Ciao a tutti, sto leggendo diversi post vostri per un piccolo Nas in casa,
ho più tv e vorrei installare un SEMPLICE gas, tipo un sylogy o qualcosa di simile per i 1080p e 4k.
Che mi consigliate? Non voglio metter pc e roba varia ma un qualcosa di semplice davvero e non molto dispendioso.
Consigli???
Grazie anticipate
Ciao Max
Se pensi di riprodurre contenuti in 4k devi andare su un NAS di medio alto livello
Io avevo preso in considerazione il Synology DS218+ ma in alcune cose è un po’ limitato nonostante abbia tantissime funzionalità. Se vuoi fare streaming in 4K su più dispositivi oltre ad avere una rete potente devi avere anche un buon NAS. Io ho optato per una soluzione fatta in casa spendendo meno e avendo più potenza.
Prova a guardare la mainboard ASROCK J5005 costa poco consuma poco ed è ottima per utilizzo NAS casalingo
Grazie Mark per la risposta ma non riesco a capire in cosa sarei limitato, si per la rete non ci sono problemi, tutto cablato in casa e con la fibra. Ecco perché, un pò per lo spazio a disposizione che non c’è un pò per lo sbattimento nel realizzare una macchina apposita, pensavo che un “semplice” NAS mi avesse agevolato il tutto
Di sicuro il NAS Synology DS218+ è ottimo ma come transcodifica diretta non so come se la cava considerando anche che ha poca RAM. Il processore INTEL è veloce per utilizzo NAS ma se c’e da far lavorare PLEX in transcodifica 4k credo che annaspi un po’.
mmm capisco, eppure leggendo delle recensioni e altro su quell’articolo, ho visto che il 4k lo supporta tranquillamente, anzi, proprio l’azienda lo consiglia e lo sottolinea il 4k! Il disco di un altro pc non mi alletta molto, questioni di spazio, di tempo per la configurazione e costo, non penso sia proprio economico, ovviamente in proporzione col NAS, Altri NAS no?
Supporta il 4k ma la transcodifica non è ottimale anzi spesso tende a passare dal H265 a H264
Ho provato a casa di un amico con una RETE CAT7
uff non ci sto capendo + nulla credetemi ragazzi Adesso non so più cosa fare, NAS? Piccolo pc a mo di NAS? Oppure un “semplice” box multimediale, dove con una spesa molto contenuta, gli collego il mio HDD con miei film con le nuove codifiche e basta?? Che casino!
se sai esattamente che contenuti riprodurre in termini di 4k ecc (intendo formato, sottotitoli audio ecc) allora va più che bene il DS218+. Se trasmetti in H265 con audio Atmos ecc la vedo dura che Plex non transcodifichi in h264
Un nas che riesca a far tutto non esisterebbe? Alla fine sto cane di che la soluzione migliore è un piccolo pc dedicato e basta
io ho preso un PC piccolino dedicato a NAS
Asrock J5005
RAM Ripjaws 8 giga
Alimentatore Gold+ da 450W
Case
e con meno di 300€ ho fatto tutto e ho più prestazioni che un NAS Synology da 500€.
Se mi dici così mi intrighi molto con quella cifra penso sia fattibile, se mi confermi che riesce a gestir 1080 e 4k
Non dirmi che chiedo molto ma mi aiuteresti? Mi detesti maggiori info sull’assemblaggio e settaggio della macchina? Così parto con gli acquisti
io ho messo su un pc normalissimo con win 10 pro, ma ero tentato e lo sono pure ora di mettere FreeNAS come sistema operativo ma non lo conosco affatto e per mancanza di tempo sono andato di windows 10.
Installazione la fai esattamente come un PC normale considerando pero che qua il processore è già installato sulla scheda madre (inoltre è molto più veloce degli attuali processori installati sui NAS, e consuma pochissimo, il tutto fa 40W max monitor acceso, 1 SSD e 2 HDD).
Ti compri un case di quelli piccolini magari da poter mettere dentro 4 dischi che sono ad oggi più che sufficienti.
https://www.asrock.com/mb/Intel/J5005-ITX/index.asp (qst è la mainboard)
Case: BitFenix Phenom mini itx - nero
RAM: SO-DIMM DDR4 8GB GSkill 2133 C15 Rip [F4-2133C15S-8GRS]
Alimentatore va bene uno standard
Mi chiedevo, prima di far questo piccolo investimento…
Ma quella configurazione supporta tranquillamente film in 4k e codec h265?
Senza problemi e senza rallentamenti?
Su questo ci sto ancora lavorando. Io attualmente sto scaricando direttamente FULL BD IN 4K e con DVDFAB creo poi il MKV e successivamente creo i sottotitoli SRT perché PLEX purtroppo non legge i VOBSUB.
Altrimenti puoi scaricare anche gli MKV che trovi in giro e vanno bene uguale. Io preferisco farmeli per un discorso di sottotitoli capitoli ecc che spesso in alcuni MKV non ci sono
capisco… comunque sto avendo un “problema”… Plex mi riesce a riprodurre sul tv 4k l’mlv 4k, mentre sugli altri 2 tv full hd che ho, non mi riesce a riprodurre il 4k…come mai?
Credo perché se il film è in 4k nativo per riprodurlo su un FULLHD deve cmq transcodificare e forse non riesce il server a transcodificare
corretta l’analisi di Mak387
Possibile ragazzi?? Ho provato a cambiar tutte le impostazione del mio “server” ovvero un MacBook Pro 2,7 GHz Intel Core i7, 16 GB 2133 MHz LPDDR3, Radeon Pro 455 2 GB
Intel HD Graphics 530 1536 MB, mi sembra strano che non la posa fare
Ripeto…cambiando tutte le impostazioni… strano… come mai? Help me
Che impostazioni hai cambiato ?
il passmark per il tuoprocessore e’ 3841 (PassMark - Intel Core i7-2620M @ 2.70GHz - Price performance comparison) e’ un po’ pochino