla tua domanda è affermativa.
Sarà il dispositivo collegato alla televisione il responsabile della riproduzione (es sciocco: al "tempo" dei dvd, li potevi vedere su ogni tv indipendentemente dalla marca grazie al lettore, no?)
Ovvio che non tutte le chiavette sono uguali per prezzo, funzioni e formati supportati. Dipende dalle tue esigenze ma non mi spingo oltre perché non ne ho mai provate.

Bhè se la tv funziona bene è più conveniente comprare un player e continuare ad usarla, no? ;-)

La risposta alla tua domanda è affermativa.
Sarà il dispositivo collegato alla televisione il responsabile della riproduzione (es sciocco: al "tempo" dei dvd, li potevi vedere su ogni tv indipendentemente dalla marca grazie al lettore, no?)
Ovvio che non tutte le chiavette sono uguali per prezzo, funzioni e formati supportati. Dipende dalle tue esigenze ma non mi spingo oltre perché non ne ho mai provate.

Okay grazie! Si riflettendoci è abbastanza logico hai ragione, ovviamente fa tutto la chiavetta e di conseguenza il problema non si pone per la tv. Allora proverò dallo store della TV e poi se rilevo problemi di compatibilità virerò su una di queste chiavette approfondendo il discorso per capire quale è meglio prendere.

Girando in rete ho trovato i player WD che leggono praticamente tutti i formati e rimuovono il problema di compatibilità quindi sarebbero i consigliati.. Ma Plex può essere installato anche li o avrebbe problemi a sua volta nel riconoscere le mie librerie?

Ciao Fabio.99999,

leggo che fai un po' di confusione a districarti tra le varie soluzioni.
Parti da qui:
https://plex.tv/downloads

La prima riga riguarda Plex Media Server che avrai già installato sul tuo pc o tu sai dove, quindi non ti interessa.
Nella riga sotto trovi le categorie di prodotti che supportano il client Plex: dispositivi mobili, da collegare alla tv e pc da salotto. Dacci un'occhiata e ti rendi subito conto di due cose:
- in "Plex for connected TVs and streaming devices" --> Smart Tv, non c'è la marca del tuo televisore. Vuol dire che non puoi installare l'app di Plex .
- nello stesso percorso dei punto precedente, non c'è traccia di Western Digital. Quindi... come sopra... non puoi installare l'app di Plex sul Western Digital.

Se hai altri dubbi ti consiglio di scrivermi in privato perché non penso che questa discussione possa essere d'aiuto ad altri.